Nuovi codici tributo per il versamento delle sanzioni in caso di irregolarità nei pagamenti rateali legati a accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione.
La Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, n. 25 del 4 marzo 2014 contiene al suo interno questi nuovi riferimenti, fondamentali per poter correttamente predisporre le deleghe di pagamento.
Di seguito i nuovi codici:
- 9946, sanzione per tributi erariali e 1984 per gli interessi;
- 9947, sanzione per l’addizionale comunale IRPEF e 1985 per gli interessi;
- 9948, sanzione per l’addizionale regionale IRPEF e 1986 per gli interessi;
- 9949, sanzione per l’IRAP e 1987 per gli interessi.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
gestione contabilità fiscale
IRAP
IRAP Enti Locali
27 Settembre 2023
IRAP Istituzionale e IRAP Commerciale
In vista della prossima scadenza per la trasmissione telematica della Dichiarazione IRAP 2023 per l’esercizio 2022, attualmente fissata al 30 novembre, riteniamo utile approfondire i temi legati a questa imposta che interessa tutte le attività produttive indipendentemente dal fatto che le stesse sia...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento
sanzione
TASI
25 Giugno 2018
Tributi – IMU/TASI: quando conviene il ravvedimento
Il 18 giugno era il termine ultimo per il pagamento dell’IMU e della TASI, qualora non si sia riusciti a procedere nel rispetto di detto termine ecco che viene in nostro soccorso il ravvedimento operoso. Ricordiamo come sia possibile anche utilizzare il ravvedimento sprint, caratterizzato da s...
Continua a leggere →
imu
IRAP
Irpef
TASI
tributi
15 Dicembre 2016
Tributi – Blocco addizionali anche nel 2017
La nuova legge di bilancio ha confermato anche per il 2017 il blocco degli aumenti dei tributi comunali e regionali, ad eccezione di Cosap e Tari. Ciò significa che, come nel 2016, i Comuni e le Regioni non potranno deliberare alcun aumento di aliquote e tariffe relative a qualsiasi entrata di natur...
Continua a leggere →
Finanziario
iva
ravvedimento
reverse charge
8 Luglio 2016
Finanziario – Indebito Reverse charge: modalità per il ravvedimento
La violazione da indebito Reverse charge si verifica laddove il cedente o prestatore emetta erroneamente fattura senza applicazione dell’IVA in realtà dovuta. Nel caso in cui la violazione sia commessa senza volontà di frode e l’IVA venga comunque versata dal cessionario, la sanzione prevista dall’a...
Continua a leggere →
acconto
IRAP
tributi
versamento
30 Maggio 2016
Tributi – Versamento IRAP attività commerciali
I Comuni che hanno realizzato un valore positivo della produzione netta delle attività commerciali per il 2015 possono esercitare l’opzione ex art. 10 bis, comma 2, DLgs. n. 446/1997: a tal fine, sono tenuti quindi a versare, entro il 16 giugno, sia gli importi IRAP dovuti a saldo per il periodo d’i...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Finanziario
Irpef
12 Aprile 2016
Finanziario – Quarto correttivo dell’armonizzazione: accertamento addizionale Irpef
Il quarto decreto correttivo dell’armonizzazione contabile, pubblicato sul sito Arconet, ha accolto la richiesta di modifiche alle modalità di accertamento dell’addizionale comunale IRPEF. Tale accertamento deve avvenire, oltre che per cassa, anche sulla base delle entrate accertate nell’esercizio f...
Continua a leggere →
ravvedimento
sanzioni
tributi
22 Dicembre 2015
Tributi – Dichiarazione infedele e dichiarazione tardiva
Con un comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate ha equiparato la dichiarazione infedele sanata entro 90 giorni dalla scadenza ad una dichiarazione inesatta; pertanto il ravvedimento prevede la riduzione della sanzione a 1/9 del minimo (1/9 di 258 euro = 28 euro). Dunque, entro la scadenza del 29 di...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Finanziario
imu
Irpef
TASI
tributi locali
Finanziario – Accertamento per l’addizionale Irpef
Il terzo decreto correttivo dell’armonizzazione contabile è intervenuto a modificare il principio contabile al punto 3.7.5, in materia di accertamento delle entrate tributarie riscosse attraverso l’autoliquidazione da parte dei contribuenti. La nuova modalità di accertamento per cassa dei tributi lo...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento
TASI
tributi
versamento
17 Dicembre 2015
Tributi – Ravvedimento per IMU e TASI
È scaduto il 16 dicembre il termine per il versamento del saldo IMU/TASI 2015. Si apre ora il periodo in cui è possibile rimediare ad omessi o errati versamenti tramite il ravvedimento operoso. Per procedere al ravvedimento sembrerebbe conveniente attendere il nuovo anno, quando entreranno in vigore...
Continua a leggere →
legge di stabilità
ravvedimento
tributi
13 Novembre 2015
Tributi – Riforma delle sanzioni amministrative
In origine prevista per il 2017, la riforma delle sanzioni è probabilmente destinata, invece, a diventare operativa già a partire dal prossimo gennaio. Particolarmente di rilievo in questa riforma la sezione relativa alle violazioni dell’obbligo di versamento; le novità introdotte andranno a interes...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
fiscale
imu
IRAP
Irpef
7 Ottobre 2015
Fiscale – Compensazioni indebite
L’Agenzia delle Entrate ha aumentato i controlli sugli F24 con compensazioni, al fine di individuare in particolare i casi di compensazioni indebite. La normativa distingue tra due casi di irregolarità: Utilizzo di crediti non spettanti o usati irregolarmente (notificato con un atto entro il quarto ...
Continua a leggere →
F24
ravvedimento
tributi
6 Ottobre 2015
Tributi – Modelli 730: ravvedimento entro il 10 novembre
La Circolare n. 7/2015 dell’Agenzia delle Entrate prevede la responsabilità del professionista o CAF per imposte, interessi e sanzioni in caso di controllo formale della dichiarazione, sia per quanto riguarda il modello 730 precompilato, sia per quanto riguarda il modello 730 “normale”. Tuttavia, è ...
Continua a leggere →
Cassazione
ctp
Irpef
iva
ufficio tecnico
22 Settembre 2015
Ufficio tecnico – Relata della notifica deve contenere riferimenti all’atto
La sentenza n. 15423/2015 della Cassazione ha sancito la non validità della notifica di un atto nel caso in cui si riscontrino gravi irregolarità e carenze nella predisposizione della relata. Il caso in oggetto vedeva contrapporsi l’Agenzia delle Entrate e un contribuente cui erano stati accertati r...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento
sanzioni
tributi
versamento
14 Settembre 2015
Tributi – IMU: ravvedimento intermedio
Oggi 14 settembre scade il termine per il cosiddetto ‘ravvedimento intermedio’ relativo alla prima rata dell’IMU 2015. La Legge di Stabilità 2015 ha, infatti, introdotto la nuova possibilità di regolarizzare le violazioni tributarie entro il termine di 90 giorni dalla data di commissione dell’illeci...
Continua a leggere →
compensazione
IRAP
iva
8 Settembre 2015
Finanziario – 30 Settembre recupero fiscale IVA/IRAP
Mancano pochi giorni al termine del 30 settembre 2015, data entro la quale dovranno essere presentate le dichiarazioni fiscali. Studio Sigaudo offre un servizio di analisi delle situazioni fiscali degli Enti che può consentire l’avvio di un’azione di recupero di maggiori crediti non prec...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
ravvedimento
tributi
13 Luglio 2015
Ravvedimento tributi: l’AdE tenta di fare chiarezza
Dopo le nuove norme sul ravvedimento spontaneo e i numerosi dibattiti interpretativi ad esse collegati, la circolare n. 23/E dell’Agenzia delle Entrate propone una chiave di lettura per dirimere i dubbi ancora presenti circa l’applicazione del ravvedimento “intermedio”. La circolare in commento sugg...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
IRAP
tributi
26 Giugno 2015
IRAP: ravvedimento per tardiva o omessa trasmissione
La dichiarazione IRAP deve essere trasmessa in forma autonoma direttamente alla Regione o alla Provincia Autonoma di domicilio fiscale del contribuente, esclusivamente per via telematica tramite l’Agenzia delle Entrate. La tardiva o omessa presentazione della dichiarazione ad opera degli intermediar...
Continua a leggere →
acconto
imu
ravvedimento
TASI
tributi
24 Giugno 2015
IMU e TASI: ravvedimento operoso
Il 16 giugno 2015 è scaduto il termine per il versamento del primo acconto relativo ai tributi IMU e TASI 2015, ma sarà possibile regolarizzare gli eventuali errori nei pagamenti fino al termine ultimo del 30 giugno 2016. La base di calcolo della sanzione è il 50% dell’imposta complessivamente dovut...
Continua a leggere →
fiscale
Irpef
regioni
tributi
22 Giugno 2015
IRPEF: addizionale regionale su tutti gli scaglioni di reddito
Le Regioni sottoposte al Piano di rientro da deficit sanitario devono applicare, rispetto al livello delle aliquote vigenti: un incremento nella misura fissa di 0,30 punti percentuali per quanto riguarda l’addizionale all’IRPEF (su tutti gli scaglioni di reddito); un incremento nella misura fissa di...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
IRAP
legge di stabilità
19 Giugno 2015
IRAP: Circolare n. 22/2015 dell’AdE
La Circolare n. 22/2015 dell’Agenzia delle Entrate arriva a chiarire ed esaminare le seguenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015: È possibile dedurre integralmente i costi del personale (tale possibilità è valida anche in caso di somministrazione con rapporto a tempo indeterminato tra s...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
imu
ravvedimento
ravvedimento operoso
TASI
18 Giugno 2015
AdE: ravvedimento entro 90 giorni a partire dalla violazione
L’Agenzia delle Entrate interviene a fornire chiarimenti sul ravvedimento operoso e sulle recenti modifiche ad esso apportate dalla Legge 190/2014 (Circolare n. 23/E/2015 dell’AdE). In particolare l’interesse della circolare in commento si concentra sulla corretta interpretazione dell’art. 13, comma...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
IRAP
17 Giugno 2015
IRAP: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Circolare n. 22/2015, l’Agenzia delle Entrate esamina le novità apportate alla disciplina IRAP dalla Legge n. 190/2014 e fornisce alcuni chiarimenti: Sono rilevanti per il calcolo del costo del personale deducibile gli accantonamenti stanziati in bilancio in esercizi antecedenti al 2015, a pa...
Continua a leggere →
enti locali
imposta
IRAP
tributi
5 Giugno 2015
IRAP: vantaggio per chi utilizza il “metodo commerciale”
Il 16 giugno rappresenta il termine di scadenza per il versamento dell’IRAP da parte degli Enti locali. I metodi di calcolo di tale imposta sono due: “Metodo commerciale”: con questo metodo la base imponibile IRAP delle attività commerciali degli Enti locali consiste nella “differenza tra il valore ...
Continua a leggere →
acconto
IRAP
saldo
versamento
25 Novembre 2014
Fiscale – Versamento 2° acconto IRAP enti locali
Il 1/12/2014 è fissato come termine ultimo per il versamento del secondo o unico acconto IRES e IRAP. Il versamento IRAP interessa anche gli enti locali e gli enti pubblici che determinano l’imposta mediante il metodo commerciale. Al fine di determinare l’acconto, si possono utilizzare il metodo sto...
Continua a leggere →
acconto
IRAP
manovra
17 Novembre 2014
Fiscale – Manovra di stabilità e modifiche IRAP
E’ stato stabilito che dal 2015 i soggetti solari, le imprese e i professionisti potranno dedurre dalla base imponibile IRAP la quota relativa alle retribuzioni pagate ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato, al netto delle detrazioni già spettanti. E’ stata, inoltre, cancellata la riduzio...
Continua a leggere →
IRAP
iva
4 Novembre 2014
Fiscale – Decreto semplificazioni
Approvato il 30/10/2014, il Decreto Legislativo c.d. “Semplificazioni” si prefigge lo scopo di introdurre misure volte alla semplificazione in campo fiscale. I punti salienti di tale decreto riguardano 730: dal 1° gennaio 2015 prende avvio la sperimentazione del 730 precompilato; Rimborsi annuali e ...
Continua a leggere →
compensazione
Irpef
iva
2 Ottobre 2014
Fiscale – Visto di conformità per compensazioni orizzontali
Dai chiarimenti contenuti nella circolare 28/E dell’Agenzia delle Entrate è possibile rilevare come l’apposizione del visto di conformità richiede l’effettuazione di un controllo sulla documentazione contabile, avendo cura di analizzare i soli documenti di importo superiore al 10% dell’ammontare com...
Continua a leggere →
fiscale
imu
IRAP
IUC
iva
tares
21 Marzo 2014
Finanziario/Tributi – Tributi? Fiscale? Finanziario? Scopri i nostri servizi a costo zero
Studio Sigaudo è in grado di offrire servizi ad ampio spettro finalizzati a supportare l’attività dell’Ente. Sia che si operi nei tributi, o che si proceda con degli interventi di supporto al settore fiscale o finanziario, è possibile arrivare a formulare l’offerta che meglio possa...
Continua a leggere →
Irpef
iva
revisore
sanzioni
13 Gennaio 2014
Fiscale – Compensazioni e visto di conformità
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto l’obbligo del visto di conformità per tutti gli usi in compensazione con modello F24 di crediti per importi superiori ad euro 15.000 relativi: alle imposte sui redditi; alle addizionali; alle ritenute alla fonte; alle imposte sostitutive delle imposte sul red...
Continua a leggere →
IRAP
Irpef
iva
5 Giugno 2013
Segreteria – Scadenze della settimana
Viene qui proposto uno scadenziario dei principali adempimenti che interesseranno l’ente nella settimana dal 10 al 16 giugno 2013. SABATO 15 GIUGNO – IRPEF addizionale. Versamento dell’addizionale IRPEF comunale e regionale trattenuta ai dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguit...
Continua a leggere →
IRAP
5 Luglio 2012
Fiscale – Manutenzione discariche e IRAP
L’Agenzia delle Entrate, attraverso la circolare 26/E del 20 giugno scorso, ha confermato come i costi di chiusura e di gestione posto chiusura di una discarica comunale di materiali inerti possano essere portati in deduzione ai fini IRAP. L’ente che ha optato per la scelta del metodo co...
Continua a leggere →
Irpef
25 Maggio 2012
Fiscale: addizionale Irpef
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso disponibili i dati inerenti la distribuzione per Comune del reddito imponibile per l’Addizionale IRPEF per gli anni d’imposta dal 2006 al 2010. Il documento è consultabile a questo indirizzo.
Continua a leggere →