Alle società pubbliche che sopravvivono grazie ai servizi resi alla Pa, fino al 31 dicembre 2015 «si applicano le disposizioni limitative delle assunzioni previste per l’amministrazione controllante». Una società pubblica che lavora per un Comune, soggetto al patto di stabilità e che detiene la maggioranza del pacchetto azionario, dovrà rispettare il tetto previsto per le assunzioni a tempo indeterminato dall’articolo 1, comma 557, della legge 296/2006, pari al 40% delle cessazioni intervenute nel l’anno precedente.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Finanziario
partecipate
Riordino servizi pubblici economici
13 Ottobre 2023
Decreto Legislativo 201/22 – Servizi pubblici locali di rilevanza economica
Decreto Legislativo 201/22 Il Decreto Legislativo 201/22 è stato emesso in seguito alla legge sul mercato e la concorrenza del 5 agosto 2022. Il 23 dicembre 2022 è stato pubblicato il d.lgs. n. 201 avente ad oggetto: “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”. Le ...
Continua a leggere →
cloud
privacy
pubblica amministrazione
22 Febbraio 2023
Cloud nella PA: le raccomandazioni dell’EDPB
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita importante relativa alla digitalizzazione, in particolare per le Pubbliche Amministrazioni, le quali soffrivano di un’elevata difficoltà nell’attuare un processo comune ed efficiente. La Strategia per la crescita digitale del Paese e il Piano trienn...
Continua a leggere →
curriculum vitae
privacy
pubblica amministrazione
5 Ottobre 2022
Garante privacy e PA: la pubblicazione di dati e la trasparenza online
La pubblica amministrazione, così come qualsiasi altro soggetto privato, ha la necessità di espletare le proprie finalità istituzionali avvalendosi dell’utilizzo di internet. In questo articolo porremo il focus sul concetto di “trasparenza online della PA”, analizzando le linee guida del Garante att...
Continua a leggere →
gare e appalti
partecipate
società partecipate
21 Settembre 2022
Società partecipate e la procedura di affidamento diretto
Le società partecipate dagli enti locali sono società in cui la Pubblica Amministrazione si inserisce nella gestione delle stesse attraverso la detenzione di una loro quota di proprietà. In questo articolo analizzeremo le principali definizioni che regolano le società partecipate dagli enti locali e...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
29 Aprile 2022
Formazione continua con i corsi di Studio Sigaudo per gli Enti Locali
Il mondo della PA, con i suoi repentini mutamenti normativi e le sue esigenze formali, ha sempre necessità di corsi di formazione continua.
Continua a leggere →
garante privacy
privacy
pubblica amministrazione
23 Marzo 2022
Cookie e privacy: le linee guida del garante
Durante la navigazione online, in particolare all’apertura di una pagina web, succede di imbattersi in una finestra nella quale viene indicato: “Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.” In questo art...
Continua a leggere →
partecipate
piano economico finanziario
26 Gennaio 2022
L’equilibrio economico finanziario nei contratti di partenariato pubblico-privato
Cosa si intende per equilibrio economico finanziario? L’equilibrio economico finanziario in fase di programmazione e pianificazione rappresenta uno dei requisiti chiave per la fattibilità di un progetto. Ma nello specifico, di cosa si tratta? L’articolo 3, comma 1, lettera fff) del D.lgs 50/2016 (no...
Continua a leggere →
personale
14 Gennaio 2022
Assunzioni PNRR nei comuni, novità
PNRR e assunzioni nei comuni PNRR e assunzioni, vediamo come. Abbiamo trattato in un recente articolo l’interessante opportunità che apre ai Comuni la possibilità di effettuare assunzioni, a tempo determinato, in deroga. Alla luce dell’articolo del Ministero della Pubblica Amministrazion...
Continua a leggere →
partecipate
22 Dicembre 2021
Il Partenariato pubblico-privato
Con partenariato pubblico-privato (abbreviato PPP) si intende il contratto a titolo oneroso con il quale una o più stazioni appaltanti conferiscono a uno o più operatori economici per un periodo determinato, in funzione della durata dell’ammortamento dell’investimento o delle modalità di finanziamen...
Continua a leggere →
partecipate
piano economico finanziario
18 Novembre 2021
Il Piano Economico Finanziario nei contratti di Partenariato pubblico-privato
Il Piano Economico Finanziario, abbreviato PEF, è uno strumento di aggregazione e rappresentazione dei dati economici e finanziari previsionali relativi ad un progetto, sviluppati nell’arco temporale di effettività dello stesso. Il Piano Economico Finanziario nei contratti P.P.P. Il Piano Eco...
Continua a leggere →
partecipate
21 Ottobre 2021
Lo studio del Public Sector Comparator per contratti di partenariato pubblico-privato
Il Public Sector Comparator, d’ora in avanti PSC, è uno strumento numerico studiato per verificare se la scelta di un’amministrazione di eseguire un’opera attraverso un contratto di partenariato pubblico-privato (tradizionale o tramite finanza di progetto) determina, rispetto ad un’alternativa inter...
Continua a leggere →
personale
19 Ottobre 2021
Mobilità negli enti locali fino a 100 dipendenti
Cos’è la mobilità negli enti locali La procedura di mobilità negli enti locali è stata recentemente oggetto di un gran dibattere, soprattutto per quanto riguarda la mobilità negli enti fino a 100 dipendenti. Prima di procedere con l’analisi specifica di che cosa sia accaduto è utile ricordare che co...
Continua a leggere →
personale
15 Luglio 2021
Conto annuale del personale 2020: proroga
Novità del conto annuale del personale 2020: proroga La prima importante e recente novità che riguarda il conto annuale del personale 2020 è lo spostamento, in avanti, al 10 settembre 2021 del termine ultimo per l’invio del conto annuale del personale per l’anno 2020. La proroga, ampiame...
Continua a leggere →
pubblica amministrazione
14 Dicembre 2020
Il Tesoriere diventa cassiere
La figura del tesoriere degli enti locali è radicalmente cambiata dopo le ultime modifiche normative e, in particolare, a seguito dell’emanazione dell’art. 57, comma 2-quater, del dl 124/2019. Tale norma ha abrogato i commi 1 e 3 dell’articolo 216 del Testo unico sugli enti locali ...
Continua a leggere →
contributi
pubblica amministrazione
sindaco
3 Dicembre 2020
Versamento dei contributi del Sindaco lavoratore autonomo
Un Comune abruzzese ha avanzato una specifica richiesta alla Corte dei conti territorialmente competente che ha prontamente provveduto a fornire adeguato riscontro. Oggetto del quesito erano le specifiche attinenti all’obbligo del versamento degli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi in...
Continua a leggere →
personale
14 Luglio 2020
Concorso illegittimo nel caso di violazione della procedura di mobilità
Con la sentenza n. 2818/2020, il Tar Campania si è espresso in merito alla richiesta di annullamento di un bando di concorso indetto da un Comune per violazione della normativa sulla procedura di mobilità da indire preventivamente. Secondo quanto riportato dall’articolo 30 comma 2-bis del Testo unic...
Continua a leggere →
personale
programmazione
7 Luglio 2020
Quali scenari per la programmazione del personale?
Il nuovo metodo di determinazione della capacità assunzionale degli enti pone l’accento sulla necessità di effettuare una buona programmazione della spesa e sulle manovre contabili da attuare nella gestione ordinaria dell’ente. Con il DPCM 17 aprile 2020 è venuto meno il principio del turnover. Abbi...
Continua a leggere →
partecipate
3 Luglio 2020
Al via il caricamento delle partecipate
Il 23 giugno u.s. sulla home page dei Servizi Online del Portale Tesoro è comparso il messaggio con cui si annunciava il termine del 17 luglio, salvo future proroghe riconducibili all’emergenza COVID, per portare a termine il caricamento delle informazioni attinenti alla revisione periodica delle pa...
Continua a leggere →
personale
12 Giugno 2020
Permessi retribuiti dal Comune per i dipendenti della società in house
Con l’ordinanza n. 11265 del 2020, la Corte di Cassazione afferma che il Comune, presso cui i dipendenti di una società in house dell’ente stesso svolgono incarico elettivo, deve provvedere ai permessi retribuiti che devono essere rimborsati alla società datrice di lavoro nei termini e n...
Continua a leggere →
personale
5 Maggio 2020
Decreto 17 marzo: determinazione capacità assunzionale
Il 27 aprile 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 108 il Decreto 17 marzo 2020, recante “Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei Comuni”, attuativo dell’art. 33, comma 2, del Dl. n. 34/2019, convertito con modificazioni nel...
Continua a leggere →
personale
10 Aprile 2020
La sospensione dei termini per il personale della PA
Con comunicato del 9 aprile, il Dipartimento della funzione pubblica ha aggiornato quanto pubblicato in data 27 marzo 2020. In particolare sono sospesi: I termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi s...
Continua a leggere →
coronavirus
pubblica amministrazione
27 Marzo 2020
Smart working della PA, comunicazione sì o comunicazione no?
Le Pubbliche Amministrazioni devono seguire la procedura telematica semplificata per l’attivazione dell’attività lavorativa in regime di smart working? In ottemperanza alle norme emanate per contenere l’emergenza epidemiologica da COVID-19 non è necessaria alcuna comunicazione per ...
Continua a leggere →
personale
26 Marzo 2020
Conversiamo sul Decreto Cura Italia e il personale
La terza conversazione del ciclo di incontri “Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..” coinvolge il Dott. Luigi Oliveri, il Dott. Marco Sigaudo e il Dott. Domenico Coviello. I materiali messi a disposizione sono i seguenti: Circolare INAIL n. 48 del 2 novembre 2017 Articolo “Re...
Continua a leggere →
coronavirus
personale
23 Marzo 2020
Coronavirus e gestione del personale pubblico
Come indicato nel Dpcm dell’11 marzo e riportato nel Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, il cosiddetto Decreto Cura Italia, vi è un iter preciso da seguire nella gestione del personale in periodi di emergenza come quello che stiamo vivendo. In un primo momento è necessario individuare i lav...
Continua a leggere →
pubblica amministrazione
5 Marzo 2020
Smart working a regime per la Pubblica Amministrazione
Con la circolare n. 1/2020 firmata dal ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, viene archiviata definitivamente la lunga fase sperimentale relativa all’introduzione dello smart working nell’ambiente pubblico. Nella circolare si dice che – in seguito al primo decret...
Continua a leggere →
partecipate
personale
3 Marzo 2020
Da Paweb – Riduzione personale aziende speciali
La Sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti, con la deliberazione n. 7/2020, ha interpretato una disposizione normativa in materia di riduzione di costi di personale delle aziende speciali controllate dagli enti locali. La norma de qua è l’art. 18, comma 2-bis, DL ...
Continua a leggere →
bilancio
personale
15 Febbraio 2020
Novità del personale
Parlando di spese dobbiamo prendere in considerazione le spese del personale. Cosa dice il DPCM? Vediamolo insieme al Dott. Sigaudo. Per seguire il corso completo e accedere ai vari approfondimenti vi rimandiamo alla piattaforma Formazione TuttoPA.
Continua a leggere →
pubblica amministrazione
18 Novembre 2019
Danno erariale indiretto per il dirigente che mobbizza
Con la sentenza n.91/2019 della Corte dei Conti, la sezione giurisdizionale del Lazio ha ribadito che nel caso di condanna dell’Amministrazione Pubblica per mobbing messo in atto da un suo dirigente, quest’ultimo dovrà rispondere davanti alla Corte dei Conti per danno erariale indiretto,...
Continua a leggere →
personale
21 Ottobre 2019
Il Decreto Scuola inquadra la spesa per lo scuolabus
Giovedì 10 ottobre u.s. si è riunito il Consiglio dei Ministri e, da questo incontro, è nato il Decreto Legge contenente norme sul reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e sull’abilitazione del personale docente. All’interno del Decreto è stato trattato il problema del finanzi...
Continua a leggere →
monitoraggio
personale
13 Settembre 2019
Il monitoraggio del ciclo della performance è indispensabile
Come previsto dall’articolo 4 del Dlgs 150/2009, il monitoraggio del ciclo della performance è indispensabile in corso di esercizio in modo da attivare gli interventi correttivi necessari. Tali modifiche possono riguardare sia gli indicatori/target sia i programmi che devono restare in linea c...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
10 Settembre 2019
Settimane Comunali – La formazione per la Pubblica Amministrazione
Un ottobre ricco di eventi formativi attende i dipendenti degli Enti Locali e della Pubblica Amministrazione. Il personale pubblico è invitato dal 7 all’11 ottobre a Torino presso la sede della Città Metropolitana di Torino e dal 21 al 25 ottobre a Bergamo presso la Sala Consiliare del Comune ...
Continua a leggere →
personale
5 Settembre 2019
Riposo nelle festività infrasettimanali: quando è derogabile?
La sentenza n. 18887/2019 della Corte di Cassazione, sezione Lavoro, ha ribadito che il lavoratore ha il diritto di astenersi dall’attività lavorativa in occasione delle festività infrasettimanali. Benché nel caso specifico tale azione si riferisse ha un dipendente privato tale diritto soggett...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
7 Agosto 2019
La settimana Bergamo Comunale – II edizione
Dal 21 al 25 ottobre 2019 si terrà Bergamo Comunale, una settimana di formazione aperta a tutti gli Enti interessati. Dato il grande successo della scorsa edizione (che ha visto la partecipazione di oltre 20 Enti presenti) torna da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune ...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
25 Luglio 2019
La settimana Torino Comunale – II edizione
Dal 7 all’11 ottobre 2019 si terrà Torino Comunale, una settimana di formazione aperta a tutti gli Enti interessati. Dato il grande successo della scorsa edizione (che ha visto la partecipazione di oltre 50 Enti piemontesi) torna da lunedì 7 a venerdì 11 ottobre presso l’Auditorium della...
Continua a leggere →
ente
personale
9 Luglio 2019
Turnover e capacità assunzionali per gli enti sotto i 1.000 abitanti
Un interessante quesito in materia di assunzioni e personale ci dà modo di riportare quanto assunto con deliberazione dalla Corte dei conti Molise. Prima di riportare schematicamente l’atto sintetizziamo di seguito quanto emerso dalla lettura dello stesso: il Comune può utilizzare le cessazioni inte...
Continua a leggere →
partecipate
24 Giugno 2019
Partecipate: il «controllo pubblico» scatta con la maggioranza delle quote
Con la delibera n.11/2019, la Corte dei Conti (Sezioni riunite in sede di controllo) cerca di porre fine al vivacissimo dibattito sul tema definendo «a controllo pubblico» una società che ha la maggioranza delle quote in mano a uno o più enti pubblici. In particolare le sezioni riunite affermano che...
Continua a leggere →
enti locali
imu
personale
8 Maggio 2019
Le spettanze per l’anno 2019 solo apparentemente più alte
Visualizzando le spettanze dell’Ente per l’anno 2019, i dipendenti pubblici noteranno o avranno già notato un totale complessivo molto più alto rispetto a quello relativo agli anni precedenti. Tale incremento dipende dalla voce “Altre erogazioni di risorse che non costituiscono tra...
Continua a leggere →
enti locali
formazione
pubblica amministrazione
tuttopa
6 Marzo 2019
La piattaforma Formazione TuttoPA
Dalle ore 13 del 6 marzo 2019 lo Staff di Studio Sigaudo e TuttoPA ha lanciato la nuova piattaforma Formazione TuttoPA rivolta ai dipendenti degli Enti Locali e più in generale della Pubblica Amministrazione. Ogni prodotto è organizzato in diverse unità di contenuto costituite da sequenze di scherma...
Continua a leggere →
enti locali
pubblica amministrazione
1 Marzo 2019
La settimana Fossano Comunale
Dal 20 al 24 maggio 2019 si terrà Fossano Comunale, una settimana di formazione aperta a tutti gli Enti interessati Da lunedì 20 a venerdì 24 maggio si terrà una settimana di formazione organizzata da Studio Sigaudo srl in collaborazione con l’Associazione dei Responsabili Finanziari Comunali ...
Continua a leggere →
Ministero dell'Interno
personale
polizia locale
18 Febbraio 2019
Polizia: equo indennizzo e rimborso spese mediche
Con la circolare n. 4/2019 il Ministero dell’Interno fornisce istruzioni e riepiloga gli adempimenti da parte dei Comuni in merito alla corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. In particolare tale art...
Continua a leggere →
FCDE
pubblica amministrazione
ragioneria generale dello stato
30 Gennaio 2019
Siope+ e i dati sui tempi di pagamento
Con l’avvio del Siope+ le pubbliche amministrazioni di qualsiasi natura sono tenute a rispettare il limite di 30 giorni dalla data del ricevimento per il pagamento delle proprie fatture . La Piattaforma dei crediti commerciali (Pcc) – creata e gestita dalla Ragioneria di Stato – ac...
Continua a leggere →
pubblica amministrazione
revisori dei conti
21 Gennaio 2019
Revisori dei conti: aumentano le indennità
Grazie al decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio i revisori dei conti nei Comuni, province e Città metropolitane otterranno fino al 56,4% di indennità in più. Per gli enti più piccoli (quelli che contano fino a 5mila abitanti) l’aumento sarà pari al 20,4% e servono ad adegua...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
28 Dicembre 2018
Finanziaria 2019: proroga coefficienti
“All’articolo 1, comma 652, terzo periodo, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, le parole: « e 2018 » sono sostituite dalle seguenti: « , 2018 e 2019 »”. Per meglio comprendere la portata della formulazione normativa si riporta l’articolo richiamato: “652. Il comune, in alternativa ai criteri di cu...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: riduzione 50% su comodato IMU/TASI
“All’articolo 13, comma 3, lettera a), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: « il beneficio di cui alla presente lettera si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge di ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: incentivi TARI/IMU
“Ferme restando le facoltà di regolamentazione del tributo di cui all’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, i comuni che hanno approvato il bilancio di previsione ed il rendiconto entro i termini stabiliti dal testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: rimodulazione FCDE
“1015. Nel corso del 2019 gli enti locali possono variare il bilancio di previsione 2019-2021 per ridurre il fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato per l’esercizio 2019 nella missione « Fondi e Accantonamenti » ad un valore pari all’80 per cento dell’accantonamento quantificato nell’allegato ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: rinegoziazione dei mutui
“565-566. I mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti Spa a comuni, province e città metropolitane, trasferiti al Ministero dell’economia e delle finanze in attuazione dell’articolo 5, commi 1 e 3, del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novemb...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: piani di riequilibrio
“In considerazione dei tempi necessari per la conclusione dell’iter di accoglimento o diniego da parte della Corte dei conti del piano di riequilibrio finanziario pluriennale previsto dall’articolo 243-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, gli enti che chiedono di...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: imposta comunale sulla pubblicità
“534. In deroga alle norme vigenti e alle disposizioni regolamentari deliberate da ciascun comune a norma dell’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, i rimborsi delle somme acquisite dai comuni a titolo di maggiorazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sull...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: affidamento diretto
“529-bis. Nelle more di una complessiva revisione del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fino al 31 dicembre 2019, le stazioni appaltanti, in deroga all’articolo 36, comma 2, del medesimo codice, possono procedere all’affidamento di lavori di importo ...
Continua a leggere →