Il Decreto Legislativo 118/2011 ha introdotto per gli Enti Locali “il nuovo ordinamento contabile” per regioni, province autonome ed enti locali a partire dal 1 gennaio 2015.
Si tratta di una riforma di portata storica che impatterà in modo rilevante sugli uffici ragioneria in quanto comporterà uno stravolgimento delle procedure operative e organizzative adottate sino a oggi.
Studio Sigaudo offre ai Comuni la propria esperienza, maturata anche grazie al supporto fornito a enti sperimentatori offrendo un servizio di formazione e affiancamento pratico al personale dell’Ente.
Di seguito materiale informativo da scaricare:
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
arconet
armonizzazione contabile
principi contabili
27 Luglio 2023
Patrimonio dell’ente locale nei principi contabili Arconet
Il patrimonio dell’ente locale è trattato accuratamente all’interno dei principi contabili Arconet. Nel contesto della gestione finanziaria degli Enti Locali, l’adozione di principi contabili è essenziale per garantire la trasparenza, l’efficienza e la responsabilità nella gestione delle...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
24 Agosto 2020
Decreto Agosto, cosa cambia per il tesoriere degli Enti Locali?
L’articolo 52 del Decreto Agosto, il Dl n. 104/2020, semplifica gli adempimenti relativi al ruolo dei tesorieri degli Enti Locali abrogando le seguenti disposizioni ordinamentali: Comma 4 dell’articolo 163 del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2020: “All’avvio dell’esercizio provv...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
fpv
11 Marzo 2020
Il fondo pluriennale vincolato dopo il D.M. 1 marzo 2019
Elementi necessari per la costituzione del Fondo Pluriennale Vincolato La costituzione del fondo pluriennale vincolato necessita della presenza contemporanea di quattro elementi: le entrate devono essere già accertate; le entrate devono essere vincolate, ovvero destinate al finanziamento di investim...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
rendiconto
residui
6 Febbraio 2020
Il riaccertamento ordinario dei residui e i casi in cui è possibile reimputare una spesa con FPV dopo l’approvazione del X correttivo (D.M. 31 marzo 2019) in conto capitale
Il primo adempimento da affrontare per la redazione del rendiconto è quello del riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, che quest’anno sconta le novità introdotte dal X correttivo, in tema di registrazione contabile delle spese di progettazione e delle spese per gli interventi inserit...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
28 Novembre 2018
Fondo anticipazione di liquidità
Qual è lo scopo dell’anticipazione di liquidità? L’anticipazione di liquidità non ha lo scopo di finanziare spese ma soltanto quello di fornire risorse utilizzabili per cassa per pagare spese regolarmente impegnate e finanziate, dato questo per assunto si rileva come la stessa non debba incide...
Continua a leggere →
arconet
avanzo di amministrazione
fondo pluriennale vincolato
9 Aprile 2018
Finanziario – Prospetto Avanzo di amministrazione
Siamo giunti alla definizione del risultato di amministrazione. È possibile che l’ente abbia già applicato l’avanzo prima dell’approvazione del rendiconto, in questo caso doveva trattarsi di solo risultato vincolato o accantonato, utilizzato il prospetto di determinazione del risultato presunt...
Continua a leggere →
FCDE
fondo pluriennale vincolato
pareggio di bilancio
3 Aprile 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio
Nel momento in cui si inizia a parlare di pareggio di bilancio si apre la porta su un argomento molto vasto. Scopo di questo breve articolo altro non è che rilevare i punti salienti in relazione con il Rendiconto, in separata sede avremo modo di approfondire invece il pareggio e tutte le sue sfaccet...
Continua a leggere →
FCDE
nuovo ordinamento contabile
residui passivi
riaccertamento
23 Marzo 2018
Finanziario – Riaccertamento residui attivi
Richiamato l’art. 228, comma 3, del Tuel, “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e ...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
residui
riaccertamento
12 Marzo 2018
Finanziario – Distinzione tra ricognizione e riaccertamento residui
È fondamentale iniziare questo approfondimento tracciando una netta distinzione tra quella che è l’operazione di ricognizione dei residui rispetto al loro riaccertamento. Dato per assunto che si sta parlando sia di elementi attivi che passivi è opportuno identificare le due differenti fasi del proce...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
spazi finanziari
15 Maggio 2017
Finanziario – Patto di solidarietà nazionale verticale e spazi per l’edilizia scolastica
Il Decreto Mef n. 77112/2017 ha reso nota la riassegnazione degli spazi finanziari inerenti alle spese per interventi di edilizia scolastica: agli Enti Locali che hanno presentato l’apposita istanza sono stati attribuiti gli importi elencati negli Allegati “1” e “2” Gli importi stabiliti sono destin...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
Finanziario
26 Ottobre 2016
Finanziario – Contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità secondo i principi armonizzati
Sottoponiamo alla Vostra attenzione una richiesta di parere presentata dal Sindaco di un comune del Piemonte alla competente sezione della Corte dei Conti, in merito alla corretta contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità secondo i nuovi principi dell’armonizzazione contabile: Sezione Piemon...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
enti
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
PA
21 Ottobre 2016
Finanziario – Cinque irregolarità che danno origine a controlli contabili
Nella deliberazione n. 103/2016 la Corte dei Conti del Lazio individua cinque criticità che comportano l’avvio di procedure di controllo sugli enti interessati: mancato o errato accantonamento del Fondo crediti dubbia esigibilità; mancata o irregolare contabilizzazione dell’anticipazione di liquidit...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
comuni
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
ragioneria generale dello stato
20 Settembre 2016
Finanziario – Correzioni al Fondo pluriennale vincolato
Tramite una nota inviata ad alcuni Comuni, la Ragioneria generale dello Stato ha reso nota un’incongruenza riscontrata in merito alle informazioni aggiuntive relative al Fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa: l’accantonamento al Fondo pluriennale di spesa di parte corrente di un determin...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
enti locali
nuovo ordinamento contabile
pareggio di bilancio
revisori
7 Luglio 2016
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozion...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Finanziario
Gazzetta Ufficiale
29 Giugno 2016
Finanziario – Nuovi schemi per la pubblicazione del bilancio sul sito istituzionale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 139/2016 sono stati pubblicati i nuovi allegati al DPCM 22 settembre 2014, aggiornati con la disciplina dell’armonizzazione contabile: tali allegati contengono gli schemi-tipo che, a partire dall’esercizio 2016, dovranno essere utilizzati da Regioni, Province autonome di ...
Continua a leggere →
consiglio
giunta
nuovo ordinamento contabile
revisori dei conti
TUEL
15 Aprile 2016
Revisori dei conti – Pareri sulle variazioni di bilancio
A partire dal 2016, con l’entrata a regime del nuovo ordinamento contabile ex DLgs n. 118/2011, l’organo di revisione economico-finanziaria dell’ente sarà chiamato a redigere il proprio parere esclusivamente sui provvedimenti di variazione del bilancio adottati dal Consiglio. Secondo quanto previsto...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
equilibri
Finanziario
12 Aprile 2016
Finanziario – Quarto correttivo dell’armonizzazione: nuovi prospetti dimostrativi degli equilibri di bilancio
Il quarto decreto correttivo dell’armonizzazione contabile, pubblicato sul sito Arconet, fornisce una serie di nuovi prospetti dimostrativi degli equilibri; tali prospetti dovranno essere utilizzati dagli enti locali a partire dal bilancio di previsione 2017-2018 e dal rendiconto 2016. Allegato A ...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Finanziario
Irpef
Finanziario – Quarto correttivo dell’armonizzazione: accertamento addizionale Irpef
Il quarto decreto correttivo dell’armonizzazione contabile, pubblicato sul sito Arconet, ha accolto la richiesta di modifiche alle modalità di accertamento dell’addizionale comunale IRPEF. Tale accertamento deve avvenire, oltre che per cassa, anche sulla base delle entrate accertate nell’esercizio f...
Continua a leggere →
FCDE
Finanziario
fondi
fpv
nuovo ordinamento contabile
risultato di amministrazione
4 Aprile 2016
Finanziario – La nuova forma del risultato di amministrazione
Al momento della chiusura del rendiconto 2015, occorre raccordare il risultato di amministrazione composto secondo i dettami del DPR n. 194/1996 con il risultato di amministrazione definiti dai nuovi schemi contabili del DLgs. n. 118/2011. È importante sottolineare che, nonostante la differente moda...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
Corte dei Conti
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
31 Marzo 2016
Finanziario – Linee guida della CdC sulla formazione del bilancio di previsione 2016-2018
La delibera n. 9/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti fornisce alcune indicazioni rilevanti per la redazione del bilancio di previsione 2016-2018. In particolare si sottolinea l’importanza di alcuni elementi e di alcuni passaggi della contabilità armonizzata: imputazione delle entrate ...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
fondo pluriennale vincolato
risultato di amministrazione
23 Febbraio 2016
Finanziario – Errori nel riaccertamento straordinario 2015: nuova delibera entro il 30 aprile
Con delibera n. 2/2016, la Corte dei Conti della Liguria ha stabilito che, in caso di gravi irregolarità contabili commesse nella fase di riaccertamento straordinario dei residui al 1° gennaio 2015, l’Ente è tenuto ad approvare una nuova delibera di riaccertamento entro il 30 aprile 2016, rimuovendo...
Continua a leggere →
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Febbraio 2016
Finanziario – Gestione ed esercizio provvisori
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA un documento che si propone di esaminare, nel rispetto di quanto previsto dalla nuova regolamentazione contabile, le condizioni che rendono possibile operare in gestione provvisoria o in esercizio provvisorio: Fascicolo Gestione ed esercizio provvisori
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Bacheca
bilancio
ente
Finanziario
rendiconto
9 Febbraio 2016
Finanziario – Esercizio 2016: primi passaggi
Questo sarà il primo esercizio in cui la maggior parte degli enti facenti parte del sistema Pubblica Amministrazione dovranno operare applicando integralmente le indicazioni introdotte con l’armonizzazione contabile utilizzando la nuova contabilità e i nuovi schemi di Bilancio. Lo Staff TuttoPA ha s...
Continua a leggere →
bilancio
ente
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
giunta
Finanziario – Delibera riaccertamento ordinario dei residui
Bacheca TuttoPA rende disponibile una bozza di delibera della Giunta comunale per variazione del fpv e del bilancio a seguito di riaccertamento ordinario dei residui. Il file, fornito in formato.doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. Insieme al testo della delibera, vengono resi disponibi...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Finanziario
imu
Irpef
TASI
tributi locali
22 Dicembre 2015
Finanziario – Accertamento per l’addizionale Irpef
Il terzo decreto correttivo dell’armonizzazione contabile è intervenuto a modificare il principio contabile al punto 3.7.5, in materia di accertamento delle entrate tributarie riscosse attraverso l’autoliquidazione da parte dei contribuenti. La nuova modalità di accertamento per cassa dei tributi lo...
Continua a leggere →
Bacheca
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Dicembre 2015
Finanziario – La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento contabile cambiano anche i sistemi operativi della gestione e esercizio provvisorio. Bacheca TuttoPA rende disponibile un fascicolo sull’argomento: La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Continua a leggere →
Bacheca
ente
FCDE
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
tuttopa
9 Dicembre 2015
Finanziario – Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità costituisce una delle principali novità introdotte con il nuovo ordinamento contabile. L’iscrizione dei crediti che presentano rischi di incasso obbliga infatti l’Ente all’istituzione di questa partita, sia in fase di Bilancio che di Rendiconto, incidendo in qu...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
1 Dicembre 2015
Finanziario – Armonizzazione e Regolamento di contabilità
Dal 1° gennaio 2016 entrerà a regime il nuovo ordinamento contabile. Ciò comporta per gli Enti Locali anche la necessità di aggiornare, se non addirittura rifare, il Regolamento di contabilità; quest’ultimo dovrà essere approvato con delibera di consiglio comunale previo parere dei revisori. Secondo...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Finanziario
30 Novembre 2015
Finanziario – Contabilizzazione delle spese alla luce dell’armonizzazione
Viene reso disponibile su Bacheca TuttoPA un fascicolo sulle modalità di gestione delle spese correnti a seguito dell’introduzione dell’armonizzazione contabile. Il fascicolo, redatto da Marco Sigaudo e Paolo Gros, è disponibile gratuitamente al seguente link: Fascicolo Contabilizzazione...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
DUP
Finanziario
15 Ottobre 2015
Finanziario – La programmazione dei lavori pubblici all’interno del DUP
All’interno della Parte 2 della Sezione Operativa del DUP 2016-2018, gli Enti sono tenuti ad inserire anche il programma triennale dei lavori pubblici adottato dall’organo esecutivo. Seguendo i modelli approvati con Dm Infrastrutture del 24 ottobre 2014, i responsabili degli interventi e il responsa...
Continua a leggere →
arconet
nuovo ordinamento contabile
7 Ottobre 2015
Ente – D.U.P. punto situazione
Buongiorno. Si avvicina il termine di approvazione del Documento Unico di Programmazione, scaricando il seguente allegato è possibile visionare un quadro dei principali passaggi da porre in essere al fine di poter avviare la lavorazione: Punto situazione D.U.P.
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
avanzo di amministrazione
delibera
Finanziario
5 Ottobre 2015
Finanziario – Possibile utilizzare l’avanzo di amministrazione per gli investimenti
La delibera n. 281/2015 della sezione di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti ha sancito la possibilità per gli enti locali di utilizzare l’avanzo di amministrazione anche per le spese di investimento. La Corte ha, infatti, rilevato che: Secondo il nuovo sistema dell’armonizzazione conta...
Continua a leggere →
DUP
nuovo ordinamento contabile
25 Settembre 2015
Incontri di approfondimento sul D.U.P.
Buongiorno, con la presente si ricorda che a oggi sono stati fissati i seguenti incontri: 29 Settembre Comune di Santhià (Vc) 30 Settembre Comune di Pinasca (To) 6 Ottobre Comune di Calamandrana (At) Se interessati a partecipare inviare una email a: info@studiosigaudo.com e verrete ricontattati.
Continua a leggere →
armonizzazione
DUP
nuovo ordinamento contabile
31 Agosto 2015
Finanziario – 31 ottobre 2015 D.U.P.
Con il Decreto del 20 maggio 2015 sono state definite una serie di importanti novità in merito al D.U.P. Richiamando l’attenzione sul fatto che quanto si andrà a iscrivere all’interno dello stesso sarà elemento costitutivo del redigendo Bilancio 2016 si rileva la necessità di una lavoraz...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
NOC
nuovo ordinamento contabile
riaccertamento residui
11 Agosto 2015
Armonizzazione: reimputazioni e monitoraggio
Conclusa la prima fase dell’armonizzazione contabile con il riaccertamento straordinario dei residui e il bilancio di previsione, proseguono gli impegni e i controlli da effettuare in questa seconda fase: Innanzitutto, bisogna effettuare un controllo degli accertamenti reimputati nel 2015, al fine d...
Continua a leggere →
arconet
armonizzazione
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
residui
riaccertamento
1 Aprile 2015
Riaccertamento straordinario e impatti sul Bilancio
Il nuovo ordinamento contabile è caratterizzato dall’introduzione del principio della competenza finanziaria potenziata. Uno dei passaggi fondamentali che caratterizza l’adozione di questo metodo è il riaccertamento straordinario dei residui. Questa operazione segue l’intervento di...
Continua a leggere →
armonizzazione
bilancio
nuovo ordinamento contabile
rendiconto
residui
riaccertamento
12 Febbraio 2015
Arconet e il riaccertamento obbligatorio…ma non troppo…
Sulla home page di Arconet è stato inserito un nuovo punto nella “tendina” di sinistra che riporta: il riaccertamento straordinario dei residui. Al suo interno vi è il sottopunto “esempi” da cui è possibile estrapolare il file “Appendice tecnica al principio contabile a...
Continua a leggere →
controllo di gestione
inventario comunale
IUC
nuovo ordinamento contabile
tributi
tuttopa
11 Gennaio 2015
Forum Tutto PA
Prende piede il progetto Forum Tutto PA. Un nuovo luogo di incontro all’interno del quale i soggetti operanti nella Pubblica Amministrazione avranno modo di confrontarsi sulle problematiche che quotidianamente devono affrontare. Per accedere e poter diventare membro attivo è sufficiente iscriv...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
18 Novembre 2014
Finanziario – Formazione in ambito armonizzazione
Dal 1° gennaio 2015 entrerà a regime l’armonizzazione contabile degli enti territoriali: ciò comporterà una prima fase di attuazione della riforma su tutto il territorio nazionale e, successivamente, la messa in atto di una serie di adempimenti previsti dalla riforma stessa. Al fine di fornire il ne...
Continua a leggere →
arconet
nuovo ordinamento contabile
ragioneria generale dello stato
3 Novembre 2014
Finanziario – Nuovo Ordinamento Contabile
In data 30 ottobre 2014 la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una nota in merito ai primi adempimenti che gli Enti dovrebbero porre in essere in previsione dell’entrata in vigore del Nuovo Ordinamento Contabile. Cliccando sul seguente link una sintesi del documento sopra richiamato: Primi...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
fondo pluriennale vincolato
NOC
riaccertamento residui
18 Settembre 2014
Finanziario – Decreto 126 e principali conferme sull’adozione del NOC
Sul supplemento ordinario n. 73 della Gazzetta Ufficiale n. 199 del 29 agosto 2014 è stato pubblicato il D.Lgs. 126/14, integrativo e correttivo del precedente 118. Tra le molte novità e modifiche introdotte sono emerse alcune conferme, tra cui quella inerente la linea temporale di adozione del nuov...
Continua a leggere →
imu
inventario comunale
IUC
NOC
nuovo ordinamento contabile
patrimonio
11 Settembre 2014
Finanziario – Nuova versione fascicolo patto di stabilità
Con la presente si comunica il rilascio di una nuova versione del fascicolo inerente il patto di stabilità. Facendo presente che lo Studio è a disposizione per servizi e consulenze inerenti la materia specifica, e non solo come è possibile rilevare dalla descrizione dei nostri prodotti presenti sul ...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
21 Luglio 2014
Finanziario – Armonizzazione e fondo crediti di dubbia esigibilità
Con l’avvio dell’armonizzazione osserveremo diffusamente un aumento del risultato di amministrazione vincolato. Il perché è da ricercare nel nuovo obbligo, previsto dalla normativa, di costituire un fondo di garanzia a fronte di entrate dubbie. Dette entrate, ovvero sanzioni amministrative al codice...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
17 Luglio 2014
Finanziario – Nuovo ordinamento contabile, Enti soggetti alla sua applicazione
Il decreto legislativo 118 del 2011 è uno dei decreti attuativi in materia di federalismo fiscale e discende direttamente dalla legge 42/2009 e dalla legge 196/2009 sulla contabilità pubblica; si pone la finalità di rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche territoriali omogenei e confronta...
Continua a leggere →
DUP
fondo pluriennale vincolato
inventario comunale
nuovo ordinamento contabile
residui
riaccertamento residui
8 Luglio 2014
Finanziario – Nuovo ordinamento contabile e intenzioni del Governo.
Il 1 gennaio 2015 dovrebbe vedere l’entrata in vigore del nuovo ordinamento contabile. L’installazione di questo innovativo sistema amministrativo comporterà un nuovo modo di gestione della contabilità e dell’imputazione delle partite contabili attive e passive. Tra le molte novità che accompagneran...
Continua a leggere →
DUP
fondo pluriennale vincolato
nuovo ordinamento contabile
riaccertamento residui
7 Luglio 2014
Finanziario/Segreteria – Nuovo Ordinamento Contabile e incontri di approfondimento.
Sta procedendo con ottimi risultati il percorso di approfondimento della tematica “Armonizzazione contabile e nuovo ordinamento”. Lo Studio è stato ospitato da diversi Enti ed abbiamo avuto modo di incontrate una moltitudine di amministratori e operatori del settore, grazie anche alla collaborazione...
Continua a leggere →
formazione
NOC
nuovo ordinamento contabile
riaccertamento residui
3 Giugno 2014
Finanziario – Corsi di formazione sul Nuovo Ordinamento Contabile
Stiamo preparando gli incontri finalizzati ad esporre la normativa inerente il Nuovo Ordinamento Contabile direttamente presso gli Enti . Gli argomenti trattati spazieranno dalla normativa ai risvolti pratici che questo nuovo adempimento comporterà per tutti i Comuni a far decorso dal 1 gennaio 2015...
Continua a leggere →