Le risorse di un Ente locale derivanti da opere di cartolarizzazione realizzate insieme a una società partecipata sono da imputare a bilancio al titolo V (entrate derivanti da prestiti), poiché tali proventi rappresentano una forma di anticipazione e/o indebitamento rilevante ai fini del Patto di stabilità (sentenza n. 25/2015, Corte dei Conti a sezioni riunite).
Le cartolarizzazioni, infatti, come osserva la Corte dei Conti, sono generalmente finalizzate a ottenere un’anticipazione sul valore di collocamento di beni immobiliari sul mercato; essendo presenti garanzie pubbliche a copertura del rischio della società non è possibile parlare di vendita, bensì di anticipazioni sui crediti.
Fonte: Quotidiano Enti Locali
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Finanziario
Piano razionalizzazione
razionalizzazione partecipate
società partecipate
30 Novembre 2022
Piano di Razionalizzazione delle partecipate – seconda parte
Come anticipato nell’articolo precedente in tema di Piano di Razionalizzazione delle partecipate, con il presente testo andremo ad individuare i parametri da analizzare per determinare se si renda necessaria la razionalizzazione di società ed enti strumentali in coerenza con quanto evidenziato dall’...
Continua a leggere →
enti strumentali
razionalizzazione partecipate
società partecipate
21 Novembre 2022
Piano di razionalizzazione delle partecipate – prima parte
Il piano di razionalizzazione delle partecipate è un adempimento di ricognizione e censimento dei soggetti in cui gli Enti Pubblici, territoriali e non territoriali, detengono partecipazioni; tale adempimento ricorre ogni anno ed ha scadenza al 31 dicembre. In questo primo articolo ci occupiamo di a...
Continua a leggere →
gare e appalti
partecipate
società partecipate
21 Settembre 2022
Società partecipate e la procedura di affidamento diretto
Le società partecipate dagli enti locali sono società in cui la Pubblica Amministrazione si inserisce nella gestione delle stesse attraverso la detenzione di una loro quota di proprietà. In questo articolo analizzeremo le principali definizioni che regolano le società partecipate dagli enti locali e...
Continua a leggere →
controllo di gestione
Finanziario
società partecipate
20 Luglio 2022
Il controllo di gestione negli enti locali e le società partecipate
Il controllo di gestione negli enti locali e le società partecipate del relativo ente locale sono due elementi correlati tra loro e questo lo si può evincere da una semplice analisi del “Prospetto del Risultato di Amministrazione”, in cui si denota la presenza tra le voci di accantonamento del “Fond...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ministero
società partecipate
10 Dicembre 2020
Il piano di razionalizzazione delle partecipate e le indicazioni della Corte dei Conti
La Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede di controllo, ha distribuito, nel mese di novembre del 2020, un approfondimento inerente al piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali. Il documento è allegato al presente articolo, si ritiene utile riprendere quanto riportato n...
Continua a leggere →
società partecipate
9 Luglio 2020
Perdita della partecipata, fondo accantonamento e soccorso finanziario
Quale comportamento contabile seguire quando la partecipata matura una perdita? Questa domanda trova riscontro all’interno della delibera n. 63/2020 della Corte dei conti Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte. Un Comune detiene una partecipazione all’interno di una SpA che ha avuto una seri...
Continua a leggere →
enti
proroga
società partecipate
16 Aprile 2019
Società partecipate: c’è tempo fino al 24 maggio
C’è tempo fino al 24 maggio 2019 per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti delle amministrazioni negli organi di governo di società ed enti. Proprio grazie a tale proroga resterà aperto l’applicativo «Partecipa...
Continua a leggere →
linee guida
società partecipate
26 Novembre 2018
Razionalizzazione delle partecipazioni pubbliche
Piano di razionalizzazione: nuovi modelli e indicazioni operative Venerdì 23! Non è il titolo di un film horror trascritto da qualcuno sempre in ritardo ma la data in cui il MEF, Dipartimento del Tesoro, ha pubblicato le linee guida e i template word utilizzabili per le comunicazioni inerenti agli i...
Continua a leggere →
scadenza
società partecipate
18 Ottobre 2018
Finanziario – 30/09: scadenza razionalizzazione straordinaria
La legge Madia ha individuato nel 30 settembre 2018 il termine conclusivo per le politiche di razionalizzazione straordinaria delle società partecipate. A fronte dell’operazione di dismissione programmata vediamo come l’art. 24, comma 5, preveda: “il socio pubblico non può esercitare i diritti socia...
Continua a leggere →
fondo
società partecipate
10 Aprile 2018
Finanziario – Accantonamenti
Non si procederà qui a ritrattare quanto già approfondito nella sessione appositamente dedicata al fondo crediti dubbia esigibilità prediligendo invece un’analisi degli altri accantonamenti che interessano la composizione della struttura di definizione del risultato di amministrazione. Fondo passivi...
Continua a leggere →
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
6 Luglio 2017
Finanziario – Fondi decentrati, sì agli aumenti finanziati con “vecchie” risorse anche con mancato rispetto del patto o del pareggio di bilancio
La Corte dei conti della Sardegna si è recentemente espressa riguardo a due questioni inerenti la costituzione del fondo del salario accessorio. Nello specifico sono state chieste indicazioni relative ai limiti da considerare nel caso di costituzione di un’Unione di comuni e alle risorse da consider...
Continua a leggere →
certificazione
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
sanzioni
8 Marzo 2017
Finanziario – Certificazione pareggio di bilancio
Tra le molte scadenze che stanno interessando gli uffici finanziari una particolarmente importante, ai fini delle conseguenze che deriverebbero dall’inadempienza, è quella inerente la certificazione del pareggio di bilancio 2016. Il termine perentorio è quello fissato al 31 marzo. Con decreto ...
Continua a leggere →
segreteria
società partecipate
26 Agosto 2016
Segreteria – Testo unico sulle partecipate
Il Testo unico sulle società partecipate (il cui DLgs. è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data 10 agosto) prevede, tra le altre cose: una forte riduzione delle società a partecipazione pubblica; l’introduzione di interventi di razionalizzazione dei compensi degli amministratori; la defi...
Continua a leggere →
Finanziario
Patto di stabilità
5 Agosto 2016
Finanziario – Nuovo Decreto Enti Locali
Il testo definitivo del Decreto Enti Locali (DL n. 113/2016) prospetta, tra le altre, le seguenti novità: viene ridotta al solo 30% la sanzione finanziaria a carico dei Comuni che nel 2015 non hanno rispettato il Patto di stabilità; la sanzione finanziaria derivante dal mancato rispetto del Patto di...
Continua a leggere →
Finanziario
Patto di stabilità
rendiconto
15 Giugno 2016
Finanziario – Rettifica dei dati del rendiconto
Entro il 29 giugno, tutti quegli Enti nei quali il rendiconto deliberato in sede consiliare presenti un peggioramento, rispetto alla certificazione del Patto di stabilità interno precedentemente trasmessa, sono tenuti a inviare una nuova certificazione. Nello specifico sono soggetti a tale obbligo: ...
Continua a leggere →
bilancio
enti
Finanziario
Patto di stabilità
14 Giugno 2016
Finanziario – Prospetto verifica dei vincoli di finanza pubblica
Entro il 21 giugno, gli Enti che abbiano approvato il bilancio senza allegare il “Prospetto verifica rispetto dei vincoli di finanza pubblica” sono tenuti ad aggiungere tale documento mediante delibera di variazione di bilancio. Tale adempimento interessa anche gli Enti che, avendo approvato il bila...
Continua a leggere →
certificazione
enti locali
Finanziario
Patto di stabilità
rendiconto
17 Marzo 2016
Finanziario – Certificazione del Patto 2015
Ricordiamo che il 31 marzo scade il termine ultimo per l’invio della certificazione in merito al rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità interno 2015. Alcune indicazioni utili: I Comuni che hanno già inviato il modello entro il 31/12/2015, devono aggiornare i dati entro il 31/3/2016 o comunq...
Continua a leggere →
enti
Finanziario
PA
società partecipate
27 Gennaio 2016
Finanziario – Partecipazione pubblica in società
All’interno della riforma della PA hanno trovato spazio anche alcune modifiche alla disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche (DLgs attuativo dell’art 18 della Legge n. 124/2015). Innanzitutto, la partecipazione pubblica è possibile esclusivamente in società per azio...
Continua a leggere →
assunzioni
certificazione
enti
mef
PA
Patto di stabilità
9 Novembre 2015
Personale – Divieto di assunzioni per mancata certificazione sul Patto
In caso di ritardo nella trasmissione della certificazione del Patto di Stabilità interno (anche se il ritardo ammonta a un solo giorno), si attiva la sanzione relativa al divieto di assumere personale. A confermarlo arriva la deliberazione della sezione controllo della Corte dei Conti Sardegna n. 7...
Continua a leggere →
bilancio
consiglio
enti
giunta
personale
revisori
2 Novembre 2015
Personale – Imminenti responsabilità dell’Organo di revisione
Tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016, i revisori degli Enti Locali si troveranno impegnati in una serie di attività di verifica e controllo: In occasione dell’ultima variazione di bilancio al 30 novembre 2015, i revisori saranno tenuti a verificare che gli enti adeguino la colonna dell’esercizio...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
IFEL
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
27 Ottobre 2015
Finanziario – Pareggio di bilancio “temperato”
Con la manovra 2016, il Patto di Stabilità viene accantonato a favore dell’obbligo di pareggio del saldo finale di competenza. Nelle speranze dei sindaci, ciò potrebbe comportare lo sblocco immediato, da inizio 2016, di pagamenti per circa 2,2 miliardi di euro (secondo i calcoli Ifel). La distribuzi...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
personale
23 Ottobre 2015
Personale – Blocco assunzioni per lo sforamento del Patto di Stabilità
Come stabilito dalla delibera n. 203/2015 della Corte dei Conti, sezione controllo della Puglia, gli enti devono attenersi al divieto di assunzioni di personale per l’anno successivo fin dal momento in cui si abbia “chiara evidenza” che il Patto per l’anno in corso non sarà rispettato. La delibera t...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
Patto di stabilità
revisori
20 Ottobre 2015
Finanziario – Certificazione del rispetto del saldo finale di competenza
A partire dal 2016, in sostituzione del Patto di Stabilità, verrà introdotto l’obbligo di pareggio del saldo finale di competenza, che dovrà essere oggetto di debita certificazione. In caso di mancata tempestività del Comune o della Provincia in tale adempimento, è previsto che il collegio dei revis...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ente locale
società partecipate
TUEL
17 Settembre 2015
Finanziario – Doveri di controllo degli enti sulle partecipate
La Corte dei Conti, Sezione di controllo per il Lazio, ha adottato una serie di pronunce specifiche di accertamento di grave irregolarità ai sensi dell’art. 148-bis del Tuel nei confronti di un Comune, in merito ai rapporti tra l’ente locale stesso e le società partecipate (delibera n. 142/2015/PRSP...
Continua a leggere →
arconet
bilancio
enti
Finanziario
pubblica amministrazione
società partecipate
14 Settembre 2015
Finanziario – Bilancio consolidato: operazioni preliminari
Secondo le disposizioni previste dalla Legge n. 126/2014, la redazione del bilancio consolidato è un adempimento da attuare: con riferimento al 2016 per gli enti sopra i 5.000 abitanti; con riferimento al 2017 per gli enti di minori dimensioni. La predisposizione di questo documento, tuttavia, preve...
Continua a leggere →
enti locali
PA
personale
società partecipate
10 Settembre 2015
Personale – Obbligo di motivazione per la revoca dei rappresentanti
Il TAR Sardegna, sezione II, ha dichiarato illegittima la revoca del rappresentante provinciale in seno a un consorzio, revoca attuata automaticamente in seguito all’insediamento al governo della provincia del commissario straordinario (sentenza n. 972/2015). La decisione si basa sulla considerazion...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
6 Agosto 2015
Patto e comunicazione delle spese per calamità naturali
E’ stato pubblicato nella data di ieri, sul portale patto di stabilità della Ragioneria Generale dello Stato, il Prospetto per la comunicazione al Dipartimento della Protezione Civile delle spese per calamità naturali escluse dal patto di stabilità interno. Rendiamo disponibile al seguente link un a...
Continua a leggere →
Finanziario
fpv
monitoraggio
Patto di stabilità
27 Luglio 2015
Comunicazione servizio Patto 2015: monitoraggio semestrale e FPV
Ricordiamo come l’F.P.V. sia un fondo finanziario finalizzato a garantire la copertura di spese imputate agli esercizi successivi a quello in corso, costituito da risorse già accertate nell’esercizio in corso, ma destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell’ente giuridicamente perfezionat...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
17 Luglio 2015
DM 26/06/2015 – Patto di stabilità interno
Sono ora disponibili gratuitamente su Bacheca TuttoPA nuovi documenti riguardanti il patto di stabilità interno: – “Monitoraggio del patto di stabilità interno – allegato al DM 26/06/2015” http://bacheca.tuttopa.it/negozio/finanziario/monitoraggio-del-patto-di-stabilita-interno-all...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
2 Luglio 2015
Premi a pioggia illegittimi
La Corte dei Conti della Lombardia interviene sulla questione del recupero dei premi illegittimamente conferiti ai dipendenti pubblici: la sanatoria presente nel decreto salva-Roma ter, oltre ad essere applicabile solo se l’amministrazione rispetta il Patto di Stabilità, è riferita unicamente ai pre...
Continua a leggere →
partecipate
società partecipate
30 Giugno 2015
Partecipate: limite ai compensi degli amministratori
La base di calcolo per il limite dei compensi agli amministratori delle società partecipate non deve comprendere indennità e rimborsi spese (parere n. 137/2015 della Corte dei Conti, sezione regionale di controllo delle Marche). Secondo quanto stabilito dalla Legge n. 114/2014 “a decorrere dal 1° ge...
Continua a leggere →
comuni
decreto
enti
Patto di stabilità
spazi finanziari
26 Giugno 2015
Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze
I Comuni con popolazione superiore a 1000 abitanti hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese legate alle seguenti quattro tipologie: a) Spese per eventi calamitosi per i quali sia stato deliberato e risulti vigente al 19 giugno ...
Continua a leggere →
comuni
decreto
enti locali
Patto di stabilità
spazi finanziari
Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica
I Comuni hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese necessarie per la riqualificazione dei complessi scolastici: a tal fine, infatti, sono stati messi a disposizione dei Comuni spazi finanziari per un valore da 20 milioni di euro fi...
Continua a leggere →
decreto enti locali
Patto di stabilità
22 Giugno 2015
Decreto Enti Locali e approfondimento patto di stabilità
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA un documento di approfondimento, fornito grautitamente, che mette in rilievo le principali novità che interessano gli Enti soggetti al Patto di Stabilità. Dalla nuova determinazione dell’obiettivo, alle valutazioni per i comuni capofila, ai nuovi spazi c...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
spazi finanziari
29 Maggio 2015
Patto di stabilità orizzontale 2015: domande e offerte entro il 15 giugno
Entro il 15 giugno, gli Enti hanno facoltà di richiedere o cedere spazi finanziari ai fini del Patto di stabilità orizzontale nazionale (tramite il modello per l’acquisizione dei dati reso disponibile online). Gli Enti interessati da tale operazione sono: Enti che prevedono di conseguire nel 2015 ul...
Continua a leggere →
enti locali
pubblica amministrazione
società partecipate
7 Aprile 2015
Fondo di garanzia per le partecipate
A partire dal bilancio 2015, i Comuni dovranno predisporre un accantonamento per le perdite delle società partecipate (commi 551 e seguenti della Legge di Stabilità 2014). Il principio alla base di questa nuova disposizione è che le PA locali debbano essere responsabili per tali perdite, in misura p...
Continua a leggere →
società partecipate
24 Marzo 2015
Censimento unico delle partecipate
Il 10 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di Economia e ministero della Pubblica Amministrazione volto a rendere operative le norme fissate dal Dl 90/2014 in merito all’unificazione delle banche dati delle società partecipate. D’ora in poi con cadenza annuale, attraverso il ...
Continua a leggere →
legge di stabilità
società partecipate
12 Marzo 2015
Piano di razionalizzazione delle partecipate
Entro fine marzo, gli Enti dovranno presentare un piano di razionalizzazione delle partecipate finalizzato alla “riduzione delle società” auspicata dal comma 661 della legge di stabilità: per raggiungere tale obiettivo è inevitabile il fatto che gli Enti dovranno valutare ipotesi di liquidazione o d...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
proroga
10 Marzo 2015
Probabile proroga per i bilanci locali
Nella giornata di giovedì 12 marzo 2015 è atteso l’arrivo di due importanti annunci: La proroga al 30 giugno per quanto riguarda l’approvazione dei preventivi 2015 di Comuni e Province La proposta governativa circa i criteri di divisione dei tagli da 1,2 miliardi previsti dal Patto di Stabilità (con...
Continua a leggere →
assunzioni
fondo
obiettivo
Patto di stabilità
personale
2 Ottobre 2014
Finanziario – Mancato rispetto patto e assunzioni
La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, con la deliberazione n.188/2014/PAR, fornisce il proprio pare in merito al rispetto del patto di stabilità interno. Nel dettaglio, il comune interpellante richiede di conoscere se può derogare al divieto di assunzione di ...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
spazi finanziari
22 Settembre 2014
Finanziario – Comunicazione spazi per il patto in funzione del decreto sblocca italia
Secondo quanto stabilito dal Decreto “sblocca Italia” (DL 133/2014), finalizzato ad accelerare il saldo dei debiti pregressi di regioni ed enti locali: entro il 30/09/2014 comuni, province e regioni sono tenuti a comunicare al Ministero dell’economia e delle finanze gli spazi finanziari loro necessa...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
16 Settembre 2014
Finanziario – Limiti alla spesa del personale
Il DL. 90/2014 è intervenuto, con l’art. 3 comma 5 bis, sulla legge 296/2006, attraverso l’inserimento del nuovo comma 557-quater. A far decorso dall’anno 2014 gli Enti soggetti al Patto di Stabilità dovranno garantire il contenimento della spesa del personale rispetto al valore me...
Continua a leggere →
imu
inventario comunale
IUC
NOC
nuovo ordinamento contabile
patrimonio
11 Settembre 2014
Finanziario – Nuova versione fascicolo patto di stabilità
Con la presente si comunica il rilascio di una nuova versione del fascicolo inerente il patto di stabilità. Facendo presente che lo Studio è a disposizione per servizi e consulenze inerenti la materia specifica, e non solo come è possibile rilevare dalla descrizione dei nostri prodotti presenti sul ...
Continua a leggere →
monitoraggio
Patto di stabilità
31 Luglio 2014
Finanziario – S16…colpito e affondato!
Illuminati dalla recente interpretazione del MEF ecco quanto emerge. Gli spazi ottenuti in ottemperanza del comma 9-bis dell’articolo 31, della legge n. 183 del 2011 non sono in realtà spazi ma…franchigie. Questo cosa comporta ai fini pratici? Ad esempio: S11: 100 S16: 60 SCapN (ipotizzando di...
Continua a leggere →
certificazione
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
Finanziario – Monitoraggio primo semestre patto di stabilità
Si riporta quanto pubblicato sul sito Ministeriale: “E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 171 del 25 luglio 2014 il testo del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze n. 59729 del 15 luglio 2014, concernente il monitoraggio semestrale del patto di sta...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
16 Luglio 2014
Finanziario – Patto di stabilità monitoraggio semestrale
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha emanato il decreto n. 59729 del 15 luglio 2014 con il quale è andato a fornire le specifiche utili per l’attuazione del monitoraggio semestrale ai fini del patto di stabilità. Il Decreto, contenente anche il prospetto utile alla determinazion...
Continua a leggere →
ministero
obiettivo
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
14 Luglio 2014
Finanziario – Patto di stabilità e comunicazione debiti in conto capitale
Attraverso la procedura resa disponibile dalla Ragioneria Generale dello Stato i Comuni dovranno, entro il 21 luglio p.v., provvedere a comunicare i debiti certi, liquidi ed esigibili di parte capitale al 31 dicembre 2013 ancora in essere, in modo da poterli sottrarre alla base di spese sottostante ...
Continua a leggere →
obiettivo
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
9 Luglio 2014
Finanziario – Nuove comunicazioni per il patto di stabilità e i debiti 2013
La Circolare 22 RGS ha disposto il monitoraggio degli spazi finanziari, a valere sul patto di stabilità interno, di cui necessitano i comuni con più di 1.000 abitanti per poter estinguere nel 2014 i debiti certi, liquidi ed esigibili di parte capitale al 31 dicembre 2013 ancora in essere. I comuni ...
Continua a leggere →
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
22 Maggio 2014
Finanziario – Nuovo fascicolo patto di stabilità
Buongiorno. Il fascicolo inerente il patto di stabilità è stato aggiornato con le ultime novità. Per avere la possibilità di visionare un estratto cliccare sul seguente link: Libro Patto di Stabilità V8.14 – estratto Nel caso in cui il testo fosse di Vostro interesse, e fosse Vostra intenzione...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
19 Maggio 2014
Finanziario – Patto nazionale orizzontale scadenza termini
E’ necessario effettuare la comunicazione inerente il patto nazionale orizzontale entro il prossimo 15 giugno. Il portale del patto di stabilità reso disponibile dalla Ragioneria Generale dello Stato consente agli Enti di effettuare l’operazione. La comunicazione va comunque inoltrata, a...
Continua a leggere →