La legge n. 225/2016 introduce delle novità importanti per i soggetti privi di partita IVA:
• possibilità di utilizzare il modello F24 cartaceo per pagare somme superiori a 1.000 euro, purché senza compensazioni;
• trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate del modello F24 con compensazioni che azzerano l’importo da versare.
Quando, dopo l’eventuale compensazione, rimangono somme a debito, queste si possono pagare mediante home banking.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
comuni
F24
imu
tributi
16 Maggio 2016
Tributi – Primi problemi per i rimborsi IMU
A poco tempo dall’apertura della piattaforma destinata all’inserimento delle domande di rimborso dell’IMU, i Comuni segnalano alcuni problemi riscontrati durante il processo di caricamento dei dati: Il sistema non accetta istanze di rimborso per versamenti effettuati dal contribuente con metodi alte...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
fiscale
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi/Fiscale – Codici tributo per la compensazione nel Modello F24EP
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versa...
Continua a leggere →
Comune
F24
imu
saldo
TASI
tributi
14 Dicembre 2015
Tributi – IMU e TASI: modalità di versamento
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU e TASI 2015. I residenti in Italia hanno a disposizione tre modalità principali di pagamento dei suddetti tributi: Bollettino postale – Il bollettino, presentabile presso qualsiasi ufficio postale, deve contenere gli estremi di c/c del ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione
enti pubblici
F24
fiscale
3 Dicembre 2015
Fiscale – F24 Enti Pubblici: in arrivo il modello aggiornato per le compensazioni
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versamen...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
fiscale
imu
IRAP
Irpef
7 Ottobre 2015
Fiscale – Compensazioni indebite
L’Agenzia delle Entrate ha aumentato i controlli sugli F24 con compensazioni, al fine di individuare in particolare i casi di compensazioni indebite. La normativa distingue tra due casi di irregolarità: Utilizzo di crediti non spettanti o usati irregolarmente (notificato con un atto entro il quarto ...
Continua a leggere →
F24
ravvedimento
tributi
6 Ottobre 2015
Tributi – Modelli 730: ravvedimento entro il 10 novembre
La Circolare n. 7/2015 dell’Agenzia delle Entrate prevede la responsabilità del professionista o CAF per imposte, interessi e sanzioni in caso di controllo formale della dichiarazione, sia per quanto riguarda il modello 730 precompilato, sia per quanto riguarda il modello 730 “normale”. Tuttavia, è ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
12 Maggio 2015
F24EP: codici per bollo sui documenti informatici
Con la Risoluzione n. 44/E/2015, l’Agenzia delle Entrate estende anche all’F24 Enti Pubblici i codici tributo disponibili per l’F24 relativamente al pagamento dell’imposta di bollo su libri, registri e altri documenti informatici. I codici tributo stabiliti sono: 2501 – “Imposta di bollo su li...
Continua a leggere →
acconto
dichiarazione
F24
iva
3 Dicembre 2014
Fiscale – I tre metodi di calcolo dell’acconto IVA p.2/3
1) Metodo storico Seguendo questo primo metodo, l’importo dell’acconto corrisponde all’88% del versamento effettuato, rispettivamente: per la liquidazione periodica relativa al mese di dicembre dell’anno 2013, per quanto riguarda i contribuenti mensili; per la dichiarazione annuale IVA o dal mode...
Continua a leggere →
compensazione
F24
iva
rimborso
20 Novembre 2014
Fiscale – Compensazioni
La sentenza n. 3047 della CTR di Milano, emessa in data 10/06/14 ma diffusa solo in questi giorni, pone ulteriormente in esame la dibattuta questione relativa al tetto massimo delle compensazioni, su modello F24, che il contribuente può porre in essere nel corso di un anno solare. La vicenda in ogge...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
compensazione
F24
30 Settembre 2014
Fiscale – F24 on line, nuovi obblighi
Il D.l. 66/2014, con l’art. 11 comma 2, prevede nuovi obblighi di utilizzo dei sistemi telematici per la presentazione dei Mod. F24 a far decorso dal 1 ottobre 2014; questi nuovi adempimenti interessano anche i soggetti non titolari di partita IVA. Dal primo ottobre i pagamenti dovranno essere...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
5 Settembre 2014
Fiscale – F24 on line obbligatorio
All’interno del D.L. 66/2014, decreto Renzi, è stata inserita la norma che prevede l’obbligatorietà dell’uso dei servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate a far decorso dal prossimo 1 ottobre. Nello specifico vediamo come dovranno essere utilizzati: i ser...
Continua a leggere →
F24
fattura elettronica
pubblica amministrazione
29 Luglio 2014
Fiscale – Fattura elettronica e marca da bollo
Analizziamo il comportamento da tenere nel caso in cui si debba adempiere all’obbligo di apposizione della marca da bollo sulla fattura elettronica. Nel richiamare l’attenzione sul fatto che la marca va inserita nel solo caso in cui gli importi fatturati non siano soggetti a Iva, eccedano i 77,47 eu...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
imu
IUC
tari
TASI
10 Luglio 2014
Tributi – Riversamento dall’AdE di TARI, TASI e tariffe riscosse tramite F24
Con comunicato del 26 giugno l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come verrà effettuato il rimborso degli importi TASI, TARI e tariffa pagati tramite F24. Facendo un richiamo alla normativa generica viene poi fornita l’analisi del processo che caratterizzerà la rendicontazione dei flussi ...
Continua a leggere →
F24
16 Giugno 2014
Finanziario – Pagamenti con F24
Dal 1 ottobre 2014 il pagamento dei tributi, contributi previdenziali e dei premi assicurativi potrà essere effettuato mediante il modello F24 cartaceo solo dai soggetti persone fisiche, che debbano versare un saldo pari o inferiore a € 1.000, senza alcuna compensazione. Diversamente sarà obbligator...
Continua a leggere →
acconto
compensazione
F24
imu
tari
TASI
5 Maggio 2014
Tributi – Acconto TASI
In previsione del versamento dell’acconto TASI, da versare entro il 16 giugno prossimo, ci si rifà al Decreto “salva Roma”. Una prima fondamentale distinzione da effettuare è quella tra i possessori di immobili adibiti ad abitazione principale e coloro che posseggono immobili diversi . Contemporanea...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
IUC
tares
tari
TASI
28 Aprile 2014
Tributi – TARI e TASI, i codici tributo
Ricordiamo come la IUC, istituita con la legge di stabilità 2014 (articolo 1, comma 639, legge 147/2013), si fondi su due presupposti: uno collegato al possesso di immobili, l’altro all’erogazione dei servizi comunali. All’interno della IUC vengono racchiuse tre differenti imposte: l’Imu...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
31 Marzo 2014
Fiscale – Codice tributo per compensazione crediti verso la pubblica amministrazione
L’Agenzia delle Entrate con una propria risoluzione, la n.24/E del 4 marzo 2014, ha chiarito come i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati al 31.12.2012 nei confronti di Pubbliche Amministrazioni, possano essere compensati, su specifica richiesta del creditore, per il pa...
Continua a leggere →
F24
tares
10 Gennaio 2014
Tributi – TARES, come pagano i residenti all’estero?
Nel ringraziare Roberto della Errepi s.r.l. per la segnalazione divulgo quanto previsto dalla risoluzione del Dipartimento delle Finanze attinente il metodo di pagamento per la TARES da utilizzare per i soggetti residenti all’estero. Residenti all’estero La risoluzione 10/Df riporta anche istr...
Continua a leggere →
F24
piano economico finanziario
tares
tariffe
TARSU
Tia
13 Novembre 2013
Tributi – TARSU TARES TIA e pagamenti
Il decreto «Imu-2» (Dl 102/2013, articolo 5, comma 4-quater) da ai Comuni la possibilità di utilizzare anche per quest’anno Tarsu e Tia utilizzate nel 2012, con una decisione da prendere entro il 30 novembre, evitando di passare a Tares. Sembrerebbe, nell’attesa di un chiarimento, che solo i c...
Continua a leggere →
F24
mef
tares
TARSU
Tia
13 Settembre 2013
Tributi – TARES e certezze…due termini incompatibili
Viva la TARES! La TARES è morta! Questo è quanto si potrebbe dire alla luce delle proiezioni di istituzione del nuovo tributo che dal 2014 andrà ad accorpare la TARES e l’IMU sotto un unico nome. Poco importa se gli Enti si sono visti impegnati in uno sforzo notevole di adeguamento alla nuova ...
Continua a leggere →
F24
imu
ravvedimento operoso
tributi
25 Giugno 2012
Tributi – SITO IMU ON LINE OMAGGIO, ULTIMO AGGIORNAMENTO!
Su www.studiosigaudo.com/imu è possibile visionare il sito per il calcolo IMU per il contribuente reso disponibile gratuitamente per l’anno 2012. Nel caso in cui l’Ente fosse intenzionato a pubblicare sul proprio sito il calcolo e ad utilizzare le funzionalità del prodotto invii una mail a: info@stu...
Continua a leggere →
F24
tributi
25 Maggio 2012
Tributi: codice tributo contributo solidarietà
Con la risoluzione 47 del 14 maggio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso i codici tributo per il versamento tramite modello “F24” ed “F24EP” del contributo di solidarietà. Con la risoluzione 49 ha invece comunicato l’istituzione dei codici tributo per il versamento della cedolare sec...
Continua a leggere →