Dopo numerose modifiche e vari emendamenti, il Decreto Enti Locali ha ottenuto la fiducia al Senato e passa ora alla Camera nella speranza di una veloce ratifica.
Gli ultimi accorgimenti operati riguardano il problema di Regioni e Province:
- Le Regioni che entro il 30 ottobre non avranno completato l’attuazione della legge Delrio saranno tenute a coprire entro novembre i costi sostenuti per le “funzioni non fondamentali” dalle Province e dalle Città presenti sul territorio regionale.
- Gli 8000 dipendenti dei Centri per l’impiego dovrebbero essere trasferiti alle Regioni.
- Circa 2700 dipendenti della Polizia provinciale saranno selezionati entro il 31 ottobre per continuare a svolgere le “funzioni fondamentali”; i restanti dipendenti saranno trasferiti nei ruoli dei Comuni, in deroga ai tetti di spesa per il personale.
- È previsto il rinnovo dei contratti a termine nelle Province e Città che non hanno rispettato il Patto nel 2014.
- È prevista la possibilità per gli Enti di vasta area di scrivere entro il 30 settembre un preventivo annuale (e non triennale).
Fonte: Quotidiano Enti Locali
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Anci
comuni
enti locali
regioni
19 Aprile 2019
Comuni: modulistica unificata entro il 28 agosto
Durante l’ultima Conferenza unificata del 17 aprile 2019, è stata accettata la richiesta di proroga proposta dall’Anci che prevede lo slittamento dal 28 giugno al 28 agosto 2019 per l’adeguamento alla modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istan...
Continua a leggere →
città metropolitane
province
28 Agosto 2018
Finanziario – Fondo sperimentale di riequilibrio 2018
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno di concerto con il Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Mef hanno reso noto attraverso il comunicato del 13 agosto che con decreto interministeriale del 10/08/2018 è stato determinato l&...
Continua a leggere →
PA
regioni
25 Settembre 2017
Personale – Esuberi da dichiarare entro il 30 novembre
Le aziende controllate dalle Pa avranno tempo fino al 30 novembre per presentare la dichiarazione degli esuberi, che dovranno essere comunicati alle rappresentanze sindacali entro il 10 dicembre mentre alle regioni entro il 20 dicembre. Come indicato dalla Corte dei conti nella sentenza 209/2017, qu...
Continua a leggere →
comuni
province
18 Settembre 2017
Finanziario – Comuni e Province: nuovi fabbisogni standard
All’unanimità il 13 settembre è arrivato il via libera per l’approvazione definitiva dei nuovi fabbisogni standard di Comuni e Province delle Regioni a Statuto ordinario. Questo, insieme alle capacità fiscali che prima della pausa estiva erano state approvate dalla Conferenza Stato-Città, rappresent...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
province
sezione autonomie
5 Settembre 2017
Personale – Divieto di assunzione nonostante il ricollocamento
La Sezione Autonomie della Corte dei Conti si è pronunciata in modo definitivo sul divieto imposto dall’articolo 1 comma 420 della legge n. 190/2014. Per le amministrazioni provinciali delle regioni a statuto ordinario – con la delibera n. 22 del 2017 – si conferma il divieto di assunzione di ...
Continua a leggere →
certificazione
regioni
29 Agosto 2017
Finanziario – Gestioni associate: certificazione dal 1° al 30 settembre
Dal 1° settembre sarà disponibile nell’area riservata alla gestione della Trasmissione Bilanci Enti Locali TBEL la certificazione relativa al contributo erariale per l’anno 2017 spettante alle unioni di Comuni e alle comunità montane sui servizi gestiti in forma associata. Il contributo ...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Finanziario
province
17 Maggio 2017
Finanziario – Rinegoziazione mutui 2017
Al via l’operazione di rinegoziazione dei mutui Cdp per l’esercizio 2017. Gli enti hanno tempo fino al 26 maggio per aderire e inviare l’apposita documentazione che dovrà pervenire a Cdp entro il 1° giugno 2017. Le modalità di adesione e invio per i mutui sono consultabili nelle circolari n. 1287 e...
Continua a leggere →
bilancio
città metropolitane
Finanziario
province
11 Aprile 2017
Finanziario – Bilanci Province e Città metropolitane al 30 giugno
Il decreto del Viminale del 31 marzo ha rinviato al 30 giugno la scadenza per la chiusura dei bilanci di Province e Città metropolitane. Le motivazioni del rinvio derivano dalle numerose incognite e difficoltà legate ai conti 2017 degli enti di area vasta.
Continua a leggere →
città metropolitane
Finanziario
personale
province
1 Dicembre 2016
Finanziario – Contributo per personale in soprannumero in Province e Città metropolitane
Rendiamo disponibile l’elenco della ripartizione tra varie Province e Città metropolitane del contributo previsto dalla Legge n. 208/2015 per il personale in soprannumero del 2016: elenco Tabella Personale. L’importo stanziato è pari a 20,4 milioni ed è stato spartito considerando le unità di person...
Continua a leggere →
contributi
enti locali
Finanziario
province
regioni
24 Ottobre 2016
Finanziario – Contributi alle Province per strade e scuole
Attendono solo la pubblicazione in Gazzetta i decreti interdipartimentali inerenti la distribuzione tra le diverse Province e le Regioni a statuto ordinario di risorse pari a 48 milioni di euro per le cosiddette funzioni fondamentali e pari a 100 milioni per la manutenzione straordinaria della rete ...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
Finanziario
province
regioni
7 Ottobre 2016
Finanziario – Limiti all’indebitamento
La legge n. 164/2016 stabilisce il finanziamento delle spese di investimento come unica motivazione valida per il ricorso all’indebitamento da parte di Regioni, Comuni, Province, Città metropolitane e Province autonome di Trento e Bolzano. Secondo la nuova normativa, le operazioni di indebitamento e...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Finanziario
province
spending review
2 Settembre 2016
Finanziario – Spending review e Fondo contenziosi
Fondo contenziosi – Entro lunedì 5/9, i Comuni condannati da sentenze esecutive al risarcimento di danni conseguenti a calamità naturali o a cedimenti strutturali (verificatisi entro il 25/6/2016) possono fare domanda allo Stato per un contributo, presentando apposita istanza alla Finanza locale del...
Continua a leggere →
enti locali
personale
regioni
30 Agosto 2016
Personale – Riapertura delle facoltà assunzionali in alcune Regioni
Il Ministero della funzione pubblica-Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico ha annunciato il ripristino delle facoltà assunzionali e delle procedure di mobilità per le regioni Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Veneto, Basilicata, Piemonte e Sardegna. Per la regione Toscana, invece, tali faco...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
decreto enti locali
DUP
enti locali
Finanziario
giunta
29 Luglio 2016
Finanziario – Decreto Enti Locali: emendamenti su DUP e variazioni al bilancio di previsione
Alcuni emendamenti inseriti in sede di conversione del Decreto Enti Locali: Possibilità di presentare al Consiglio, entro il 31 luglio, lo schema DUP sprovvisto del parere di congruità e attendibilità rilasciato dai Revisori; spetta alla potestà regolamentare dell’Ente la disciplina dei tempi e dell...
Continua a leggere →
consiglio
decreto enti locali
Finanziario
fondi
giunta
28 Luglio 2016
Finanziario – Nuovi fondi per l’estinzione dei mutui
Con un emendamento al Decreto Enti Locali è stato creato un nuovo fondo statale destinato all’estinzione anticipata di mutui e obbligazioni locali. Dunque, ecco le scadenze di invio della richiesta per usufruire della copertura statale delle penali: 31 ottobre 2016 per il 2016, 31 marzo 2017 per il ...
Continua a leggere →
comuni
decreto enti locali
enti locali
PA
personale
regioni
26 Luglio 2016
Personale – Nuove proposte inserite nel decreto Enti Locali
Il Decreto Enti Locali, ora al suo secondo passaggio al Senato dopo l’approvazione alla Camera, si arricchisce di alcune proposte legate al personale della PA: cancellazione dell’obbligo di ridurre progressivamente l’incidenza della spesa di personale sulle uscite correnti; i dirigenti a contratto n...
Continua a leggere →
assunzioni
Corte dei Conti
personale
province
8 Luglio 2016
Personale – Incarichi dirigenziali fuori dai vincoli del riassorbimento
In materia di ricollocazione del personale delle Province, risultano escluse da tale vincolo le assunzioni dirigenziali ex art. 110 del TUEL; per la spesa relativa a tali assunzioni, inoltre, l’Ente può ricorrere ai resti assunzionali degli anni precedenti, fermo restando il rispetto dei limiti e de...
Continua a leggere →
personale
province
28 Giugno 2016
Personale – Personale in esubero di Province e Croce Rossa
Secondo i report da poco pubblicati sul Portale della mobilità, la ricollocazione del personale in esubero (Province e Cri) ha raggiunto quota 1.135 persone. Restano, tuttavia, ancora 1.837 persone in attesa. Il personale che ha ricevuto una nuova assegnazione di incarico ha un mese di tempo per pre...
Continua a leggere →
bilancio
enti
Finanziario
province
regioni
25 Maggio 2016
Finanziario – Nuovi obblighi di trasmissione dei bilanci
È in arrivo un nuovo obbligo di trasmissione dati per Enti, Regioni e Province autonome, con funzionamento a regime dal 2017: entro 30 giorni dall’approvazione dei documenti contabili, occorre trasmettere alla Bdap (Banca dati delle pubbliche amministrazioni) il bilancio di previsione e allegati, co...
Continua a leggere →
contributi
Finanziario
regioni
11 Maggio 2016
Finanziario – Contributo 2016 a sostegno dell’associazionismo comunale
La Direzione centrale della finanza locale del Viminale ha reso nota la suddivisione degli importi destinati alle Regioni per l’associazionismo comunale. Le Regioni interessate dal contributo 2016, individuate ai sensi dell’intesa sancita dalla Conferenza Unificata del 3 marzo, sono Abruzzo, Calabri...
Continua a leggere →
bilancio
comuni
decreto enti locali
DUP
Finanziario
29 Aprile 2016
Finanziario – Chiusura bilanci
Il 30 aprile (in assenza di proroghe dell’ultimo secondo) scade il termine per i seguenti adempimenti: preventivi 2016, rendiconti 2015, questionari sui consuntivi, DUP finale, risistemazione di impegni e accertamenti in seguito al riaccertamento ordinario dei residui (solo in caso di esercizio prov...
Continua a leggere →
comuni
regioni
segreteria
18 Aprile 2016
Segreteria – Diritti di rogito per i segretari
La sentenza n. 75/2016 della Corte Costituzionale ha circoscritto il divieto di corresponsione dei diritti di rogito ai segretari (cfr DL n. 90/2014) unicamente ai Comuni in cui non sono presenti dirigenti; in caso contrario, quindi, ai segretari spettano compensi per il 100% delle somme incassate d...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti locali
Piemonte
regioni
13 Aprile 2016
Personale – Assunzioni: mobilità obbligatoria, mobilità volontaria e concorsi
La delibera n. 27/2016 della Corte dei Conti sezione di controllo per il Piemonte ha chiarito che, in materia di assunzione, la mobilità (volontaria o obbligatoria) ha la precedenza sul bando di concorsi pubblici. In ordine di priorità, ai fini della copertura di posti vacanti in organico, Regioni e...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
province
ufficio tecnico
12 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Bando da 500 milioni per riqualificazione periferie
Non ancora pubblicato ma già definito lo schema del bando destinato al finanziamento di progetti per “la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie”. Il bando è destinato a città metropolitane e comuni capoluoghi di provincia. I requisiti richiesti dal bando: “al momento della presentazi...
Continua a leggere →
arconet
armonizzazione
bilancio di previsione
città metropolitane
comuni
decreto
Finanziario – Quarto correttivo dell’armonizzazione: il rispetto dei vincoli di finanza pubblica
Il quarto decreto correttivo dell’armonizzazione contabile, pubblicato sul sito Arconet, ha reso allegato obbligatorio del bilancio di previsione il prospetto verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica: entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto correttivo, Comuni, Province e Citt...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
Ministero dell'Interno
regioni
revisori
29 Marzo 2016
Revisori – Dati statistici sulle estrazioni
La direzione centrale della Finanza locale del Ministero dell’Interno ha pubblicato i dati statistici relativi agli iscritti all’elenco dei revisori e alle estrazioni avvenute in passato. Gli iscritti per l’anno 2016 sono 17.117 (in leggero aumento rispetto al 2015), mentre gli enti locali interessa...
Continua a leggere →
armonizzazione
personale
regioni
17 Marzo 2016
Personale – Collegio dei revisori nelle Regioni ordinarie
Il DL n. 138/2011 ha istituito l’obbligo, anche per le Regioni italiane, di dotarsi di un collegio dei revisori dei conti a partire dal 1/2/2012, con obblighi di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione dell’ente. Tuttavia, il decreto lasciava ampia autonomia all...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Corte dei Conti
province
8 Marzo 2016
Finanziario – Questionario per gli enti locali sul funzionamento dei controlli 2015
Entro il 31 maggio, i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, le Province e le Città metropolitane sono tenuti a trasmettere alle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti una relazione sul funzionamento dei controlli svolti nel 2015. Con deliberazione n. 6/2016, la sezione A...
Continua a leggere →
aran
enti locali
PA
regioni
segretari
4 Marzo 2016
Segreteria – Riforma della PA: segretari comunali nella dirigenza amministrativa
In seguito alla riforma della Pubblica Amministrazione, con atto di indirizzo, inviato dal ministro Madia all’Aran, è stato stabilito che: i segretari comunali entrano a far parte della dirigenza amministrativa degli Enti Locali; la dirigenza amministrativa, tecnica e professionale della sanità conf...
Continua a leggere →
assunzioni
enti locali
personale
polizia locale
province
26 Febbraio 2016
Personale – Divieto assunzionale polizia locale
Le disposizioni contenute nel decreto Enti Locali impongono per il 2016 un divieto nelle assunzioni di personale di polizia locale fino al completo riassorbimento del corrispondente personale delle Province; a nulla vale l’aver inserito tali assunzioni nella programmazione del fabbisogno del trienni...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
personale
province
revisori
16 Dicembre 2015
Personale – Scadenza iscrizione agli elenchi dei revisori
Oggi 16 dicembre scade il termine a disposizione per l’iscrizione nel nuovo elenco dei revisori degli enti locali, valido per l’anno 2016. L’elenco è organizzato su base regionale e da esso saranno estratti i nuovi revisori dei conti. L’estrazione sarà effettuata tenendo conto delle tre fasce in cui...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
fondi
regioni
10 Novembre 2015
Finanziario – Sblocco fondi per piano di recupero case popolari
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito lo sblocco di circa 470 milioni di euro finalizzati alla ristrutturazione o al ripristino di circa 24.000 alloggi come previsto dal Decreto ministeriale sul “Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli Erp di proprie...
Continua a leggere →
bilancio
città metropolitane
comuni
enti
mutui
province
9 Novembre 2015
Finanziario – Rinegoziazione mutui
Entro il 19 novembre gli Enti Locali possono presentare domanda per una nuova rinegoziazione dei contratti sottoscritti con la Cassa depositi e prestiti (Cdp). Quali mutui possono essere ammessi alla rinegoziazione? I mutui ordinari di Comuni, Province e Città metropolitane, sia a tasso fisso sia a ...
Continua a leggere →
comuni
decreto enti locali
Finanziario
fondo
imu
TASI
3 Novembre 2015
Finanziario – Fondo-cuscinetto per i Comuni
Il Decreto Enti Locali ha messo a disposizione un fondo-cuscinetto da 29 milioni, al fine di ridurre gli effetti negativi prodotti sul Fondo di solidarietà dai nuovi parametri di distribuzione delle risorse misurati in base alla differenza tra capacità fiscali dell’Ente e fabbisogni standard per l’a...
Continua a leggere →
enti locali
personale
province
regioni
sanzioni
26 Ottobre 2015
Personale – Riforma Delrio in ritardo in molte Regioni
Ad oggi 8 Regioni su 15 a Statuto ordinario non hanno ancora completato il riordino delle funzioni locali previsto dalla riforma delle Province, con il conseguente mancato spostamento del personale provinciale in esubero. Secondo quanto previsto dal Decreto Enti Locali, le Regioni inadempienti entro...
Continua a leggere →
assunzioni
PA
personale
province
20 Ottobre 2015
Personale – Spesa per il pubblico impiego ed ex provinciali
La spesa per le assunzioni nel pubblico impiego nel 2016 è bloccata al 40% dei risparmi ottenuti con le uscite dell’anno precedente; tale percentuale vale sia per la PA centrale sia per quella locale. Tuttavia, il Governo ha esplicitamente precisato che all’interno di questa manovra “è fatto salvo i...
Continua a leggere →
enti locali
personale
province
3 Settembre 2015
Personale – Assunzioni polizia locale: le nuove regole
Si ricorda che agli Enti Locali è preclusa la possibilità di procedere a nuove assunzioni (a qualsiasi titolo e con qualunque tipologia contrattuale) nelle funzioni di polizia locale, fino alla completa ricollocazione dei dipendenti della polizia provinciale in soprannumero. È, tuttavia, prevista un...
Continua a leggere →
armonizzazione
enti locali
Finanziario
NOC
province
regioni
12 Agosto 2015
Adempimenti e scadenze (periodo agosto-settembre)
Ecco le prossime scadenze che interesseranno i responsabili dei servizi finanziari: Il responsabile del servizio finanziario o il segretario generale devono predisporre una relazione di inizio mandato, nel caso in cui l’Ente abbia votato per il rinnovo dei propri organi amministrativi. Tale relazion...
Continua a leggere →
decreto enti locali
dirigenti
personale
7 Agosto 2015
Decreto Enti Locali: nuove regole sui dirigenti
Dopo l’approvazione della legge di conversione del Decreto Enti Locali, ecco alcune prime indicazioni sulle novità che si prospettano per i dirigenti: un nuovo ruolo unico, diviso su tre livelli (statale, regionale e locale) ma senza più distinzione di fascia; quota unica (circa il 10%) per l’access...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
decreto enti locali
personale
province
Assunzioni stagionali dei vigili: il sì del Decreto Enti Locali
Il nuovo Decreto Enti Locali convertito in legge ha rispettato quanto promesso dal ministro Madia nella lettera inviata a inizio luglio al presidente Anci Piero Fassino: sono state, infatti, sbloccate le assunzioni a termine dei vigili urbani nei Comuni, per esigenze stagionali con un massimo di cin...
Continua a leggere →
decreto enti locali
enti locali
Finanziario
PA
pubblica amministrazione
3 Agosto 2015
Rimborsi sulle spese legali per sindaci, assessori e consiglieri
Tra le modifiche apportate dal Senato alla bozza del Decreto Enti Locali (ora in esame alla Camera), vi è un’interessante notizia riguardante il rimborso delle spese legali sostenute da sindaci, assessori e consiglieri processati per cause legate all’esercizio del loro mandato e infine assolti. Seco...
Continua a leggere →
aliquote
città metropolitane
comuni
Finanziario
Ministero dell'Interno
proroga
31 Luglio 2015
Bilanci preventivi: rinvio per i Comuni della Sicilia
Nonostante le numerose richieste, l’attesa proroga per la presentazione dei bilanci preventivi da parte dei Comuni non è arrivata: il rinvio al 30 settembre è stato concesso unicamente ai Comuni siciliani (in considerazione dei vari ripensamenti della Regione circa l’attivazione posticipata al 2016 ...
Continua a leggere →
decreto enti locali
27 Luglio 2015
Decreto Enti Locali: ulteriori emendamenti al Senato
Proseguono le modifiche alla bozza del Decreto Enti Locali (ora al vaglio della commissione Bilancio del Senato): Possibilità prorogare i contratti a tempo determinato per le Province e le Città metropolitane che lo scorso anno non hanno rispettato il Patto di stabilità. Tetto delle sanzioni finanzi...
Continua a leggere →
decreto enti locali
Finanziario
IMU agricola
tributi
24 Luglio 2015
IMU agricola e altri interventi sul Decreto Enti Locali
La commissione Bilancio del Senato, al momento alle prese con l’analisi della bozza del Decreto Enti Locali, ha approvato un emendamento riguardante il versamento dell’IMU agricola: viene estesa fino al 30 ottobre 2015 la possibilità di versare l’acconto IMU sui terreni agricoli senza interessi né s...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Finanziario
fondo di solidarietà
province
22 Luglio 2015
Bilanci: rinvio per Province e Città metropolitane
Per le Province e le Città metropolitane l’approvazione dei bilanci è prorogata fino al 30 settembre; resta invece fissata al 30 luglio la scadenza per la chiusura dei preventivi dei Comuni, ma nel caso di novità che vadano a interessare i conti sarà possibile effettuare variazioni in seguito. Conte...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
enti locali
Finanziario
Gazzetta Ufficiale
province
9 Luglio 2015
Patto di stabilità: decreto sugli obiettivi
In data 26 giugno, il Ministero dell’Economia ha approvato il decreto n. 52518 in materia di dimostrazione degli obiettivi programmatici del periodo 2015-2018. Il termine di scadenza per provvedere alla dimostrazione è fissato a 45 giorni dalla pubblicazione del suddetto decreto in Gazzetta Ufficial...
Continua a leggere →
conferenza stato città
decreto
enti locali
imu
province
rimborsi
26 Giugno 2015
IMU e rimborsi
La bozza del decreto ora approdata in Conferenza Stato-città e autonomie locali presenta le linee guida in materia di rimborsi per tutti i tributi locali, ma con attuazione prioritaria per rimborsi relativi a IMU, TARES e imposte immobiliari delle Province autonome di Bolzano e Trento. In caso di ve...
Continua a leggere →
comuni
personale
province
Personale: ricollocamento dei soprannumerari delle Province
L’obbligo per i Comuni di dare precedenza, per le assunzioni, agli esuberi delle Province e ai vincitori dei propri concorsi è da leggersi in chiave nazionale (delibera n. 19/2015 della Corte dei Conti, sezione Autonomie): quindi, un Comune non può bandire nuovi concorsi o selezionare personale dall...
Continua a leggere →
fiscale
Irpef
regioni
tributi
22 Giugno 2015
IRPEF: addizionale regionale su tutti gli scaglioni di reddito
Le Regioni sottoposte al Piano di rientro da deficit sanitario devono applicare, rispetto al livello delle aliquote vigenti: un incremento nella misura fissa di 0,30 punti percentuali per quanto riguarda l’addizionale all’IRPEF (su tutti gli scaglioni di reddito); un incremento nella misura fissa di...
Continua a leggere →
decreto enti locali
Patto di stabilità
Decreto Enti Locali e approfondimento patto di stabilità
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA un documento di approfondimento, fornito grautitamente, che mette in rilievo le principali novità che interessano gli Enti soggetti al Patto di Stabilità. Dalla nuova determinazione dell’obiettivo, alle valutazioni per i comuni capofila, ai nuovi spazi c...
Continua a leggere →