Buongiorno.
Si avvicina il termine di approvazione del Documento Unico di Programmazione, scaricando il seguente allegato è possibile visionare un quadro dei principali passaggi da porre in essere al fine di poter avviare la lavorazione:
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
arconet
armonizzazione contabile
principi contabili
27 Luglio 2023
Patrimonio dell’ente locale nei principi contabili Arconet
Il patrimonio dell’ente locale è trattato accuratamente all’interno dei principi contabili Arconet. Nel contesto della gestione finanziaria degli Enti Locali, l’adozione di principi contabili è essenziale per garantire la trasparenza, l’efficienza e la responsabilità nella gestione delle...
Continua a leggere →
arconet
bdap
bilancio
bilancio consolidato
delibera
rendiconto
7 Dicembre 2020
Arconet e situazione patrimoniale semplificata
La seduta della Commissione Arconet del 14 ottobre (vedi allegato) ha portato importanti novità in merito allo stato patrimoniale semplificato e, comunque, agli adempimenti che interessano i piccoli enti che hanno deliberato di non procedere con la tenuta della contabilità economico patrimoniale. Ve...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
enti locali
rendiconto
risultato di amministrazione
30 Novembre 2020
Bilancio consolidato e valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto
Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio consolidato è imminente. L’adempimento, molto impegnativo per gli enti che devono affrontarlo, è caratterizzato da alcuni passaggi particolari. Tra questi l’applicazione del metodo del patrimonio netto, per la valorizzazione delle partecipazioni dete...
Continua a leggere →
arconet
Corte dei Conti
parere
saldo
10 Febbraio 2020
Saldo di finanza pubblica
I commi 820 e 821 della legge di bilancio per il 2019, n. 145/2018 hanno disposto: A decorrere dall’anno 2019, in attuazione delle sentenze della Corte costituzionale n. 247 del 29 novembre 2017 e n. 101 del 17 maggio 2018, le regioni a statuto speciale, le province autonome di Trento e ...
Continua a leggere →
arconet
19 Marzo 2019
Anticipazioni di liquidità: 3 modalità di contabilizzare
Già l’Anci aveva tentato di individuare una contabilizzazione diversa per le anticipazioni di liquidità, ma è nella riunione di Arconet del 20 febbraio 2019 che sono state individuate tre differenti modalità di contabilizzazione: la prima riguarda le anticipazioni di liquidità che esauriscono ...
Continua a leggere →
arconet
24 Luglio 2018
Finanziario – Novità COEP: componenti economici positivi
Le variazioni varate dalla Commissione Arconet sono ad ampio spettro e riguardano molti dei principi contabili attualmente in essere, compreso il 4.3 ovvero quello riferito alla contabilità economico patrimoniale. Vediamo di seguito gli interventi principali. Componenti economici positivi – contribu...
Continua a leggere →
arconet
5 Giugno 2018
Finanziario – Il DUP semplificato
Il Documento Unico di Programmazione semplificato è divenuto realtà. Dopo gli atti di indirizzo forniti dalla Commissione Arconet, nella seduta dell’11 aprile 2018, il 18 maggio è stato emanato il Decreto di modifica alla disciplina del documento. Questa agevolazione interessa, sin dalla prossima el...
Continua a leggere →
Anci
arconet
contabilità economico patrimoniale
IFEL
16 Aprile 2018
Finanziario – Riscontro commissione Arconet 11 aprile
La presente segue la Commissione Arconet del 11 aprile u.s. e, in attesa che venga pubblicato il resoconto ufficiale della stessa, mira a fare il punto della situazione presentando la linea operativa suggerita dallo Studio. La Commissione ha di fatto avallato la tesi ANCI/IFEL inerente la possibilit...
Continua a leggere →
arconet
avanzo di amministrazione
fondo pluriennale vincolato
9 Aprile 2018
Finanziario – Prospetto Avanzo di amministrazione
Siamo giunti alla definizione del risultato di amministrazione. È possibile che l’ente abbia già applicato l’avanzo prima dell’approvazione del rendiconto, in questo caso doveva trattarsi di solo risultato vincolato o accantonato, utilizzato il prospetto di determinazione del risultato presunt...
Continua a leggere →
FCDE
nuovo ordinamento contabile
residui passivi
riaccertamento
23 Marzo 2018
Finanziario – Riaccertamento residui attivi
Richiamato l’art. 228, comma 3, del Tuel, “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e ...
Continua a leggere →
arconet
contributi
16 Marzo 2018
Personale – Arconet: come trattare i contributi dati e ricevuti
La Commissione Arconet ha presentato la proposta di modifica delle modalità di registrazione dei contributi agli investimenti che l’ente riceve per riversare direttamente ad altri enti. La modifica proposta, che diverrà effettiva a far decorso dal prossimo DM di aggiornamento del D.L. 118/11, compor...
Continua a leggere →
arconet
21 Febbraio 2018
Finanziario – Oneri di urbanizzazione, cassa vincolata e ARCONET
Nel rispondere a un quesito diretto la Commissione Arconet ha chiarito come, dopo l’entrata in vigore, dal 1 gennaio 2018, del comma 460 art. 1 Legge 232/2016, l’incasso delle somme riconducibili agli oneri di urbanizzazione non debba formare vincolo specifico presso il tesoriere. La domanda posta a...
Continua a leggere →
arconet
disavanzo
legge di bilancio
1 Febbraio 2018
Finanziario – Arconet: via libera al riaccertamento straordinario
Un ulteriore passo in avanti è stato fatto verso l’autorizzazione a procedere con il riaccertamento straordinario. La legge di bilancio 2018 infatti, con il comma 848, prevede la possibilità di attuare questa procedura in concomitanza con il rendiconto 2017. Ora la Commissione Arconet ha dato propri...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
riaccertamento
6 Luglio 2017
Finanziario – Estensione del riaccertamento parziale e modifiche allo schema del bilancio consolidato
Due importanti novità dalla commissione Arconet, riunitasi il 24 maggio 2017. È stata infatti approvata una modifica al principio contabile che permette l’estensione del riaccertamento parziale ad una nuova casistica. Fino ad oggi infatti questa tipologia di riaccertamento era prevista per la corret...
Continua a leggere →
arconet
Finanziario
3 Aprile 2017
Finanziario – Arconet: riaccertamento ordinario dei residui
Con la Faq n. 21, Arconet offre alcuni chiarimenti in merito alla procedura di riaccertamento ordinario dei residui. Innanzitutto, il riaccertamento prevede il semplice spostamento di accertamenti e impegni già imputati all’esercizio 2016. Dunque, non è necessario operare alcuna variazione degli sta...
Continua a leggere →
arconet
contabilità economico patrimoniale
Finanziario
Finanziario – Arconet: indicazioni per enti < 5.000 abitanti
La commissione Arconet, con la Faq n. 22, ha fornito le seguenti indicazioni agli enti con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che si siano avvalsi della facoltà di rinvio della contabilità economico-patrimoniale: la chiusura del rendiconto 2016 può avvenire senza che siano sottoposti all’approva...
Continua a leggere →
arconet
fondo
patrimonio
17 Gennaio 2017
Finanziario – Il fondo dotazione può diventare negativo
La Commissione Arconet, in conseguenza al nuovo criterio di contabilizzazione del patrimonio netto da beni demaniali a riserve indisponibili, ha preso atto che possa esistere la possibilità che durante la prima riclassificazione del patrimonio, il fondo di dotazione possa diventare negativo. La nuov...
Continua a leggere →
arconet
ente
Finanziario
18 Luglio 2016
Finanziario – Arconet: contabilizzazione dei fondi di rotazione
Nella riunione del 13 aprile, di cui è stato da poco pubblicato il resoconto, la commissione Arconet ha risposto al quesito proposto da una Regione circa la corretta contabilizzazione del fondo rotativo: Ente erogante – Per l’ente che eroga le risorse dei fondi di rotazione, la spesa è una concessio...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
enti locali
nuovo ordinamento contabile
pareggio di bilancio
revisori
7 Luglio 2016
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozion...
Continua a leggere →
arconet
armonizzazione
enti locali
Finanziario
17 Maggio 2016
Finanziario – FAQ Arconet sull’armonizzazione
Riportiamo due recenti FAQ pubblicate sul sito Arconet: 16. In relazione alle diverse richieste pervenute dagli Enti Locali, si chiede una conferma in ordine alla diversa funzione del conto del tesoriere (art. 226 del TUEL) rispetto al rendiconto dell’Ente (art. 227 del TUEL), ossia che lo scopo del...
Continua a leggere →
arconet
Finanziario
3 Maggio 2016
Finanziario – Variazioni di bilancio, accertamenti per cassa e anticipazione di liquidità
In merito alla corretta applicazione dei nuovi principi contabili, ecco alcune indicazioni utili della commissione Arconet: Modalità di approvazione delle variazioni di bilancio – L’art. 175, comma 5-quinquies del Tuel stabilisce che “le variazioni al bilancio di previsione disposte con provvediment...
Continua a leggere →
consiglio
giunta
nuovo ordinamento contabile
revisori dei conti
TUEL
15 Aprile 2016
Revisori dei conti – Pareri sulle variazioni di bilancio
A partire dal 2016, con l’entrata a regime del nuovo ordinamento contabile ex DLgs n. 118/2011, l’organo di revisione economico-finanziaria dell’ente sarà chiamato a redigere il proprio parere esclusivamente sui provvedimenti di variazione del bilancio adottati dal Consiglio. Secondo quanto previsto...
Continua a leggere →
arconet
armonizzazione
bilancio di previsione
città metropolitane
comuni
decreto
12 Aprile 2016
Finanziario – Quarto correttivo dell’armonizzazione: il rispetto dei vincoli di finanza pubblica
Il quarto decreto correttivo dell’armonizzazione contabile, pubblicato sul sito Arconet, ha reso allegato obbligatorio del bilancio di previsione il prospetto verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica: entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto correttivo, Comuni, Province e Citt...
Continua a leggere →
FCDE
Finanziario
fondi
fpv
nuovo ordinamento contabile
risultato di amministrazione
4 Aprile 2016
Finanziario – La nuova forma del risultato di amministrazione
Al momento della chiusura del rendiconto 2015, occorre raccordare il risultato di amministrazione composto secondo i dettami del DPR n. 194/1996 con il risultato di amministrazione definiti dai nuovi schemi contabili del DLgs. n. 118/2011. È importante sottolineare che, nonostante la differente moda...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
Corte dei Conti
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
31 Marzo 2016
Finanziario – Linee guida della CdC sulla formazione del bilancio di previsione 2016-2018
La delibera n. 9/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti fornisce alcune indicazioni rilevanti per la redazione del bilancio di previsione 2016-2018. In particolare si sottolinea l’importanza di alcuni elementi e di alcuni passaggi della contabilità armonizzata: imputazione delle entrate ...
Continua a leggere →
arconet
Finanziario
23 Marzo 2016
Finanziario – Fondo di riserva e di cassa
Secondo quanto chiarito da una FAQ Arconet, oltre al fondo di riserva classico, è previsto nel 2016 un nuovo fondo che si va a sommare al precedente: il fondo di riserva di cassa, non inferiore allo 0,2% degli stanziamenti di cassa delle spese finali. Entrambi i fondi saranno da iscrivere nella miss...
Continua a leggere →
arconet
ente
Finanziario
fpv
Finanziario – Cancellazione impegno da FPV
La FAQ n. 13 di Arconet chiarisce come la cancellazione di un impegno reimputato in sede di riaccertamento dei residui non dia luogo ad una riduzione della voce fondo pluriennale vincolato di entrata. In pratica, il fondo pluriennale vincolato iscritto nella parte entrata del bilancio resta fermo e ...
Continua a leggere →
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Febbraio 2016
Finanziario – Gestione ed esercizio provvisori
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA un documento che si propone di esaminare, nel rispetto di quanto previsto dalla nuova regolamentazione contabile, le condizioni che rendono possibile operare in gestione provvisoria o in esercizio provvisorio: Fascicolo Gestione ed esercizio provvisori
Continua a leggere →
arconet
enti locali
Finanziario
pareggio di bilancio
saldo
5 Febbraio 2016
Finanziario – Arconet: istruzioni per certificazione del pareggio di bilancio
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, gli Enti Locali sono tenuti ad allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio un prospetto che dimostri il rispetto dei vincoli di finanza pubblica. Nel corso della riunione del 20/1/2016, la commissione Arconet ha elaborato le...
Continua a leggere →
arconet
3 Febbraio 2016
Tributi – Addizionale Irpef: nuova modalità di contabilizzazione
Durante la riunione del 16 dicembre 2015, la Commissione Arconet si è mostrata favorevole all’inserimento “nel principio contabile applicato concernente l’accertamento delle entrate tributarie (allegato 4/2 al DLgs 18/2011), un nuovo principio diretto a consentire l’accertamento dell’addizionale com...
Continua a leggere →
arconet
armonizzazione
Finanziario
18 Dicembre 2015
Finanziario – Terzo decreto correttivo dell’armonizzazione
È stato pubblicato sul sito dell’Arconet il terzo decreto correttivo dell’armonizzazione contabile. Principali novità: copertura degli investimenti pluriennali con il risparmio corrente; accertamento delle entrate tributarie devolute alle Autonomie speciali; modifiche al piano dei conti integrato fi...
Continua a leggere →
Bacheca
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Dicembre 2015
Finanziario – La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento contabile cambiano anche i sistemi operativi della gestione e esercizio provvisorio. Bacheca TuttoPA rende disponibile un fascicolo sull’argomento: La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Continua a leggere →
Bacheca
ente
FCDE
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
tuttopa
9 Dicembre 2015
Finanziario – Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità costituisce una delle principali novità introdotte con il nuovo ordinamento contabile. L’iscrizione dei crediti che presentano rischi di incasso obbliga infatti l’Ente all’istituzione di questa partita, sia in fase di Bilancio che di Rendiconto, incidendo in qu...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
1 Dicembre 2015
Finanziario – Armonizzazione e Regolamento di contabilità
Dal 1° gennaio 2016 entrerà a regime il nuovo ordinamento contabile. Ciò comporta per gli Enti Locali anche la necessità di aggiornare, se non addirittura rifare, il Regolamento di contabilità; quest’ultimo dovrà essere approvato con delibera di consiglio comunale previo parere dei revisori. Secondo...
Continua a leggere →
arconet
DUP
ente
equilibri
FCDE
Finanziario
13 Novembre 2015
Finanziario – Verifiche finali sui bilanci 2015
Fcde e Patto di Stabilità – Almeno una volta all’anno in corso di esercizio, è necessario che l’ente provveda ad adeguare l’importo del Fondo crediti di dubbia esigibilità inserito nel bilancio all’importo effettivo degli stanziamenti e degli accertamenti; tale adeguamento deve essere effettuato uti...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
enti
Finanziario
12 Novembre 2015
Finanziario – Istruzioni di Arconet sull’armonizzazione contabile
Con una nota diffusa sul sito istituzionale, Arconet richiama l’attenzione su alcuni adempimenti aggiuntivi rispetto al 2015, che entreranno necessariamente in vigore nel 2016 in modo da garantire l’applicazione a regime della riforma dal prossimo esercizio. I nuovi obblighi di contabilità finanziar...
Continua a leggere →
arconet
consiglio
DUP
Finanziario
giunta
revisori
23 Ottobre 2015
Finanziario – Approvazione del Consiglio per il DUP
La Commissione Arconet ha confermato la necessità di sottoporre il DUP ad approvazione formale sia da parte del Consiglio sia da parte della Giunta. Dunque, vengono finalmente sciolti i dubbi in proposito, su cui da più parti si richiedeva una chiarimento: è previsto che il DUP pervenga al Consiglio...
Continua a leggere →
DUP
nuovo ordinamento contabile
25 Settembre 2015
Incontri di approfondimento sul D.U.P.
Buongiorno, con la presente si ricorda che a oggi sono stati fissati i seguenti incontri: 29 Settembre Comune di Santhià (Vc) 30 Settembre Comune di Pinasca (To) 6 Ottobre Comune di Calamandrana (At) Se interessati a partecipare inviare una email a: info@studiosigaudo.com e verrete ricontattati.
Continua a leggere →
arconet
bilancio
enti
Finanziario
pubblica amministrazione
società partecipate
14 Settembre 2015
Finanziario – Bilancio consolidato: operazioni preliminari
Secondo le disposizioni previste dalla Legge n. 126/2014, la redazione del bilancio consolidato è un adempimento da attuare: con riferimento al 2016 per gli enti sopra i 5.000 abitanti; con riferimento al 2017 per gli enti di minori dimensioni. La predisposizione di questo documento, tuttavia, preve...
Continua a leggere →
armonizzazione
DUP
nuovo ordinamento contabile
31 Agosto 2015
Finanziario – 31 ottobre 2015 D.U.P.
Con il Decreto del 20 maggio 2015 sono state definite una serie di importanti novità in merito al D.U.P. Richiamando l’attenzione sul fatto che quanto si andrà a iscrivere all’interno dello stesso sarà elemento costitutivo del redigendo Bilancio 2016 si rileva la necessità di una lavoraz...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
NOC
nuovo ordinamento contabile
riaccertamento residui
11 Agosto 2015
Armonizzazione: reimputazioni e monitoraggio
Conclusa la prima fase dell’armonizzazione contabile con il riaccertamento straordinario dei residui e il bilancio di previsione, proseguono gli impegni e i controlli da effettuare in questa seconda fase: Innanzitutto, bisogna effettuare un controllo degli accertamenti reimputati nel 2015, al fine d...
Continua a leggere →
arconet
bilancio
consiglio
equilibri
Finanziario
10 Luglio 2015
Salvaguardia degli equilibri di bilancio entro il 31 luglio
A partire da quest’anno, la salvaguardia degli equilibri di bilancio deve essere effettuata entro il termine del 31 luglio e non prevede l’obbligo di verificare lo stato di attuazione dei programmi (FAQ di Arconet pubblicata sul sito). Il nuovo art. 193 del Tuel, modificato dal DLgs n. 126/2014, pre...
Continua a leggere →
arconet
armonizzazione
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
residui
riaccertamento
1 Aprile 2015
Riaccertamento straordinario e impatti sul Bilancio
Il nuovo ordinamento contabile è caratterizzato dall’introduzione del principio della competenza finanziaria potenziata. Uno dei passaggi fondamentali che caratterizza l’adozione di questo metodo è il riaccertamento straordinario dei residui. Questa operazione segue l’intervento di...
Continua a leggere →
armonizzazione
bilancio
nuovo ordinamento contabile
rendiconto
residui
riaccertamento
12 Febbraio 2015
Arconet e il riaccertamento obbligatorio…ma non troppo…
Sulla home page di Arconet è stato inserito un nuovo punto nella “tendina” di sinistra che riporta: il riaccertamento straordinario dei residui. Al suo interno vi è il sottopunto “esempi” da cui è possibile estrapolare il file “Appendice tecnica al principio contabile a...
Continua a leggere →
controllo di gestione
inventario comunale
IUC
nuovo ordinamento contabile
tributi
tuttopa
11 Gennaio 2015
Forum Tutto PA
Prende piede il progetto Forum Tutto PA. Un nuovo luogo di incontro all’interno del quale i soggetti operanti nella Pubblica Amministrazione avranno modo di confrontarsi sulle problematiche che quotidianamente devono affrontare. Per accedere e poter diventare membro attivo è sufficiente iscriv...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
18 Novembre 2014
Finanziario – Formazione in ambito armonizzazione
Dal 1° gennaio 2015 entrerà a regime l’armonizzazione contabile degli enti territoriali: ciò comporterà una prima fase di attuazione della riforma su tutto il territorio nazionale e, successivamente, la messa in atto di una serie di adempimenti previsti dalla riforma stessa. Al fine di fornire il ne...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
4 Novembre 2014
Finanziario – Nuovo Ordinamento Contabile, servizi a supporto
Il Decreto Legislativo 118/2011 ha introdotto per gli Enti Locali “il nuovo ordinamento contabile” per regioni, province autonome ed enti locali a partire dal 1 gennaio 2015. Si tratta di una riforma di portata storica che impatterà in modo rilevante sugli uffici ragioneria in quanto comporterà uno ...
Continua a leggere →
arconet
nuovo ordinamento contabile
ragioneria generale dello stato
3 Novembre 2014
Finanziario – Nuovo Ordinamento Contabile
In data 30 ottobre 2014 la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una nota in merito ai primi adempimenti che gli Enti dovrebbero porre in essere in previsione dell’entrata in vigore del Nuovo Ordinamento Contabile. Cliccando sul seguente link una sintesi del documento sopra richiamato: Primi...
Continua a leggere →
imu
inventario comunale
IUC
NOC
nuovo ordinamento contabile
patrimonio
11 Settembre 2014
Finanziario – Nuova versione fascicolo patto di stabilità
Con la presente si comunica il rilascio di una nuova versione del fascicolo inerente il patto di stabilità. Facendo presente che lo Studio è a disposizione per servizi e consulenze inerenti la materia specifica, e non solo come è possibile rilevare dalla descrizione dei nostri prodotti presenti sul ...
Continua a leggere →
DUP
fondo pluriennale vincolato
inventario comunale
nuovo ordinamento contabile
residui
riaccertamento residui
8 Luglio 2014
Finanziario – Nuovo ordinamento contabile e intenzioni del Governo.
Il 1 gennaio 2015 dovrebbe vedere l’entrata in vigore del nuovo ordinamento contabile. L’installazione di questo innovativo sistema amministrativo comporterà un nuovo modo di gestione della contabilità e dell’imputazione delle partite contabili attive e passive. Tra le molte novità che accompagneran...
Continua a leggere →