Procede il percorso di adozione della nuova contabilità introdotta dal D.Lgs. 118/11
Uno degli argomenti che si dovrà affrontare è quello legato al riaccertamento dei residui.
Questa operazione è fondamentale per una equa costruzione di quello che sarà il bilancio.
Abbiamo iniziato a elaborare una bozza di approfondimento inerente la materia, questa verrà arricchita da file compilabili, ulteriori approfondimenti e rappresentazioni schematiche.
Per scaricare la bozza dell’approfondimento cliccare sul seguente link:
Il materiale completo verrà reso disponibile per coloro che hanno sottoscritto il contratto di supporto con lo Studio.
Per chi volesse avere maggiori informazioni cliccare sul seguente link: presentazione servizio
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
bilancio
enti locali
servizi
6 Maggio 2022
I servizi dello Studio Sigaudo per il bilancio degli Enti Locali
Lo Studio Sigaudo possiede le competenze necessarie per dare un concreto supporto agli Enti Locali nella fase di predisposizione del Bilancio.
Continua a leggere →
bilancio
Finanziario
13 Gennaio 2022
Bilancio enti locali 2022-2024, trasferimenti
Prosegue il lavoro di analisi delle principali novità che interessano il bilancio degli enti locali 2022-2024, il testo si sviluppa riprendendo preziosi concetti elaborati dai collaboratori della rivista Enti On Line e da ANCI TRASFERIMENTI CORRENTI Risorse correnti ai Comuni per i servizi educativi...
Continua a leggere →
bilancio
Finanziario
fondi
Bilancio enti locali 2022-2024, fondi, varie e conferme
Prosegue il lavoro di analisi delle principali novità che interessano il bilancio degli enti locali 2022-2024, il testo si sviluppa riprendendo preziosi concetti elaborati da ANCI. FONDI Fondo perdite partecipate Nel 2022 non sarà più possibile beneficiare di quanto stabilito dal comma 6-bis dell’ar...
Continua a leggere →
bilancio
Finanziario
Bilancio enti locali 2022-2024, le spese
Prosegue il lavoro di analisi delle principali novità che interessano il bilancio degli enti locali 2022-2024, il testo si sviluppa riprendendo preziosi concetti elaborati da ANCI e altri prodotti da riviste di settore e/o professionisti quali il Dott. Delfino, il Dott. Matteo Barbero e la rivista E...
Continua a leggere →
bilancio
Finanziario
Bilancio enti locali 2022-2024, le entrate
Prendendo spunto dall’ottima analisi effettuata da ANCI/IFEL sulla legge di Bilancio 2022, e in considerazione di altre norme vigenti, andiamo ad elencare quali sono gli elementi di maggiore interesse, per gli enti locali, ai fini della redazione del bilancio 2022-2024. Aliquote IMU Dal momento in c...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
19 Gennaio 2021
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Validità dei pagamenti IMU eseguiti prima del 16 dicembre
Richiesta: l’entrata in vigore della legge di conversione del D. L. n. 125 del 2020, che ha interessato IMU a ridosso della scadenza del termine per il versamento fissato al 16 dicembre 2020, è suscettibile di comportare notevoli disagi per contribuenti e intermediari. Infatti, già a partire dallo s...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
28 Dicembre 2020
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Esenzione cinema, teatri e alberghi
Domanda: l’articolo 78 del Dl 104/2020, prevede che l’esenzione per cinema, teatri e alberghi sia condizionata alla classificazione dell’immobile nelle categorie catastali D3 e D2. il successivo articolo 9 Dl 137/2020 stabilisce l’esenzione delle categorie Ateco di cui all...
Continua a leggere →
bdap
bilancio
consiglio
delibera
enti locali
giunta
23 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Termine di approvazione
Il Bilancio di Previsione deve essere approvato, al fine di evitare di incappare nell’esercizio straordinario o nella gestione straordinaria, entro i termini previsti dall’art. 151, comma 1, del T.U.E.L.: “1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine ...
Continua a leggere →
bilancio
enti locali
fondo di solidarietà
legge di bilancio
programmazione
16 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Fondo di solidarietà comunale
Quando si parla di Fondo di Solidarietà Comunale le variabili da prendere in considerazione sono molteplici. Innanzitutto, è opportuno rilevare come la sua determinazione e ripartizione sia sempre più connessa ai fabbisogni standard. Il comma 449 dell’art. 1 della Legge n. 232/2016 prevede infatti u...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
15 Dicembre 2020
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Esenzione attività ricezione non imprenditoriali
Domanda: ai sensi dell’articolo 78 del Dl 104/2020 sono esenti le attività di bed & breakfast e di case vacanze che possono essere gestite anche in forma non imprenditoriale. Si chiede pertanto se a tali fini sono esenti anche i soggetti che svolgono tali attività senza organizzazione d...
Continua a leggere →
arconet
bdap
bilancio
bilancio consolidato
delibera
rendiconto
7 Dicembre 2020
Arconet e situazione patrimoniale semplificata
La seduta della Commissione Arconet del 14 ottobre (vedi allegato) ha portato importanti novità in merito allo stato patrimoniale semplificato e, comunque, agli adempimenti che interessano i piccoli enti che hanno deliberato di non procedere con la tenuta della contabilità economico patrimoniale. Ve...
Continua a leggere →
bilancio
consiglio
Corte dei Conti
giunta
sindaco
2 Dicembre 2020
Indennità del Sindaco, destinazione delle somme a ristoro
Il Comune di Triora (IM) ha formulato alla Corte un quesito attinente all’utilizzo delle somme destinate all’ indennità del sindaco e, in particolare, della quota di incremento dell’indennità medesima in caso di rinuncia a favore dell’ente (vedi allegato); rinuncia riferita a qualsiasi emolumento (i...
Continua a leggere →
bilancio
equilibri
26 Novembre 2020
Finanziamento per rimozione amianto
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 288 del 19 novembre 2020 il Decreto Direttoriale n. 486 del 13 dicembre 2019 recante il bando relativo all’annualità 2018 per l’accesso ai finanziamenti del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di boni...
Continua a leggere →
bilancio
enti locali
legge di bilancio
programmazione
25 Novembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Contributi e trasferimenti
Sono molteplici i contributi, i trasferimenti e i ristori da prendere in considerazione per la lavorazione del bilancio 2021/2023, vediamo, a oggi, le diverse casistiche: Fondo IMU-TASI: nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1 della Legge n. 160/19 vediamo come sia stabilito, per il triennio 202...
Continua a leggere →
bilancio
FCDE
17 Novembre 2020
Il Bilancio 2021-2023
Il Documento Unico di Programmazione costituisce la solida base su cui costruire il Bilancio. Il termine di predisposizione del D.U.P. 2021-2023, differito dal Dl. 18/20, è passato insieme al 30 settembre trascorso. Pur sfruttando la proroga per il Bilancio prevista dall’art. 106 del Dl 34/2020 al 3...
Continua a leggere →
bilancio
equilibri
16 Luglio 2020
Arconet risponde ai dubbi sul rinvio degli equilibri al 30 settembre
Con la Faq n. 41 del 15 luglio 2020, la Commissione Arconet ha chiarito la situazione dopo il rinvio della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre (decisa dal decreto 34/2020). Ci sono volute le istruzioni Arconet perché di norma l’assestamento di bilancio viene elaborato contestualment...
Continua a leggere →
bilancio
disavanzo
6 Luglio 2020
Rendiconto e Bilancio, a che punto siamo?
Ci siamo lasciati alle spalle il mese di giugno, caratterizzato dalle molteplici e impietose scadenze tra cui: L’approvazione del rendiconto. A questo proposito è utile richiamare l’articolo 9, commi 1-quinquies e successivi del Dl 113/16 il quale prevede, nell’ ipotesi di mancato rispetto dei termi...
Continua a leggere →
bilancio
27 Aprile 2020
Il riaccertamento parziale
Come fare per: Effettuare la registrazione di impegni finanziati da entrate vincolate già accertate nell’esercizio precedente per le quali si debba effettuare la reimputazione all’esercizio in corso? Attuare la reimputazione di obbligazioni da incassare o da pagare prima che si sia esaur...
Continua a leggere →
bilancio
imu
pef
scadenze
tari
24 Aprile 2020
I diversi risvolti del Bilancio in tempo della COVID-19 – Parte 1
L’importanza della programmazione In un periodo particolare come questo diviene fondamentale operare in una corretta ottica di programmazione, effettuando un’analisi del bilancio in redigendo, o di quello già approvato, che prenda in considerazione le peculiarità del momento. Nel richiamo delle norm...
Continua a leggere →
residui passivi
riaccertamento
12 Marzo 2020
Rendiconto 2019 e il riaccertamento ordinario dei residui
Come previsto dall’art. 228 comma 3 del TUEL, stante l’avvicinarsi del termine di approvazione del rendiconto 2019, i responsabili di settore o servizio devono procedere con le operazioni di riaccertamento dei residui attivi e passivi di propria competenza, secondo le modalità previste dall’art. 3, ...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
equilibri
6 Marzo 2020
Da Paweb – I pareri alla Corte dei conti vanno ben formulati
Definiamo l’ambito della funzione consultiva della Corte dei conti in favore degli enti locali. La Sezione del controllo della Corte dei conti esercita le funzioni consultive attribuite dall’art. 7, commi 7 ed 8, della Legge n. 131/2003. In realtà tale competenza della Corte dei conti ha origi...
Continua a leggere →
bilancio
bilancio di previsione
28 Febbraio 2020
Prorogata l’approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022
Con l’intesa raggiunta ieri (giovedì 27 febbraio) durane la Conferenza Stato Città ed autonomie locali, presieduta dal Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, tra Anci – Upi – Uncem e Governo, il termine di approvazione del Bilancio 2020-2022 passa dal 31 marzo al 30 aprile 2020. ...
Continua a leggere →
bilancio
personale
15 Febbraio 2020
Novità del personale
Parlando di spese dobbiamo prendere in considerazione le spese del personale. Cosa dice il DPCM? Vediamolo insieme al Dott. Sigaudo. Per seguire il corso completo e accedere ai vari approfondimenti vi rimandiamo alla piattaforma Formazione TuttoPA.
Continua a leggere →
bilancio
11 Febbraio 2020
Introduzione al Bilancio
Breve introduzione al bilancio: il Dott. Sigaudo elenca alcune scadenze e le principali caratteristiche.
Continua a leggere →
bilancio
16 Gennaio 2020
Gli allegati al bilancio – D.L. 267/00 Art. 172 C. 1
Analizziamo insieme l’articolo 172 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2000 – Supplemento Ordinario n. 162. D.L. 267/00 ART. 172 C. 1 LET...
Continua a leggere →
bilancio
Piemonte
rendiconto
18 Dicembre 2019
Corsi sul bilancio e rendiconto – Gennaio 2020
Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei Comuni per il periodo a cavallo fra la chiusura dell’esercizio 2019 e l’esercizio 2020. Verranno analizzati i principali documenti e le relative problematiche, alla luce del quadro ...
Continua a leggere →
bilancio
equilibri
trattamento accessorio
16 Dicembre 2019
Le risorse per il trattamento accessorio e premiante all’interno degli equilibri di bilancio
Ogni procedimento amministrativo che comporta spesa deve trovare, fin dall’avvio, la relativa attestazione di copertura finanziaria ed essere prenotato nelle scritture contabili dell’esercizio individuato nel provvedimento che ha originato il procedimento di spesa. L’impegno costituisce la prima fas...
Continua a leggere →
assunzioni
bilancio
conferenza stato città
fondo di solidarietà
12 Dicembre 2019
Conferenza Stato Città natalizia
Può certamente essere considerato favorevole l’esito della Conferenza Stato Città tenutasi ieri. Di seguito le principali novità: Bilanci: proroga ufficiale del termine di approvazione del bilancio al 31 marzo 2020. A fronte delle innumerevoli insidiose novità viene quindi concesso maggior tem...
Continua a leggere →
bilancio
10 Dicembre 2019
Tempo di Bilanci… E gli emendamenti?
Si avvicina la scadenza istituzionale dell’approvazione del Bilancio di previsione, la data del 31 dicembre è imminente e per questo, stante l’elevata possibilità di un rinvio di detto termine, molti enti si stanno apprestando a concludere la bozza del principale documento di programmazione. Nel ric...
Continua a leggere →
avanzo di amministrazione
bilancio
15 Ottobre 2019
La copertura per la spesa del livello minimo di progettazione
L’undicesimo Decreto di aggiornamento al D.Lgs. 118/11 ha introdotto importanti novità tra cui quelle inerenti alla procedura di contabilizzazione delle spese di progettazione. È stato definitivamente chiarito come la spesa inerente il livello minimo di progettazione, richiesta per le opere di impor...
Continua a leggere →
bilancio
bilancio di previsione
3 Settembre 2019
Bilancio di previsione: Novità sui principi generali – Competenza finanziaria schematizzata
Stante la complessità dell’articolo procediamo con l’analisi specifica di quanto riportato al punto 16 del principio contabile generico in riferimento al possibile finanziamento delle spese di investimento riferite alle annualità successive alla prima: a) Saldo positivo di parte corrente. Se si anal...
Continua a leggere →
bilancio
bilancio di previsione
2 Settembre 2019
Bilancio di previsione: Novità sui principi generali – Competenza finanziaria
Iniziamo dall’analisi di quanto riportato all’interno della pagina 10 del resoconto della riunione della commissione Arconet del 19 giugno 2019; l’articolo 1 dello schema di Decreto, che è stato poi pubblicato il 1° agosto, riporta: “1. Al Principio della competenza finanziaria di cui all’allegato n...
Continua a leggere →
bilancio
bilancio di previsione
decreto
30 Agosto 2019
Bilancio di previsione: Variazione principio generale
Introduzione Quello che per molti è un appuntamento da affrontare in futuro, prossimo ma non troppo, è in realtà già oggetto di analisi e discussione, soprattutto alla luce del decreto del Ministero delle Finanze del 1° agosto 2019. Procederemo con l’analizzare le singole novità, e gli elementi di m...
Continua a leggere →
riaccertamento
4 Giugno 2019
Come sistemare un’errata esigibilità di impegno
Nel caso in cui venga commesso un errore nell’esigibilità di un impegno bisogna considerare insussistente la possibilità di procedere con un debito fuori bilancio se esistono i presupposti per una reimputazione. Le possibilità sono dunque varie e dipendono dall’approvazione o meno del re...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
28 Dicembre 2018
Finanziaria 2019: proroga coefficienti
“All’articolo 1, comma 652, terzo periodo, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, le parole: « e 2018 » sono sostituite dalle seguenti: « , 2018 e 2019 »”. Per meglio comprendere la portata della formulazione normativa si riporta l’articolo richiamato: “652. Il comune, in alternativa ai criteri di cu...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: riduzione 50% su comodato IMU/TASI
“All’articolo 13, comma 3, lettera a), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: « il beneficio di cui alla presente lettera si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge di ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: incentivi TARI/IMU
“Ferme restando le facoltà di regolamentazione del tributo di cui all’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, i comuni che hanno approvato il bilancio di previsione ed il rendiconto entro i termini stabiliti dal testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: rimodulazione FCDE
“1015. Nel corso del 2019 gli enti locali possono variare il bilancio di previsione 2019-2021 per ridurre il fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato per l’esercizio 2019 nella missione « Fondi e Accantonamenti » ad un valore pari all’80 per cento dell’accantonamento quantificato nell’allegato ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: rinegoziazione dei mutui
“565-566. I mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti Spa a comuni, province e città metropolitane, trasferiti al Ministero dell’economia e delle finanze in attuazione dell’articolo 5, commi 1 e 3, del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novemb...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: piani di riequilibrio
“In considerazione dei tempi necessari per la conclusione dell’iter di accoglimento o diniego da parte della Corte dei conti del piano di riequilibrio finanziario pluriennale previsto dall’articolo 243-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, gli enti che chiedono di...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: imposta comunale sulla pubblicità
“534. In deroga alle norme vigenti e alle disposizioni regolamentari deliberate da ciascun comune a norma dell’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, i rimborsi delle somme acquisite dai comuni a titolo di maggiorazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sull...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: affidamento diretto
“529-bis. Nelle more di una complessiva revisione del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fino al 31 dicembre 2019, le stazioni appaltanti, in deroga all’articolo 36, comma 2, del medesimo codice, possono procedere all’affidamento di lavori di importo ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: fondo pluriennale vincolato
“527. All’articolo 56, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, le parole: « Le economie riguardanti le spese di investimento per lavori pubblici di cui all’articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante codice dei contratti pubblici, esigibili negli ese...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: affidamenti tesoreria semplificati
“Le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, operanti nei piccoli comuni possono anch’esse affidare in via diretta, ai sensi dell’articolo 40, comma 1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, la gestione dei servizi di tesoreria e di cass...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: anticipazioni tesoreria e somme enti in dissesto
“906. Al fine di agevolare il rispetto dei tempi di pagamento di cui al decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, il limite massimo di ricorso da parte degli enti locali ad anticipazioni di tesoreria, di cui al comma 1 dell’articolo 222 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000,...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: agevolazioni approvazione bilancio entro 31/12
“A decorrere dall’esercizio 2019, ai comuni e alle loro forme associative che approvano il bilancio consuntivo entro il 30 aprile e il bilancio preventivo dell’esercizio di riferimento entro il 31 dicembre dell’anno precedente non trovano applicazione le seguenti disposizioni: l’articolo 5, commi 4 ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: certificazioni
“A decorrere dal bilancio di previsione 2019, l’invio dei bilanci di previsione e dei rendiconti alla banca dati delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 13 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, sostituisce la trasmissione delle certificazioni sui principali dati del bilancio di prevision...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: lavori somma urgenza
“All’articolo 191, comma 3, primo periodo, del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, le parole: « qualora i fondi specificamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti, » sono soppresse”. Per i lavori pubblici di s...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: risultato amministrazione enti in disavanzo
“897. Ferma restando la necessità di reperire le risorse necessarie a sostenere le spese alle quali erano originariamente finalizzate le entrate vincolate e accantonate, l’applicazione al bilancio di previsione della quota vincolata, accantonata e destinata del risultato di amministrazione è comunqu...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: ristoro TASI
“892. Per ciascuno degli anni dal 2019 al 2033, a titolo di ristoro del gettito non più acquisibile dai comuni a seguito dell’introduzione della TASI di cui al comma 639 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è attribuito ai comuni interessati un contributo complessivo di 190 milioni ...
Continua a leggere →