Chiuderà il prossimo 30 settembre la rilevazione delle partecipazioni per l’anno 2012. Sul sito del Ministero si segnala che chiuderà alle ore 18 del 30 settembre 2013 la rilevazione prevista ai sensi dell’art. 2, comma 222, periodi undicesimo, dodicesimo, quattordicesimo e quindicesimo, della legge n.191 del 2009 e s.m.i..
I dati presenti nel Portale a tale data saranno storicizzati e, successivamente, non sarà più possibile inserire i dati per l’anno 2012, né modificarli. Si invitano pertanto le Amministrazioni, che non abbiano già adempiuto in tal senso, a completare l’inserimento dei dati o ad effettuare la dichiarazione di non detenzione.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
inventario comunale
patrimonio
titolo I
titolo II
24 Aprile 2024
Titolo I e Titolo II
Nel contesto della gestione finanziaria e amministrativa degli enti comunali, il Titolo I e il Titolo II rivestono un ruolo cruciale nell’elaborazione e nella gestione dell’inventario delle risorse e delle attività del comune. Questi due titoli, sebbene differiscano nei loro obiettivi e ...
Continua a leggere →
inventario comunale
patrimonio
6 Aprile 2021
L’inventario comunale
L’inventario comunale è il documento obbligatorio che accompagna il rendiconto e che attesta la struttura patrimoniale dell’ente in termini di immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie. Da cosa è composto, nello specifico, un inventario di un Ente Locale? Il processo di armonizzazione co...
Continua a leggere →
inventario comunale
patrimonio
4 Febbraio 2021
Inventario comunale – aggiornamento e redazione dell’inventario dell’ente locale
L’inventario comunale è il documento obbligatorio che accompagna il rendiconto e che attesta la struttura patrimoniale dell’ente in termini di immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie. Da cosa è composto, nello specifico, un inventario di un ente locale? Il processo di armonizzazione co...
Continua a leggere →
fattura elettronica
PA
6 Novembre 2020
PA e fattura elettronica: da oggi non valgono i rifiuti immotivati
Dal 6 novembre 2020 le pubbliche amministrazioni devono iniziare ad applicare le regole che rendono legittimo il rifiuto delle fatture elettroniche ricevute dai fornitori in base a quanto indicato nel Decreto del ministero dell’Economia e delle finanze n. 132 del 24 agosto 2020. Le amministrazioni p...
Continua a leggere →
PA
22 Maggio 2018
Finanziario – Acquisto immobili nella P.A.
L’acquisto di immobili, da parte delle amministrazioni pubbliche, è attualmente disciplinato dal d.l. 98/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e sue successive modifiche e integrazioni. Con la deliberazione 21/2018, pubblicata sul sito della sezione regionale di co...
Continua a leggere →
PA
regioni
25 Settembre 2017
Personale – Esuberi da dichiarare entro il 30 novembre
Le aziende controllate dalle Pa avranno tempo fino al 30 novembre per presentare la dichiarazione degli esuberi, che dovranno essere comunicati alle rappresentanze sindacali entro il 10 dicembre mentre alle regioni entro il 20 dicembre. Come indicato dalla Corte dei conti nella sentenza 209/2017, qu...
Continua a leggere →
PA
14 Settembre 2017
Finanziario – Spesometro: proroga e dubbi
La Pa e gli enti locali affrontano le prime difficoltà in attesa della pubblicazione del Dpcm che renderà ufficiale la proroga dell’invio dello spesometro 2017 dal 16 al 28 settembre. I dubbi sono grandi soprattutto in relazione a un provvedimento che, fin dal principio, li ha considerati esonerati ...
Continua a leggere →
PA
28 Agosto 2017
Finanziario – Crediti verso la Pa: compensazioni 2017
Il decreto attuativo del Mef 9 agosto del 2017 – pubblicato nella G. U. n. 194 del 21 agosto 2017 – dà nuovamente la possibilità alle imprese e ai professionisti di compensare i debiti delle cartelle esattoriali con gli eventuali crediti vantati verso la Pa. Si possono compensare i debiti delle cart...
Continua a leggere →
PA
personale
27 Giugno 2017
Personale – Trasferimento ai sensi della Legge 104
La sentenza n. 1058/2017 del Tar Campania ha ribadito alcuni elementi importanti riguardo alla richiesta di trasferimento in altra sede di lavoro avanzata ai sensi della Legge n. 104/1992: – la decisione della PA deve basarsi su un’accurata valutazione degli interessi contrapposti (esigenze o...
Continua a leggere →
Cassazione
PA
personale
Personale – Controversia riammissione in servizio: giudice ordinario
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15053/2017, ha affermato che la controversia relativa alla riammissione in servizio di un dipendente pubblico compete al giudice ordinario, che opera in funzione di giudice del lavoro, nell’ambito dei contratti con la PA, per tutte le vicende successive alla c...
Continua a leggere →
ente
PA
tributi
20 Giugno 2017
Tributi – Riduzione ICI/IMU al 50% per immobile inagibile anche in assenza di richiesta
La Cassazione, V Sezione, ha sancito la legittimità di usufruire della riduzione del 50% dell’imposta per inagibilità o inabitabilità o inutilizzo di fatto dell’immobile anche in assenza di esplicita richiesta da parte del contribuente. In tali casi, infatti, qualora sia noto all’ente lo stato del f...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
PA
13 Giugno 2017
Finanziario – Richieste di contributo del Fondo UNRRA 2017
Dalle ore 12 del 16 giugno alle ore 12 del 19 luglio 2017 è possibile inoltrare domanda per i contributi sui servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora e di distribuzione di alimenti per il 2017. Le domande devono essere presentate tramite il portale del Sistema Informativ...
Continua a leggere →
assunzioni
PA
personale
Personale – Sblocco di 2100 assunzioni
Ha trovato pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto sblocca assunzioni per la PA centrale (ministeri, Inps, Inail, Aci): circa 780 posizioni delle 2100 totali sono da bandire, per le restanti si tratta invece di scorrimenti di graduatorie e mobilità. Le amministrazioni interessate dovrann...
Continua a leggere →
DUP
enti locali
equilibri
Finanziario
PA
31 Maggio 2017
Finanziario – Fascicolo “DUP ed equilibri”
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA il fascicolo DUP ed equilibri al seguente link: Bacheca TuttoPA – DUP ed equilibri E’ possibile consultare gratuitamente una breve preview del fascicolo al seguente link: DUP ed equilibri-anteprima.
Continua a leggere →
compensazione
Comune
Finanziario
PA
29 Maggio 2017
Finanziario – Compensazione legale legittima tra il Comune e la partecipata
La deliberazione della Corte dei conti del Veneto n. 244/2017/PRSP stabilisce che, qualora i rapporti di credito/debito con la propria partecipata siano «reciproci, certi, liquidi ed esigibili, ossia esistenti e determinati (o facilmente determinabili, attraverso mere operazioni di calcolo) nel loro...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
Finanziario
PA
partecipate
24 Maggio 2017
Finanziario – Quando si è in presenza di una perdita strutturale non si deve acquistare la partecipazione
La Corte dei conti, Sezione Regionale Controllo Piemonte, con deliberazione del 28 aprile 2017, n. 48/2017/SRCPIE/PAR, ha fornito riscontro a un Ente che aveva avanzato richiesta di parere sul possibile acquisto di una partecipazione all’interno di una società storicamente in perdita. La Corte, pur ...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
PA
4 Maggio 2017
Finanziario – Ristoro penale estinzione anticipata mutui
Il Ministero dell’Interno comunica che a seguito della presentazione delle istanze entro il termine stabilito del 31 marzo 2017 relative alla comunicazione provvisoria degli indennizzi per le estinzioni anticipate, totali o parziali, di mutui e prestiti obbligazionari dell’anno 2017, è stato elabora...
Continua a leggere →
danno erariale
PA
personale
2 Maggio 2017
Personale – Compenso per incarico non autorizzato: il mancato riversamento è responsabilità erariale
La Corte dei Conti dell’Abruzzo (sentenza n. 30/2017) ha designato come responsabilità erariale, caratterizzata da colpa grave, il mancato riversamento degli emolumenti ricevuti da un dipendente pubblico a seguito di prestazioni lavorative eseguite senza la previa autorizzazione della PA di apparten...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Finanziario
PA
20 Aprile 2017
Finanziario – Servizio @e.bollo per l’imposta di bollo digitale
Procede lo sviluppo del servizio @e.bollo promosso dall’Agenzia delle Entrate per la progressiva digitalizzazione dell’imposta di bollo. Con un comunicato-stampa, l’AdE ha recentemente comunicato che, per quanto concerne le marche da bollo da apporre su documenti rilasciati dalle PA, i cittadini po...
Continua a leggere →
fattura elettronica
Finanziario
PA
12 Aprile 2017
Finanziario – Esonero Spesometro 2016 per le PA
Il provvedimento n. 68495 dell’Agenzia delle Entrate sancisce, per l’anno 2016, l’esonero delle PA dall’obbligo del cosiddetto Spesometro (ossia la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA). Tale esonero è dovuto alla prassi della fatturazione elettronica, divenut...
Continua a leggere →
PA
personale
tar
11 Aprile 2017
Personale – Procedure di selezione: prevalenza del concorso pubblico
Il Tar Lazio, sezione Terza bis, ha stabilito la prevalenza del concorso pubblico sullo scorrimento delle graduatorie già esistenti: quest’ultima procedura, infatti, è stata stabilita dal legislatore ordinario e costituisce un’eccezione rispetto all’obbligo delle PA di indire nuovi concorsi pubblici...
Continua a leggere →
arconet
fondo
patrimonio
17 Gennaio 2017
Finanziario – Il fondo dotazione può diventare negativo
La Commissione Arconet, in conseguenza al nuovo criterio di contabilizzazione del patrimonio netto da beni demaniali a riserve indisponibili, ha preso atto che possa esistere la possibilità che durante la prima riclassificazione del patrimonio, il fondo di dotazione possa diventare negativo. La nuov...
Continua a leggere →
Cassazione
PA
ufficio tecnico
15 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Corresponsabilità della Provincia e dell’appaltatore per danni a terzi
La Cassazione, con sentenza n. 25408/2016, ha riconosciuto la corresponsabilità di Provincia e appaltatore per danni subiti da terzi a causa di lavori eseguiti nell’ambito di un appalto pubblico. Il caso in oggetto vede come ricorrenti i proprietari di un immobile locato, adibito ad attività di rist...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
linee guida
PA
ufficio tecnico
18 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac sugli affidamenti sotto soglia comunitaria
Con l’approvazione della delibera n. 1097/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato nonché la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”. Il testo...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
Ici
PA
tributi
3 Novembre 2016
Tributi – ICI dovuta anche in caso di occupazione d’urgenza da parte della PA
In caso di occupazione d’urgenza di un’area da parte della PA, il proprietario resta in possesso del bene, dal momento che non si verifica alcun cambio di proprietà fino al decreto di esproprio. Pertanto, l’onere impositivo del tributo ICI continua a ricadere sul soggetto passivo proprietario dell’a...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
enti
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
PA
21 Ottobre 2016
Finanziario – Cinque irregolarità che danno origine a controlli contabili
Nella deliberazione n. 103/2016 la Corte dei Conti del Lazio individua cinque criticità che comportano l’avvio di procedure di controllo sugli enti interessati: mancato o errato accantonamento del Fondo crediti dubbia esigibilità; mancata o irregolare contabilizzazione dell’anticipazione di liquidit...
Continua a leggere →
dirigenti
PA
personale
20 Ottobre 2016
Personale – Contratti flessibili per incarichi dirigenziali
L’art. 36, comma 1, del DLgs. n. 165/2001 sancisce, in materia di assunzioni di personale, che le PA possano soddisfare le esigenze connesse al fabbisogno ordinario esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il Tar Liguria, sezione I, ha però sottolineato la diversa di...
Continua a leggere →
Comune
PA
Ufficio tecnico – Necessaria motivazione specifica per esclusione del gestore uscente dalla gara
Il Tar Lecce ha accolto il ricorso presentato dal gestore uscente di un servizio che lamentava da parte del Comune la mancata comunicazione della motivazione specifica alla base della decisione di non invitare la società alla gara d’appalto: i giudici hanno stabilito che tale scelta deve essere moti...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
Finanziario
imposta
PA
split payment
16 Settembre 2016
Finanziario – Split payment: no in caso di rivalsa sulla PA
Con la risoluzione n. 75/E, l’Agenzia delle Entrate dispone la non applicabilità del regime di scissione dei pagamenti in caso di accertamento della maggiore imposta da parte dell’Amministrazione finanziaria nei confronti di un contribuente cedente o prestatore che eserciti la facoltà di rivalsa sul...
Continua a leggere →
Cassazione
PA
personale
15 Settembre 2016
Personale – Necessaria decisione motivata per pensionamento dipendenti pubblici
La sentenza n. 18099/2016 della Cassazione ha stabilito un principio importante riguardo al collocamento a riposo forzato di un dipendente pubblico che abbia raggiunto i 40 anni contributivi ma non l’età massima anagrafica: in tali casi, la PA deve fornire adeguata e specifica motivazione per poter ...
Continua a leggere →
consiglio di stato
PA
segreteria
14 Settembre 2016
Segreteria – Parere del Consiglio di Stato sull’applicazione del silenzio-assenso tra PA
Il Consiglio di Stato si è espresso su alcuni punti relativi all’istituto del silenzio-assenso disciplinato dall’art. 17-bis della Legge n. 241/1990: L’ambito di riferimento dell’istituto è esteso a tutte le PA, inclusi le Autorità indipendenti, gli organi politici e il gestore di servizi pubblici. ...
Continua a leggere →
comuni
PA
personale
25 Agosto 2016
Personale – Determina affidamento incarico a professionista
Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del TUEL, il quale prevede che “per obiettivi determinati e con convenzioni a termine” i regolamenti delle autonomie territoriali possono “prevedere collaborazioni est...
Continua a leggere →
Cassazione
Finanziario
PA
reverse charge
sanzioni
sentenza
Finanziario – Reverse charge su operazioni inesistenti
La sentenza n. 16679/2016 della Cassazione stabilisce la non applicabilità del favor rei in merito all’inesistenza di operazioni in Reverse charge interno: l’inesistenza soggettiva dell’operazione, secondo i giudici di legittimità, preclude l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta versat...
Continua a leggere →
PA
segreteria
22 Agosto 2016
Segreteria – Modifiche nella prassi di validazione delle determine dirigenziali
L’obbligo di digitalizzazione degli atti amministrativi, entrato a regime dal 12 agosto, pone alcune problematiche circa la prassi talvolta seguita dalle PA con riguardo alle determine dirigenziali. Ai fini dell’esecutività di una determina, è necessario che il Responsabile del servizio finanziario ...
Continua a leggere →
comuni
decreto enti locali
enti locali
PA
personale
regioni
26 Luglio 2016
Personale – Nuove proposte inserite nel decreto Enti Locali
Il Decreto Enti Locali, ora al suo secondo passaggio al Senato dopo l’approvazione alla Camera, si arricchisce di alcune proposte legate al personale della PA: cancellazione dell’obbligo di ridurre progressivamente l’incidenza della spesa di personale sulle uscite correnti; i dirigenti a contratto n...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
enti
PA
personale
15 Luglio 2016
Personale – Spese per dipendenti in condivisione
La sezione Autonomie della Corte dei Conti è intervenuta per fornire chiarimenti circa il conteggio o meno delle prestazioni lavorative di dipendenti di altre Amministrazioni ai fini dei vincoli alla spesa di personale (deliberazione n. 23/2016). I casi presi in considerazione dalla Corte sono i seg...
Continua a leggere →
PA
personale
30 Giugno 2016
Personale – Nuovo Regolamento per la valutazione della performance
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 140, ha trovato pubblicazione il nuovo Regolamento per la misurazione e valutazione della performance contenuto nel DPR n. 105/2016. Il Regolamento entrerà in vigore a partire dal 2 luglio. Si segnala che la nuova normativa non è strettamente vincolante per Regioni ed Ent...
Continua a leggere →
PA
personale
ragioneria generale dello stato
revisori dei conti
27 Aprile 2016
Personale – Nuovo conto annuale del 2015
La circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 13/2016 si preoccupa di illustrare le principali novità del conto annuale del personale relativo all’anno 2015 e sottolinea l’obbligo per tutte le PA di inviare telematicamente i dati del conto entro il 31 maggio (pena l’imposizione di un taglio ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
PA
pubblicazione
26 Aprile 2016
Segreteria – Danno erariale se non pubblicati sul sito i dati delle consulenze esterne
Secondo la sentenza n. 132/2016 della Corte dei Conti della Puglia, in caso di mancata pubblicazione sul sito internet dei dati relativi a un incarico di consulenza esterna, il pagamento del compenso al professionista costituisce danno erariale imputabile al dirigente preposto alla liquidazione del ...
Continua a leggere →
ANAC
PA
ufficio tecnico
Ufficio Tecnico – Nuovo Codice degli Appalti: per acquisti over 40.000 euro necessaria la qualificazione Anac
Secondo le nuove regole in materia di appalti, per gli acquisti di beni e servizi per un importo compreso tra i 40.000 euro e la soglia comunitaria, condizione fondamentale affinché la PA possa operare in proprio è l’ottenimento della qualificazione Anac. Una volta in possesso della suddetta qualifi...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
delibera
PA
personale
18 Aprile 2016
Personale – Sanatoria per errori nella costituzione e nell’utilizzo del fondo del salario accessorio
La delibera n. 256/2016 della Corte dei Conti del Veneto riassume e chiarisce alcuni punti oscuri in merito alle condizioni per poter accedere alla mini-sanatoria prevista dall’art. 4 del DL n. 16/2014 in caso di scorretto utilizzo del fondo del salario accessorio. La normativa prevede che “le regio...
Continua a leggere →
Cassazione
enti pubblici
Finanziario
PA
14 Aprile 2016
Finanziario – Fallimento delle società in house
In tema di fallimento delle società in house la giurisprudenza oscilla tra due orientamenti opposti: Orientamento ispirato alla pronuncia n. 26283/2013 delle Sezioni Unite della Cassazione – non essendovi distinzione tra ente pubblico e società in house, quest’ultima possiede tutte le caratteristich...
Continua a leggere →
Finanziario
mutui
PA
11 Aprile 2016
Finanziario – Proventi delle alienazioni: il 10% ai mutui
La Corte dei Conti della Lombardia, a seguito di richiesta di parere presentata da un Comune, ha fornito la seguente interpretazione dell’art. 7, comma 5 del DL n. 78/2015: il 10% della somma netta ricavata dalle alienazioni del patrimonio immobiliare deve essere obbligatoriamente destinato all’esti...
Continua a leggere →
PA
tributi
tributi locali
6 Aprile 2016
Tributi – Niente canone concessorio per le reti di telefonia
Il DLgs. n. 33/2016 ha chiarito che, per quanto riguarda i gestori delle reti di telecomunicazioni, nessun tributo locale è previsto a loro carico, ad eccezione del pagamento della Tosap/Cosap. Dunque, i Comuni non hanno la facoltà di avanzare richieste per altre imposte, nemmeno per il canone conce...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
fondo di solidarietà
Ministero dell'Interno
PA
31 Marzo 2016
Finanziario – Fondo di solidarietà 2016
In attesa della pubblicazione del decreto, attualmente in stesura, il Ministero dell’Interno ha reso disponibile nella sezione Finanza Locale del sito web un prospetto per il “Calcolo del Fondo di Solidarietà Comunale e dei dati utili per la predisposizione del Bilancio 2016” (link di riferimento: P...
Continua a leggere →
amministrazione
equilibri
FCDE
Finanziario
fondo
PA
24 Marzo 2016
Finanziario – Spesa ed equilibri
Nel momento in cui l’ente adotta degli impegni di spesa, è necessario: acquisire la copertura finanziaria; verificare «anche la compatibilità della propria attività di impegno e pagamento con i limiti previsti di concorso degli enti territoriali ai saldi di finanza pubblica. In particolare, per l...
Continua a leggere →
bilancio
comuni
equilibri
Finanziario
PA
rendiconto
22 Marzo 2016
Finanziario – Bilancio ed equilibri
Il bilancio di previsione per gli anni 2016-2018 è accompagnato dalle nuove regole sugli equilibri di competenza, derivate dall’articolo 162 del Tuel. Il bilancio di previsione deve inoltre dimostrare coerenza rispetto ai vincoli del pareggio di bilancio. Il bilancio di previsione è deliberato...
Continua a leggere →
Finanziario
immobili
PA
Finanziario – Blocco acquisto immobili
Dal 1° gennaio 2014 è in vigore un blocco relativo all’acquisto di immobili da parte delle PA: “gli enti territoriali e gli enti del Servizio sanitario nazionale effettuano operazioni di acquisto di immobili solo ove ne siano comprovate documentalmente l’indispensabilità e l’indilazionab...
Continua a leggere →
Finanziario
iva
PA
reverse charge
21 Marzo 2016
Finanziario – Nuovo Reverse charge per servizi di imprese consorziate alla PA
Con l’introduzione della lettera a-quater) al comma 6, art. 17 del DPR n. 633/72, è ora in vigore una nuova forma di Reverse charge, non ancora applicabile perché in attesa dell’autorizzazione del Consiglio dell’Unione europea. La novella lettera a-quater) estende l’applicazione dell’inversione cont...
Continua a leggere →
aran
enti locali
PA
regioni
segretari
4 Marzo 2016
Segreteria – Riforma della PA: segretari comunali nella dirigenza amministrativa
In seguito alla riforma della Pubblica Amministrazione, con atto di indirizzo, inviato dal ministro Madia all’Aran, è stato stabilito che: i segretari comunali entrano a far parte della dirigenza amministrativa degli Enti Locali; la dirigenza amministrativa, tecnica e professionale della sanità conf...
Continua a leggere →