E’ stata recentemente pubblicata dall’Anci della documentazione inerente il decreto recentemente approvato inerente la revisione della spesa.
Alleghiamo alla presente la seguente documentazione:
– Nuova definizione dei limiti di indebitamento.
– Nota di lettura al decreto.
– Scadenziario.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
mutui
18 Maggio 2020
Rinegoziazione prestiti e mutui anche con la delibera di giunta
In una situazione ordinaria l’organo competente per autorizzare una rinegoziazione di prestiti e mutui è il consiglio, così riporta alla lettera h dell’articolo 42 del Testo Unico degli Enti Locali: “contrazione di mutui e aperture di credito non previste espressamente in atti fond...
Continua a leggere →
equilibri
mutui
24 Aprile 2020
I diversi risvolti del Bilancio in tempo della COVID-19 – Parte 5
Manovre utili per preservare gli equilibri di cassa La necessità di andare a specificare quali siano le principali manovre attuabili ai fini della tutela degli equilibri di cassa deriva dalla fondamentale importanza che questo valore assume con l’intento di garantire la solvibilità dell’ente verso i...
Continua a leggere →
mutui
15 Aprile 2020
La sospensione dei mutui degli Enti
L’articolo 112 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 indica che “Il pagamento delle quote capitale, in scadenza nell’anno 2020 successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto, dei mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti S.p.a. agli enti locali, trasfe...
Continua a leggere →
mutui
8 Ottobre 2019
Quando è lecito assumere mutui?
Vi sono due parametri da prendere in considerazione al fine di dare riscontro al quesito posto in apertura. È senza dubbio fondamentale rispettare i limiti previsti nell’art. 204 del TUEL ma, al contempo, è necessario ottemperare alle indicazioni fornite con il contenute nel d.lgs. n. 118/2011 e, in...
Continua a leggere →
mef
mutui
19 Settembre 2019
La rinegoziazione dei “mutui Mef”
Con il decreto ministeriale del 30 agosto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269/2019 vengono indicate le modalità operative per procedere alla rinegoziazione di mutui e quali tipologie di mutui possono rientrare. In questo modo gli enti locali potranno ottenere risparmi sulle rate dei mutui, li...
Continua a leggere →
mutui
22 Marzo 2019
Certificato per quantificare l’onere dei mutui 2018
Con il decreto interdipartimentale dell’8 marzo 2019, di cui è in corso la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, viene approvato il modello di certificato per quantificare l’onere dei mutui contratti nell’anno 2018 – ammortamento 2019 da vari enti locali (Province, Comuni, ...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Finanziario
province
spending review
2 Settembre 2016
Finanziario – Spending review e Fondo contenziosi
Fondo contenziosi – Entro lunedì 5/9, i Comuni condannati da sentenze esecutive al risarcimento di danni conseguenti a calamità naturali o a cedimenti strutturali (verificatisi entro il 25/6/2016) possono fare domanda allo Stato per un contributo, presentando apposita istanza alla Finanza locale del...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
Finanziario
mutui
TUEL
19 Maggio 2016
Finanziario – Mutui 2016: valgono ancora i vecchi limiti
Secondo la conclusione raggiunta dalle Sezioni riunite della Corte dei Conti e dalla Commissione bilancio della Camera e condivisa dalla Corte dei Conti per la Sicilia, i limiti e i vincoli per le operazioni di indebitamento indicati nell’art. 10 della Legge n. 243/2012 si applicano solo a partire d...
Continua a leggere →
Finanziario
mutui
PA
11 Aprile 2016
Finanziario – Proventi delle alienazioni: il 10% ai mutui
La Corte dei Conti della Lombardia, a seguito di richiesta di parere presentata da un Comune, ha fornito la seguente interpretazione dell’art. 7, comma 5 del DL n. 78/2015: il 10% della somma netta ricavata dalle alienazioni del patrimonio immobiliare deve essere obbligatoriamente destinato all’esti...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
Finanziario
iva
mutui
24 Marzo 2016
Finanziario – Iva a credito su investimenti finanziati da mutuo
Il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria allegato al DLgs n. 118/2001 dispone, al paragrafo 5.2, che: «il credito IVA imputabile a investimenti finanziati da debito non può essere destinato alla compensazione di tributi o alla copertura di spese correnti. A tal fine, una quota d...
Continua a leggere →
bilancio
certificazioni
Corte dei Conti
enti locali
Finanziario
iva
23 Marzo 2016
Finanziario – Scadenziario
Ecco le prossime scadenze presenti nell’agenda dei responsabili del servizio finanziario e dei revisori dei conti: 31 marzo: scadenza per l’invio della certificazione sul rispetto del Patto di stabilità 2015 da parte di Province, Città metropolitane e Comuni con più di 1.000 abitanti; la certificazi...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
Ministero dell'Interno
mutui
18 Marzo 2016
Finanziario – Modello di richiesta del contributo per i mutui 2015
È stato diffuso il DM Interno del 25/2/2016 in merito al certificato sui mutui contratti dagli Enti Locali nel 2015: il DM approva il modello del certificato e indica le modalità di trasmissione dello stesso (entro il 31 marzo). Ai sensi dell’art. 46-bis del DL n. 41/1995, il Ministero dell’Interno ...
Continua a leggere →
bilancio
città metropolitane
comuni
enti
mutui
province
9 Novembre 2015
Finanziario – Rinegoziazione mutui
Entro il 19 novembre gli Enti Locali possono presentare domanda per una nuova rinegoziazione dei contratti sottoscritti con la Cassa depositi e prestiti (Cdp). Quali mutui possono essere ammessi alla rinegoziazione? I mutui ordinari di Comuni, Province e Città metropolitane, sia a tasso fisso sia a ...
Continua a leggere →
Finanziario
mutui
4 Novembre 2015
Finanziario – Nuova ondata di rinegoziazione dei mutui
La Cassa depositi e prestiti ha deciso di procedere ad una nuova rinegoziazione dei mutui degli Enti territoriali: potranno usufruirne tutti i contratti che non sono stati oggetto di riscrittura nella similare operazione aperta dalla Cdp a giugno. Termini e scadenze di questa operazione saranno resi...
Continua a leggere →
pubblica amministrazione
spending review
4 Settembre 2015
Finanziario – Spending review: riduzione degli affitti
Prendendo spunto da un esperimento in atto a Chieti, il Governo ha deciso di mettere in atto un piano per ridurre le spese annuali destinate agli affitti di immobili adibiti ad uffici. A Chieti una caserma dismessa verrà destinata a polo multifunzionale della Pubblica Amministrazione: nello stesso e...
Continua a leggere →
mutui
11 Marzo 2015
Certificazione mutui 2014
Secondo quanto stabilito dall’art. 46 bis del Dl 41/1995, entro il termine del 31 marzo, il responsabile del Servizio finanziario o il Segretario di ogni Ente locale devono far pervenire alle Prefetture competenti due copie autentiche, compilate e firmate, del certificato utile per le richieste allo...
Continua a leggere →
comuni
Ministero dell'Interno
spending review
4 Marzo 2015
Tagli per i comuni: Decreto Irpef e spending review di Monti
Il Ministero dell’Interno ha reso noti i dati sui tagli assestati per quest’anno ai singoli comuni dal decreto sul bonus Irpef (Dl 66/2014), nonché i dati sulle riduzioni di fondi generate dalla spending review del governo Monti (Dl 95/2012). Per quanto riguarda i dati della spending review, essi no...
Continua a leggere →
mutui
9 Gennaio 2015
Entrate vincolate – approfondimento
Molte Tesorerie hanno inviato una richiesta di comunicazione dati agli Enti clienti richiamando le disposizioni di cui al D.Lgs. 23/06/2011 n. 118. Coloro che non si trovavano in regime di sperimentazione devono infatti determinare l’importo dei propri incassi vincolati al 1 gennaio 2015. In riferim...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
spending review
10 Ottobre 2014
Personale – Limite spese del personale
Tra i molti vincoli caratterizzanti la capacità di spesa degli Enti Locali uno di quelli che maggior danno reca al corretto funzionamento degli stessi è sicuramente il limite all’incremento delle spese del personale. A questo proposito si è recentemente espressa la Corte dei Conti, con propria...
Continua a leggere →
conferenza stato città
opere pubbliche
spending review
14 Luglio 2014
Segreteria – Proroga centrale unica di committenza
Viene nuovamente spostato il termine ultimo per l’entrata in funzione delle centrali uniche di committenza, o meglio per l’obbligo di adesione al sistema da parte dei Comuni. Un accordo tra Enti Locali e Governo, avvenuto giovedì 10, approvato dalla conferenza Stato-città ha infatti aval...
Continua a leggere →
spending review
Finanziario – Comunicazione spending review nei comuni
Con comunicato del 14 luglio il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali ricorda come il decreto del Ministero dell’Interno del 3 marzo 2014, concernente la “Determinazione degli importi delle riduzioni del Fondo di solidarietà comunale, per l’anno 2014, per complessivi 2.500 ...
Continua a leggere →
imu
spending review
TASI
25 Marzo 2014
Finanziario – Fondo di solidarietà 2014
In assenza di dati definitivi diviene di fondamentale importanza stimare quale sarà il gettito di entrate derivante da fondo di solidarietà, IMU e TASI al fine di poter procedere con la redazione del bilancio di previsione. Per quanto si parli di uno slittamento dei termini per l’approvazione del bi...
Continua a leggere →
personale
spending review
28 Gennaio 2014
Personale – Vincoli alla spesa con scelta discrezionale
Delibera 280 della Corte dei Conti della Toscana, recante data 20 dicembre 2013. Facciamo riferimento a questa delibera all’interno della quale viene richiamato il concetto per cui i limiti introdotti dal DL 78/10 sulla spesa riferita ai contratti del personale temporaneo, o con rapporto di la...
Continua a leggere →
spending review
2 Aprile 2013
Personale – Piani di razionalizzazione e loro economie
Il d.l. 98/11, con l’articolo 16, prevede la redazione dei Piani di razionalizzazione da parte dell’Ente locale. Ad oggi la normativa prevede già una serie di interventi volti ad abbattere la spesa pubblica ma, nel caso in cui l’Ente riuscisse a raggiungere traguardi eccedenti quel...
Continua a leggere →
mutui
residui
residui passivi
18 Marzo 2013
Finanziario – Patto di stabilità interno e patto regionale
Nell’attesa che si sblocchi qualcosa sul fronte Patto di Stabilità Interno, si intuisce una “liberatoria” per i pagamenti dei residui con il proprio avanzo, si richiama l’attenzione sull’importanza dello strumento rappresentato dal patto regionale verticale. Entro il 31...
Continua a leggere →
inventario comunale
spending review
27 Settembre 2012
Finanziario – Progetto “Spending Review: Inventario”
Controllo della spesa, riduzione dei costi e miglioramento dei processi…come fare a conciliare il tutto? Per chi affidasse al nostro studio, entro il 30 novembre 2012, l’aggiornamento dell’inventario comunale sono riservate interessanti condizioni contrattuali. Condizioni rese anco...
Continua a leggere →
personale
spending review
24 Settembre 2012
Personale – Con l’associazione dei servizi si nomina un responsabile unico
In un momento estremamente nebuloso in materia di associazionismo locale arriva un parere della Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Piemonte, che punta i riflettori sulla nomina dei responsabili alla luce dell’associazionismo. Con parere 287/2012 i giudici contabili hanno e...
Continua a leggere →
spending review
Segreteria – Gestione associata dei servizi
La gestione associata delle funzioni e dei servizi comunali fondamentali è oggetto dell’art. 19 del decreto legge n. 95 del 2012. Entro il 1° gennaio 2013 gli enti con popolazione fino ai 5.000 abitanti dovranno associare almeno tre funzioni fondamentali, le restanti entro il 1° gennaio 2014. ...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
spending review
10 Settembre 2012
Finanziario -Spending review e tagli
E’ tempo di verifica di equilibri di bilancio. La data del 30 settembre prossimo vedrà infatti come obbligatoria l’adozione della delibera di consiglio sugli equilibri di bilancio, almeno per gli enti che hanno “già” approvato il bilancio di previsione 2012. Tutti gli altri, ...
Continua a leggere →
mutui
personale
6 Agosto 2012
Personale – Sospensione mutui a favore di dipendenti terremotati
Con la nota datata 1 agosto 2012, l’Inpdap comunica che sono state adottate misure a favore delle popolazioni residenti nei comuni dell’Emilia colpiti dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012. Sarà sospeso sino al 30 settembre 2012 l’ammortamento dei prestiti e dei mutui erogati dall’Inps gestion...
Continua a leggere →
spending review
6 Luglio 2012
Finanziario – Spending review
Nel corso della notte è stato esaminato,e “deliberato”, dal Consiglio dei ministri,il decreto sulla spending review; il provvedimento ricalca in grande parte quanto era già emerso nei giorni passati. L’obiettivo di blocco dell’aumento dell’iva nell’anno 2012 è sta...
Continua a leggere →