Il 10 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di Economia e ministero della Pubblica Amministrazione volto a rendere operative le norme fissate dal Dl 90/2014 in merito all’unificazione delle banche dati delle società partecipate.
D’ora in poi con cadenza annuale, attraverso il canale telematico reso disponibile dal Tesoro nel 2010, tutte le PA e gli enti presenti nell’elenco Istat saranno chiamati a trasmettere al Tesoro i dati delle loro partecipate relativamente a settore di attività, risultati di bilancio, attività svolte, oneri sul bilancio dell’ente partecipante, amministratori e stipendi. Non sono state ancora definite, però, scadenze e sanzioni in merito.
Fonte: Quotidiano Enti Locali
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Finanziario
Piano razionalizzazione
razionalizzazione partecipate
società partecipate
30 Novembre 2022
Piano di Razionalizzazione delle partecipate – seconda parte
Come anticipato nell’articolo precedente in tema di Piano di Razionalizzazione delle partecipate, con il presente testo andremo ad individuare i parametri da analizzare per determinare se si renda necessaria la razionalizzazione di società ed enti strumentali in coerenza con quanto evidenziato dall’...
Continua a leggere →
enti strumentali
razionalizzazione partecipate
società partecipate
21 Novembre 2022
Piano di razionalizzazione delle partecipate – prima parte
Il piano di razionalizzazione delle partecipate è un adempimento di ricognizione e censimento dei soggetti in cui gli Enti Pubblici, territoriali e non territoriali, detengono partecipazioni; tale adempimento ricorre ogni anno ed ha scadenza al 31 dicembre. In questo primo articolo ci occupiamo di a...
Continua a leggere →
gare e appalti
partecipate
società partecipate
21 Settembre 2022
Società partecipate e la procedura di affidamento diretto
Le società partecipate dagli enti locali sono società in cui la Pubblica Amministrazione si inserisce nella gestione delle stesse attraverso la detenzione di una loro quota di proprietà. In questo articolo analizzeremo le principali definizioni che regolano le società partecipate dagli enti locali e...
Continua a leggere →
controllo di gestione
Finanziario
società partecipate
20 Luglio 2022
Il controllo di gestione negli enti locali e le società partecipate
Il controllo di gestione negli enti locali e le società partecipate del relativo ente locale sono due elementi correlati tra loro e questo lo si può evincere da una semplice analisi del “Prospetto del Risultato di Amministrazione”, in cui si denota la presenza tra le voci di accantonamento del “Fond...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ministero
società partecipate
10 Dicembre 2020
Il piano di razionalizzazione delle partecipate e le indicazioni della Corte dei Conti
La Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede di controllo, ha distribuito, nel mese di novembre del 2020, un approfondimento inerente al piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali. Il documento è allegato al presente articolo, si ritiene utile riprendere quanto riportato n...
Continua a leggere →
società partecipate
9 Luglio 2020
Perdita della partecipata, fondo accantonamento e soccorso finanziario
Quale comportamento contabile seguire quando la partecipata matura una perdita? Questa domanda trova riscontro all’interno della delibera n. 63/2020 della Corte dei conti Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte. Un Comune detiene una partecipazione all’interno di una SpA che ha avuto una seri...
Continua a leggere →
enti
proroga
società partecipate
16 Aprile 2019
Società partecipate: c’è tempo fino al 24 maggio
C’è tempo fino al 24 maggio 2019 per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti delle amministrazioni negli organi di governo di società ed enti. Proprio grazie a tale proroga resterà aperto l’applicativo «Partecipa...
Continua a leggere →
linee guida
società partecipate
26 Novembre 2018
Razionalizzazione delle partecipazioni pubbliche
Piano di razionalizzazione: nuovi modelli e indicazioni operative Venerdì 23! Non è il titolo di un film horror trascritto da qualcuno sempre in ritardo ma la data in cui il MEF, Dipartimento del Tesoro, ha pubblicato le linee guida e i template word utilizzabili per le comunicazioni inerenti agli i...
Continua a leggere →
scadenza
società partecipate
18 Ottobre 2018
Finanziario – 30/09: scadenza razionalizzazione straordinaria
La legge Madia ha individuato nel 30 settembre 2018 il termine conclusivo per le politiche di razionalizzazione straordinaria delle società partecipate. A fronte dell’operazione di dismissione programmata vediamo come l’art. 24, comma 5, preveda: “il socio pubblico non può esercitare i diritti socia...
Continua a leggere →
fondo
società partecipate
10 Aprile 2018
Finanziario – Accantonamenti
Non si procederà qui a ritrattare quanto già approfondito nella sessione appositamente dedicata al fondo crediti dubbia esigibilità prediligendo invece un’analisi degli altri accantonamenti che interessano la composizione della struttura di definizione del risultato di amministrazione. Fondo passivi...
Continua a leggere →
segreteria
società partecipate
26 Agosto 2016
Segreteria – Testo unico sulle partecipate
Il Testo unico sulle società partecipate (il cui DLgs. è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data 10 agosto) prevede, tra le altre cose: una forte riduzione delle società a partecipazione pubblica; l’introduzione di interventi di razionalizzazione dei compensi degli amministratori; la defi...
Continua a leggere →
enti
Finanziario
PA
società partecipate
27 Gennaio 2016
Finanziario – Partecipazione pubblica in società
All’interno della riforma della PA hanno trovato spazio anche alcune modifiche alla disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche (DLgs attuativo dell’art 18 della Legge n. 124/2015). Innanzitutto, la partecipazione pubblica è possibile esclusivamente in società per azio...
Continua a leggere →
bilancio
consiglio
enti
giunta
personale
revisori
2 Novembre 2015
Personale – Imminenti responsabilità dell’Organo di revisione
Tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016, i revisori degli Enti Locali si troveranno impegnati in una serie di attività di verifica e controllo: In occasione dell’ultima variazione di bilancio al 30 novembre 2015, i revisori saranno tenuti a verificare che gli enti adeguino la colonna dell’esercizio...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ente locale
società partecipate
TUEL
17 Settembre 2015
Finanziario – Doveri di controllo degli enti sulle partecipate
La Corte dei Conti, Sezione di controllo per il Lazio, ha adottato una serie di pronunce specifiche di accertamento di grave irregolarità ai sensi dell’art. 148-bis del Tuel nei confronti di un Comune, in merito ai rapporti tra l’ente locale stesso e le società partecipate (delibera n. 142/2015/PRSP...
Continua a leggere →
arconet
bilancio
enti
Finanziario
pubblica amministrazione
società partecipate
14 Settembre 2015
Finanziario – Bilancio consolidato: operazioni preliminari
Secondo le disposizioni previste dalla Legge n. 126/2014, la redazione del bilancio consolidato è un adempimento da attuare: con riferimento al 2016 per gli enti sopra i 5.000 abitanti; con riferimento al 2017 per gli enti di minori dimensioni. La predisposizione di questo documento, tuttavia, preve...
Continua a leggere →
enti locali
PA
personale
società partecipate
10 Settembre 2015
Personale – Obbligo di motivazione per la revoca dei rappresentanti
Il TAR Sardegna, sezione II, ha dichiarato illegittima la revoca del rappresentante provinciale in seno a un consorzio, revoca attuata automaticamente in seguito all’insediamento al governo della provincia del commissario straordinario (sentenza n. 972/2015). La decisione si basa sulla considerazion...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
società partecipate
1 Luglio 2015
Cartolarizzazione e società partecipate
Le risorse di un Ente locale derivanti da opere di cartolarizzazione realizzate insieme a una società partecipata sono da imputare a bilancio al titolo V (entrate derivanti da prestiti), poiché tali proventi rappresentano una forma di anticipazione e/o indebitamento rilevante ai fini del Patto di st...
Continua a leggere →
partecipate
società partecipate
30 Giugno 2015
Partecipate: limite ai compensi degli amministratori
La base di calcolo per il limite dei compensi agli amministratori delle società partecipate non deve comprendere indennità e rimborsi spese (parere n. 137/2015 della Corte dei Conti, sezione regionale di controllo delle Marche). Secondo quanto stabilito dalla Legge n. 114/2014 “a decorrere dal 1° ge...
Continua a leggere →
enti locali
pubblica amministrazione
società partecipate
7 Aprile 2015
Fondo di garanzia per le partecipate
A partire dal bilancio 2015, i Comuni dovranno predisporre un accantonamento per le perdite delle società partecipate (commi 551 e seguenti della Legge di Stabilità 2014). Il principio alla base di questa nuova disposizione è che le PA locali debbano essere responsabili per tali perdite, in misura p...
Continua a leggere →
legge di stabilità
società partecipate
12 Marzo 2015
Piano di razionalizzazione delle partecipate
Entro fine marzo, gli Enti dovranno presentare un piano di razionalizzazione delle partecipate finalizzato alla “riduzione delle società” auspicata dal comma 661 della legge di stabilità: per raggiungere tale obiettivo è inevitabile il fatto che gli Enti dovranno valutare ipotesi di liquidazione o d...
Continua a leggere →
società partecipate
19 Settembre 2012
Finanziario – Prestiti vincolati alle partecipate
E’ nuovamente la Corte dei Conti, sezione di controllo per il Veneto, ad emettere un interessante parere, il n. 515 del 22 agosto 2012. Il comune che intende procedere al finanziamento di una sua partecipata deve: attuare un controllo della gestione operativa e finanziaria della partecipata f...
Continua a leggere →