Stiamo preparando gli incontri finalizzati ad esporre la normativa inerente il Nuovo Ordinamento Contabile direttamente presso gli Enti .
Gli argomenti trattati spazieranno dalla normativa ai risvolti pratici che questo nuovo adempimento comporterà per tutti i Comuni a far decorso dal 1 gennaio 2015.
Nel caso in cui il Vostro Comune fosse interessato ad ospitare l’evento, o comunque a usufruirne per i propri dipendenti/amministratori, siete pregati di inviare una mail a:
info@studiosigaudo.com
asciando i Vostri recapiti e indicando in oggetto “corso noc”, sarete contattati quanto prima dal nostro staff.
Grazie per l’attenzione.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
enti locali
riaccertamento residui
Trasparenza Finanziaria
22 Gennaio 2025
Il riaccertamento dei residui negli enti locali
Il riaccertamento dei residui negli enti locali è un procedimento fondamentale per garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione finanziaria degli enti pubblici. Si tratta di un’operazione volta a verificare la correttezza dei residui attivi e passivi presenti nel bilancio, al fine di confe...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
29 Aprile 2022
Formazione continua con i corsi di Studio Sigaudo per gli Enti Locali
Il mondo della PA, con i suoi repentini mutamenti normativi e le sue esigenze formali, ha sempre necessità di corsi di formazione continua.
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
10 Settembre 2019
Settimane Comunali – La formazione per la Pubblica Amministrazione
Un ottobre ricco di eventi formativi attende i dipendenti degli Enti Locali e della Pubblica Amministrazione. Il personale pubblico è invitato dal 7 all’11 ottobre a Torino presso la sede della Città Metropolitana di Torino e dal 21 al 25 ottobre a Bergamo presso la Sala Consiliare del Comune ...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
7 Agosto 2019
La settimana Bergamo Comunale – II edizione
Dal 21 al 25 ottobre 2019 si terrà Bergamo Comunale, una settimana di formazione aperta a tutti gli Enti interessati. Dato il grande successo della scorsa edizione (che ha visto la partecipazione di oltre 20 Enti presenti) torna da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune ...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
25 Luglio 2019
La settimana Torino Comunale – II edizione
Dal 7 all’11 ottobre 2019 si terrà Torino Comunale, una settimana di formazione aperta a tutti gli Enti interessati. Dato il grande successo della scorsa edizione (che ha visto la partecipazione di oltre 50 Enti piemontesi) torna da lunedì 7 a venerdì 11 ottobre presso l’Auditorium della...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
tuttopa
6 Marzo 2019
La piattaforma Formazione TuttoPA
Dalle ore 13 del 6 marzo 2019 lo Staff di Studio Sigaudo e TuttoPA ha lanciato la nuova piattaforma Formazione TuttoPA rivolta ai dipendenti degli Enti Locali e più in generale della Pubblica Amministrazione. Ogni prodotto è organizzato in diverse unità di contenuto costituite da sequenze di scherma...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
rendiconto
15 Gennaio 2019
Formazione in Lombardia
Studio Sigaudo, in collaborazione con ARFC – Associazione Responsabili Finanziari Comunali, organizza i seguenti incontri di formazione: 19 febbraio, Comune di Oggiono (LC), Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato. Per scaricare il programma e la scheda di adesione: clicca...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
Piemonte
rendiconto
10 Gennaio 2019
Formazione in Piemonte
Studio Sigaudo, in collaborazione con LineaPA e ARFC – Associazione Responsabili Finanziari Comunali, organizza i seguenti incontri di formazione: 11 febbraio, Comune di Vigliano Biellese (BI), Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato. Per scaricare il programma e la scheda...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
3 Luglio 2018
La settimana Torino Comunale
Dall’8 al 12 ottobre 2018 si terrà Torino Comunale, una settimana di formazione aperta a tutti gli Enti interessati. Da lunedì 8 a venerdì 12 ottobre si terrà una settimana di formazione organizzata da Studio Sigaudo srl in collaborazione con l’Associazione dei Responsabili Finanziari Co...
Continua a leggere →
FCDE
nuovo ordinamento contabile
residui passivi
riaccertamento
23 Marzo 2018
Finanziario – Riaccertamento residui attivi
Richiamato l’art. 228, comma 3, del Tuel, “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e ...
Continua a leggere →
riaccertamento residui
8 Marzo 2018
Finanziario – Passaggi operativi per l’elaborazione del rendiconto
Il risultato finale connesso all’approvazione del rendiconto è la corretta determinazione del risultato di amministrazione con piena evidenza di quello che sia l’avanzo, o l’eventuale disavanzo, generato nel corso dell’esercizio. Prima di giungere alla definizione del risultato vi sono dei passaggi ...
Continua a leggere →
formazione
Piemonte
3 Gennaio 2018
Formazione in Piemonte
LineaPA e Studio Sigaudo organizzano il seguente incontro di formazione: 25 gennaio – Candelo (BI) – Sala degli Affreschi, Centro Culturale Le Rosminiane, Via Matteotti 48 26 gennaio – Comune di Genola (CN) – Unione del Fossanese, Via Roma 25 30 gennaio – Galliate (NO...
Continua a leggere →
formazione
27 Ottobre 2017
Formazione ad Annone di Brianza (LC)
Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni per l’esercizio 2018 e all’introduzione della contabilità economico patrimoniale. Verranno analizzati i principali documenti e le relative problematiche, all’interno del nuov...
Continua a leggere →
formazione
Piemonte
privacy
26 Ottobre 2017
Formazione in Piemonte in materia di PRIVACY
Il corso, organizzato da Linea Pa, si propone di fornire una visione completa degli adempimenti e delle opportunità in capo agli Enti, legati al Nuovo Regolamento Europeo in materia di Privacy, che entrerà in vigore il prossimo 28 maggio 2018. Il corso, tenuto da Pier Paolo Dezzani – socio del...
Continua a leggere →
formazione
Piemonte
2 Ottobre 2017
Formazione in Piemonte con Linea PA
Studio Sigaudo, in collaborazione con Linea PA e Tutto PA, terrà diversi convegni in Piemonte sulla previsione di bilancio: – 9 ottobre h 9-13 | NOVARA: Hotel Europa Per avere maggiori informazioni: clicca qui – 10 ottobre h 9-13 | CANDELO (BI): Sala degli Affreschi, Centro Culturale...
Continua a leggere →
formazione
29 Settembre 2017
Formazione in provincia di Mantova
Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interesseranno l’Ente nel corso dell’esercizio 2017 e in quello seguente. Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni per il periodo a c...
Continua a leggere →
formazione
Formazione in provincia Parma
Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interesseranno l’Ente nel corso dell’esercizio 2017 e in quello seguente. Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni per il periodo a c...
Continua a leggere →
formazione
scadenze
27 Settembre 2017
Formazione a Iseo (BS)
Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interesseranno l’Ente nel corso dell’esercizio 2017 e in quello seguente. Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni per il periodo a c...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
scadenze
7 Settembre 2017
Formazione ad Aosta – Contabilità economico patrimoniale
Un momento di approfondimento e confronto su una delle importanti scadenze che interessano l’Ente Locale nell’esercizio in corso e seguenti. L’introduzione della contabilità economico patrimoniale ha impattato fortemente sulle modalità gestionali degli uffici finanziari degli Enti Locali e della Pub...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
6 Settembre 2017
Formazione in Puglia
Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interessano l’Ente nell’esercizio in corso e seguenti. Per conoscere gli argomenti trattati scarica il modulo dell’incontro per la sede di Tuo interesse. Le date dei convegni sono: mercoledì 20 sett...
Continua a leggere →
Finanziario
rendiconto
revisori dei conti
riaccertamento residui
scadenze
6 Marzo 2017
Finanziario – Scadenze marzo 2017
Numerosi gli adempimenti a carico dei Responsabili del servizio finanziario e dei Revisori dei conti nel mese di marzo: 7 marzo: consegna della certificazione dei sostituti d’imposta (da inviare poi ai percettori entro il 31 marzo). 15 marzo: avvio delle intese regionali per la cessione e l’acquisiz...
Continua a leggere →
rendiconto
residui passivi
riaccertamento residui
2 Marzo 2017
Finanziario – Riaccertamento residui e rendiconto
Divenuta realtà la “nuova” contabilità non si perdono le vecchie abitudini. In vista del prossimo Rendiconto l’ente deve porre in essere l’azione di riaccertamento ordinario dei residui, siano essi attivi che passivi. Questa operazione può trovare svolgimento sia prima che do...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
enti locali
nuovo ordinamento contabile
pareggio di bilancio
revisori
7 Luglio 2016
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozion...
Continua a leggere →
consiglio
giunta
nuovo ordinamento contabile
revisori dei conti
TUEL
15 Aprile 2016
Revisori dei conti – Pareri sulle variazioni di bilancio
A partire dal 2016, con l’entrata a regime del nuovo ordinamento contabile ex DLgs n. 118/2011, l’organo di revisione economico-finanziaria dell’ente sarà chiamato a redigere il proprio parere esclusivamente sui provvedimenti di variazione del bilancio adottati dal Consiglio. Secondo quanto previsto...
Continua a leggere →
consiglio
FCDE
fondi
organo di revisione
revisori dei conti
riaccertamento residui
5 Aprile 2016
Revisori – Check list rendiconto 2015
Lo schema di deliberazione del rendiconto e i relativi allegati (tra cui la relazione dell’organo di revisione) devono essere consegnati al Consiglio almeno 20 giorni prima del termine per l’approvazione del rendiconto (entro il 10 aprile). Check list dei controlli a cura dei revisori: Riaccertament...
Continua a leggere →
FCDE
Finanziario
fondi
fpv
nuovo ordinamento contabile
risultato di amministrazione
4 Aprile 2016
Finanziario – La nuova forma del risultato di amministrazione
Al momento della chiusura del rendiconto 2015, occorre raccordare il risultato di amministrazione composto secondo i dettami del DPR n. 194/1996 con il risultato di amministrazione definiti dai nuovi schemi contabili del DLgs. n. 118/2011. È importante sottolineare che, nonostante la differente moda...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
Corte dei Conti
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
31 Marzo 2016
Finanziario – Linee guida della CdC sulla formazione del bilancio di previsione 2016-2018
La delibera n. 9/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti fornisce alcune indicazioni rilevanti per la redazione del bilancio di previsione 2016-2018. In particolare si sottolinea l’importanza di alcuni elementi e di alcuni passaggi della contabilità armonizzata: imputazione delle entrate ...
Continua a leggere →
comuni
delibera
Finanziario
giunta
riaccertamento residui
TUEL
22 Marzo 2016
Finanziario – Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015
Scade il 30 aprile il tempo a disposizione dei Comuni per la rendicontazione delle risultanze finanziarie economiche e patrimoniali. Esaminiamo la fase del riaccertamento ordinario dei residui (effettuabile annualmente con delibera di Giunta, a seguito dell’acquisizione del parere dell’organo di rev...
Continua a leggere →
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Febbraio 2016
Finanziario – Gestione ed esercizio provvisori
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA un documento che si propone di esaminare, nel rispetto di quanto previsto dalla nuova regolamentazione contabile, le condizioni che rendono possibile operare in gestione provvisoria o in esercizio provvisorio: Fascicolo Gestione ed esercizio provvisori
Continua a leggere →
Bacheca
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Dicembre 2015
Finanziario – La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento contabile cambiano anche i sistemi operativi della gestione e esercizio provvisorio. Bacheca TuttoPA rende disponibile un fascicolo sull’argomento: La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Continua a leggere →
Bacheca
ente
FCDE
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
tuttopa
9 Dicembre 2015
Finanziario – Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità costituisce una delle principali novità introdotte con il nuovo ordinamento contabile. L’iscrizione dei crediti che presentano rischi di incasso obbliga infatti l’Ente all’istituzione di questa partita, sia in fase di Bilancio che di Rendiconto, incidendo in qu...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
1 Dicembre 2015
Finanziario – Armonizzazione e Regolamento di contabilità
Dal 1° gennaio 2016 entrerà a regime il nuovo ordinamento contabile. Ciò comporta per gli Enti Locali anche la necessità di aggiornare, se non addirittura rifare, il Regolamento di contabilità; quest’ultimo dovrà essere approvato con delibera di consiglio comunale previo parere dei revisori. Secondo...
Continua a leggere →
arconet
nuovo ordinamento contabile
7 Ottobre 2015
Ente – D.U.P. punto situazione
Buongiorno. Si avvicina il termine di approvazione del Documento Unico di Programmazione, scaricando il seguente allegato è possibile visionare un quadro dei principali passaggi da porre in essere al fine di poter avviare la lavorazione: Punto situazione D.U.P.
Continua a leggere →
DUP
nuovo ordinamento contabile
25 Settembre 2015
Incontri di approfondimento sul D.U.P.
Buongiorno, con la presente si ricorda che a oggi sono stati fissati i seguenti incontri: 29 Settembre Comune di Santhià (Vc) 30 Settembre Comune di Pinasca (To) 6 Ottobre Comune di Calamandrana (At) Se interessati a partecipare inviare una email a: info@studiosigaudo.com e verrete ricontattati.
Continua a leggere →
formazione
PA
personale
14 Settembre 2015
Personale – Formazione dipendenti pubblici: oltre orario si tratta di straordinario
L’Orientamento applicativo M_232 dell’Aran ha stabilito che il tempo dedicato dai dipendenti pubblici alla formazione è da considerarsi attività lavorativa; qualora il corso si protragga oltre l’orario d’obbligo giornaliero del dipendente, quest’ultimo ha diritto a vedersi riconosciuto il pagamento ...
Continua a leggere →
armonizzazione
DUP
nuovo ordinamento contabile
31 Agosto 2015
Finanziario – 31 ottobre 2015 D.U.P.
Con il Decreto del 20 maggio 2015 sono state definite una serie di importanti novità in merito al D.U.P. Richiamando l’attenzione sul fatto che quanto si andrà a iscrivere all’interno dello stesso sarà elemento costitutivo del redigendo Bilancio 2016 si rileva la necessità di una lavoraz...
Continua a leggere →
armonizzazione
enti locali
Finanziario
NOC
province
regioni
12 Agosto 2015
Adempimenti e scadenze (periodo agosto-settembre)
Ecco le prossime scadenze che interesseranno i responsabili dei servizi finanziari: Il responsabile del servizio finanziario o il segretario generale devono predisporre una relazione di inizio mandato, nel caso in cui l’Ente abbia votato per il rinnovo dei propri organi amministrativi. Tale relazion...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
NOC
nuovo ordinamento contabile
riaccertamento residui
11 Agosto 2015
Armonizzazione: reimputazioni e monitoraggio
Conclusa la prima fase dell’armonizzazione contabile con il riaccertamento straordinario dei residui e il bilancio di previsione, proseguono gli impegni e i controlli da effettuare in questa seconda fase: Innanzitutto, bisogna effettuare un controllo degli accertamenti reimputati nel 2015, al fine d...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
NOC
riaccertamento
risultato di amministrazione
27 Aprile 2015
Armonizzazione: doppio riaccertamento
Nel passaggio al nuovo ordinamento contabile, gli enti pubblici sono tenuti ad effettuare due diversi tipi di riaccertamento: Un riaccertamento ordinario, in base al Tuel; da esso emerge lo stock dei residui al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di adozione dei nuovi principi, sulla base del ...
Continua a leggere →
armonizzazione
disavanzo
Finanziario
NOC
Armonizzazione: ripiano del disavanzo
La recente adozione dei nuovi principi contabili ha portato come effetto inevitabile un cambiamento nelle regole alla base della determinazione del risultato di amministrazione. Il nuovo criterio della competenza finanziaria potenziata prevede la registrazione delle obbligazioni giuridiche nel momen...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
NOC
24 Aprile 2015
Armonizzazione: verifiche periodiche di spese legali
Nel contesto del nuovo sistema contabile armonizzato, è presente una specifica disciplina riguardo agli incarichi legali, recentemente confermata da alcune pronunce della magistratura contabile (le pronunce n. 110/2015 e 111/2015 della Sezione della Campania e la sentenza n. 20/2015 della Sezione de...
Continua a leggere →
Finanziario
NOC
Rendiconto gestione 2014
Entro il 30 aprile, gli enti che non hanno sperimentato i nuovi principi contabili sono tenuti ad approvare contestualmente: Il rendiconto della gestione 2014 Il riaccertamento straordinario dei residui. Le procedure necessarie per il riaccertamento straordinario prevedono i seguenti passaggi: Elimi...
Continua a leggere →
rendiconto
riaccertamento residui
22 Aprile 2015
Approvazione rendiconti 2014
Il 30 aprile 2015 rappresenta una data importante per gli enti locali poiché essa segna il termine di scadenza per: L’approvazione del rendiconto 2014 Il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi al 1° gennaio 2015. In caso il consiglio non rispettasse tale scadenza, in entrambi i ca...
Continua a leggere →
arconet
armonizzazione
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
residui
riaccertamento
1 Aprile 2015
Riaccertamento straordinario e impatti sul Bilancio
Il nuovo ordinamento contabile è caratterizzato dall’introduzione del principio della competenza finanziaria potenziata. Uno dei passaggi fondamentali che caratterizza l’adozione di questo metodo è il riaccertamento straordinario dei residui. Questa operazione segue l’intervento di...
Continua a leggere →
armonizzazione
bilancio
nuovo ordinamento contabile
rendiconto
residui
riaccertamento
12 Febbraio 2015
Arconet e il riaccertamento obbligatorio…ma non troppo…
Sulla home page di Arconet è stato inserito un nuovo punto nella “tendina” di sinistra che riporta: il riaccertamento straordinario dei residui. Al suo interno vi è il sottopunto “esempi” da cui è possibile estrapolare il file “Appendice tecnica al principio contabile a...
Continua a leggere →
armonizzazione
bilancio
NOC
riaccertamento
30 Gennaio 2015
Armonizzazione e nuova contabilità
Procede il percorso di adozione della nuova contabilità introdotta dal D.Lgs. 118/11 Uno degli argomenti che si dovrà affrontare è quello legato al riaccertamento dei residui. Questa operazione è fondamentale per una equa costruzione di quello che sarà il bilancio. Abbiamo iniziato a elaborare una b...
Continua a leggere →
controllo di gestione
inventario comunale
IUC
nuovo ordinamento contabile
tributi
tuttopa
11 Gennaio 2015
Forum Tutto PA
Prende piede il progetto Forum Tutto PA. Un nuovo luogo di incontro all’interno del quale i soggetti operanti nella Pubblica Amministrazione avranno modo di confrontarsi sulle problematiche che quotidianamente devono affrontare. Per accedere e poter diventare membro attivo è sufficiente iscriv...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
18 Novembre 2014
Finanziario – Formazione in ambito armonizzazione
Dal 1° gennaio 2015 entrerà a regime l’armonizzazione contabile degli enti territoriali: ciò comporterà una prima fase di attuazione della riforma su tutto il territorio nazionale e, successivamente, la messa in atto di una serie di adempimenti previsti dalla riforma stessa. Al fine di fornire il ne...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
4 Novembre 2014
Finanziario – Nuovo Ordinamento Contabile, servizi a supporto
Il Decreto Legislativo 118/2011 ha introdotto per gli Enti Locali “il nuovo ordinamento contabile” per regioni, province autonome ed enti locali a partire dal 1 gennaio 2015. Si tratta di una riforma di portata storica che impatterà in modo rilevante sugli uffici ragioneria in quanto comporterà uno ...
Continua a leggere →
arconet
nuovo ordinamento contabile
ragioneria generale dello stato
3 Novembre 2014
Finanziario – Nuovo Ordinamento Contabile
In data 30 ottobre 2014 la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una nota in merito ai primi adempimenti che gli Enti dovrebbero porre in essere in previsione dell’entrata in vigore del Nuovo Ordinamento Contabile. Cliccando sul seguente link una sintesi del documento sopra richiamato: Primi...
Continua a leggere →