Il decreto sulle semplificazioni fiscali ha previsto importanti novità in merito alla procedura da seguire per la richiesta e ottenimento del rimborso IVA.
A chiarimento del tutto l’Agenzia delle Entrate ha prodotto la circolare n. 32.
Vediamo quale sia il comportamento da seguire in funzione degli importi di imposta versati in esubero e per i quali si chiede la restituzione, per questo rinviamo al documento.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
contabilità IVa
iva
liquidazione Iva
13 Novembre 2024
Liquidazione periodica dell’Iva: come funziona e quali novità per l’ultimo trimestre 2024
La liquidazione periodica dell’Iva è un obbligo fiscale per tutti i soggetti passivi IVA. In Italia, la liquidazione può essere effettuata su base mensile o trimestrale, a seconda della situazione fiscale dell’Ente. In questo articolo, esploreremo come avviene la liquidazione IVA, come calcola...
Continua a leggere →
enti locali
iva
LIQUIDAZIONI PERIODICHE
4 Settembre 2024
LIPE – sanzioni in caso di tardivo o mancato invio
Introduzione La gestione dell’IVA negli enti locali è un aspetto cruciale per garantire la conformità fiscale e la trasparenza delle operazioni. Tra gli adempimenti più rilevanti vi sono le LIPE telematiche, ovvero le comunicazioni telematiche delle Liquidazioni Periodiche IVA, che richiedono ...
Continua a leggere →
gestione fiscale enti locali
gestione iva enti locali
iva
opere pubbliche
29 Maggio 2024
IVA e opere pubbliche
In un contesto economico sempre più complesso, la gestione efficiente delle risorse finanziarie rappresenta una sfida cruciale per ogni Ente Pubblico. In particolare, la corretta gestione dell’IVA relativa alle spese di investimento è un tema di grande rilevanza per gli Enti Pubblici Locali ch...
Continua a leggere →
contabilità fiscale enti pubblici
iva
registri iva
13 Marzo 2024
La Tenuta dei Registri IVA negli Enti Pubblici: Un Approfondimento Essenziale
La gestione delle finanze pubbliche rappresenta un aspetto cruciale per garantire la trasparenza e l’efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche. Tra gli strumenti fondamentali per il monitoraggio e il controllo delle entrate e delle uscite vi è la corretta tenuta dei registri IVA. ...
Continua a leggere →
Finanziario
iva
tributi
13 Dicembre 2023
Split payment commerciale: gestione contabile, versamenti e scadenze
L’istituto dello split payment, o scissione dei pagamenti, è disciplinato dall’art. 17-ter del DPR. 633/72. Tale norma regolamenta i principali aspetti legati all’imposta sul valore aggiunto da applicare alle operazioni poste in essere nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, ma alcune regole ...
Continua a leggere →
contabilità IVa
gestione fiscale enti locali
iva
scissione pagamenti
split payment
21 Giugno 2023
Split payment o scissione dei pagamenti
Lo split payment fa parte del nostro ordinamento da qualche anno. Ma lo conosciamo veramente? In questo articolo analizziamo le principali caratteristiche di questo particolare istituto giuridico-fiscale. Gli argomenti trattati sono: Cos’è lo split payment Lo split payment, o scissione dei pagamenti...
Continua a leggere →
contabilità IVA ordinaria
iva
servizi fiscali
25 Gennaio 2023
Le liquidazioni IVA
All’inizio del nuovo esercizio, facciamo il punto sulle liquidazioni IVA. In particolare analizzeremo:– Caratteristiche generali delle liquidazioni IVA.– Il calcolo della liquidazione periodica.– Le scadenze dei versamenti.– Liquidazioni periodiche – Il modello te...
Continua a leggere →
agevolazioni
imu
tributi
26 Ottobre 2022
ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DEFINIZIONE AGEVOLATA
Si parla di accertamento con adesione e di definizione agevolata quando si analizzano gli istituti premiali o deflattivi dei tributi locali. Tali strumenti sono stati creati dal legislatore al fine di rendere il rapporto tra fisco e contribuente il più trasparente e collaborativo possibile e, difatt...
Continua a leggere →
gestione contabilità fiscale
iva
servizi fiscali
19 Ottobre 2022
L’Iva sulle vendite di beni usati
Con il presente articolo si intende far chiarezza in relazione al regime fiscale da applicare alle operazioni di cessione di beni usati, operazioni che possono interessare anche gli Enti della Pubblica Amministrazione. In particolare, focalizzeremo l’attenzione sull’Iva e su come la stessa debba ess...
Continua a leggere →
fiscale
iva
LIPE
liquidazioni iva
7 Settembre 2022
Liquidazioni periodiche – Il modello telematico e il calcolo
L’art. 4 del D.F. 193/2016 ha introdotto, a partire dall’esercizio 2017, l’obbligo di invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, da effettuarsi sia da parte dei contribuenti mensili sia da parte di quelli trimestrali. Il nuovo adempimento ha lo scopo di garantire il monitoraggio d...
Continua a leggere →
corsi di formazione
gestione contabilità fiscale
iva
8 Giugno 2022
Corso sull’IVA del 10 maggio 2022: domande e risposte – seconda parte
I corsi di formazione offrono sempre importanti occasioni di confronto grazie alle quali emergono le necessità e i dubbi più diffusi su una determinata materia. In data 10 maggio 2022 si è tenuto uno degli ultimi corsi di aggiornamento sull’IVA, il quale ha visto la partecipazione di più di 120 iscr...
Continua a leggere →
corsi di formazione
gestione fiscale enti locali
iva
24 Maggio 2022
Corso sull’IVA del 10 maggio 2022: domande e risposte – prima parte
I corsi di formazione offrono sempre importanti occasioni di confronto grazie alle quali emergono le necessità e i dubbi più diffusi su una determinata materia. In data 10 maggio 2022 si è tenuto uno degli ultimi corsi di aggiornamento sull’IVA, il quale ha visto la partecipazione di più di 120 iscr...
Continua a leggere →
enti locali
iva
18 Maggio 2022
Come migliorare la gestione dell’IVA negli Enti Locali
La gestione ordinaria dell'IVA all'interno degli Enti Pubblici è un campo in continua evoluzione e lo Studio Sigaudo può aiutarvi a ottimizzarla.
Continua a leggere →
fiscale
iva
6 Aprile 2022
Operazioni IVA con San Marino – parte seconda
Ricordiamo alcuni assunti fondamentali già presenti nell’articolo precedente sullo stesso argomento. La Repubblica di San Marino è un Paese considerato extracomunitario in quanto non aderisce all’Unione europea. La norma di riferimento per determinare il corretto trattamento, ai fini IVA, ...
Continua a leggere →
iva
settore fiscale
23 Febbraio 2022
IVA e opere pubbliche: risposte dell’Agenzia delle Entrate (parte 1)
Uno dei dubbi più insistenti in ambito di applicazione dell’Iva riguarda il settore delle opere pubbliche; questo è dovuto al fatto che vi sono alcune casistiche previste dalla normativa che prevedono l’agevolazione dell’aliquota IVA da applicare o altri vantaggi fiscali come ad esempio il reverse c...
Continua a leggere →
imu
rimborso
19 Gennaio 2022
Rimborso IMU
Se da un lato vi è la possibilità, da parte del contribuente, di vedersi recapitare a casa un avviso di accertamento finalizzato alla riscossione del credito dovuto per l’IMU, dall’altro vi è la possibilità per il medesimo di chiedere il rimborso IMU di una somma eccedente erroneamente versata nelle...
Continua a leggere →
iva
split payment
21 Dicembre 2020
Al via le compensazioni dello split payment istituzionale
Con la risposta 378 del 18 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate si esprime favorevolmente sulla pratica di compensazione dello split payment istituzionale eventualmente versato in eccesso dalla PA. Ricordiamo brevemente che l’istituto della scissione dei pagamenti, introdotto nell’esercizio d’impo...
Continua a leggere →
comuni
coronavirus
rimborso
17 Marzo 2020
Il rimborso delle spese sostenute per il referendum revocato
Con la circolare n. 8 del 13 marzo 2020, la Finanza locale è intervenuta nuovamente in merito al monitoraggio delle spese già sostenute dai Comuni per il referendum previsto per il 29 marzo. Data l’emergenza sanitaria attualmente in corso, infatti, il referendum confermativo del testo di legge...
Continua a leggere →
rimborso
30 Ottobre 2019
Da PaWeb – Differenza tra residenza civilistica, anagrafica e domicilio per il rimborso spese di viaggio dell’amministratore locale
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6359/2019, ha stabilito il principio secondo cui in materia di rimborso delle spese di viaggio sostenute dall’Amministratore locale ai sensi dell’art. 84, co. 3 del D.Lgs. n. 267/2000 bisogna tener conto della residenza effettiva dell’Amministratore comunale...
Continua a leggere →
iva
30 Settembre 2019
Quando l’accordo transattivo non fa maturare il diritto al recupero dell’iva
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 387 del 20 settembre 2019, a fronte di quesito avanzato tramite la procedura di interpello ha rilevato come, in caso di accordo transattivo, l’iva non sia sempre inseribile all’interno dei documenti contabili di conciliazione che si andranno a produrre. Proce...
Continua a leggere →
rimborso
4 Settembre 2019
Come ottenere il rimborso sulla cessione del quinto?
La cessione del quinto è una delle migliori tipologie di prestito (tra le più sicure e agevolate): è rivolto a tutti i lavoratori che possiedono una busta paga e ai pensionati e prevede una trattenuta di restituzione direttamente dallo stipendio per l’appunto per un quinto del suo valore. È importan...
Continua a leggere →
agevolazioni
decreto crescita
22 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 30-ter
Agevolazioni per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi. Il presente articolo disciplina la concessione di agevolazioni in favore dei soggetti, esercenti attività nei settori di cui al comma 2, che procedono all’amp...
Continua a leggere →
decreto crescita
iva
12 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-novies
Imposta di bollo virtuale sulle fatture elettroniche. “1. Ai fini del calcolo dell’imposta di bollo dovuta ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 17 giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2014, in base ai dati indicati...
Continua a leggere →
decreto crescita
iva
11 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-sexies
Cedibilità dei crediti iva trimestrali. “1. All’articolo 5, comma 4-ter, del decreto-legge 14 marzo 1988, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 maggio 1988, n. 154, dopo le parole: «dalla dichiarazione annuale» sono inserite le seguenti: «o del quale è stato chiesto il rimborso in sed...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
iva
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-quinquies
Trasmissione telematica dei corrispettivi. “1. Il comma 6-ter dell’articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, è sostituito dal seguente: «6-ter. I dati relativi ai corrispettivi giornalieri di cui al comma 1 sono trasmessi telematicamente all’Agenzia delle entrate entro dodici giorni ...
Continua a leggere →
decreto crescita
iva
10 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-quater
Comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche dell’imposta sul valore aggiunto. “1. Il comma 1 dell’articolo 21-bis del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, è sostituito dal seguente: «1. I soggetti passivi dell’imposta ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
28 Dicembre 2018
Finanziaria 2019: proroga coefficienti
“All’articolo 1, comma 652, terzo periodo, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, le parole: « e 2018 » sono sostituite dalle seguenti: « , 2018 e 2019 »”. Per meglio comprendere la portata della formulazione normativa si riporta l’articolo richiamato: “652. Il comune, in alternativa ai criteri di cu...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: riduzione 50% su comodato IMU/TASI
“All’articolo 13, comma 3, lettera a), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: « il beneficio di cui alla presente lettera si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge di ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: incentivi TARI/IMU
“Ferme restando le facoltà di regolamentazione del tributo di cui all’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, i comuni che hanno approvato il bilancio di previsione ed il rendiconto entro i termini stabiliti dal testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: rimodulazione FCDE
“1015. Nel corso del 2019 gli enti locali possono variare il bilancio di previsione 2019-2021 per ridurre il fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato per l’esercizio 2019 nella missione « Fondi e Accantonamenti » ad un valore pari all’80 per cento dell’accantonamento quantificato nell’allegato ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: rinegoziazione dei mutui
“565-566. I mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti Spa a comuni, province e città metropolitane, trasferiti al Ministero dell’economia e delle finanze in attuazione dell’articolo 5, commi 1 e 3, del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novemb...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: piani di riequilibrio
“In considerazione dei tempi necessari per la conclusione dell’iter di accoglimento o diniego da parte della Corte dei conti del piano di riequilibrio finanziario pluriennale previsto dall’articolo 243-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, gli enti che chiedono di...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: imposta comunale sulla pubblicità
“534. In deroga alle norme vigenti e alle disposizioni regolamentari deliberate da ciascun comune a norma dell’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, i rimborsi delle somme acquisite dai comuni a titolo di maggiorazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sull...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: affidamento diretto
“529-bis. Nelle more di una complessiva revisione del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fino al 31 dicembre 2019, le stazioni appaltanti, in deroga all’articolo 36, comma 2, del medesimo codice, possono procedere all’affidamento di lavori di importo ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: fondo pluriennale vincolato
“527. All’articolo 56, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, le parole: « Le economie riguardanti le spese di investimento per lavori pubblici di cui all’articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante codice dei contratti pubblici, esigibili negli ese...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: affidamenti tesoreria semplificati
“Le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, operanti nei piccoli comuni possono anch’esse affidare in via diretta, ai sensi dell’articolo 40, comma 1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, la gestione dei servizi di tesoreria e di cass...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: anticipazioni tesoreria e somme enti in dissesto
“906. Al fine di agevolare il rispetto dei tempi di pagamento di cui al decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, il limite massimo di ricorso da parte degli enti locali ad anticipazioni di tesoreria, di cui al comma 1 dell’articolo 222 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000,...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: agevolazioni approvazione bilancio entro 31/12
“A decorrere dall’esercizio 2019, ai comuni e alle loro forme associative che approvano il bilancio consuntivo entro il 30 aprile e il bilancio preventivo dell’esercizio di riferimento entro il 31 dicembre dell’anno precedente non trovano applicazione le seguenti disposizioni: l’articolo 5, commi 4 ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: certificazioni
“A decorrere dal bilancio di previsione 2019, l’invio dei bilanci di previsione e dei rendiconti alla banca dati delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 13 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, sostituisce la trasmissione delle certificazioni sui principali dati del bilancio di prevision...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: lavori somma urgenza
“All’articolo 191, comma 3, primo periodo, del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, le parole: « qualora i fondi specificamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti, » sono soppresse”. Per i lavori pubblici di s...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: risultato amministrazione enti in disavanzo
“897. Ferma restando la necessità di reperire le risorse necessarie a sostenere le spese alle quali erano originariamente finalizzate le entrate vincolate e accantonate, l’applicazione al bilancio di previsione della quota vincolata, accantonata e destinata del risultato di amministrazione è comunqu...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: ristoro TASI
“892. Per ciascuno degli anni dal 2019 al 2033, a titolo di ristoro del gettito non più acquisibile dai comuni a seguito dell’introduzione della TASI di cui al comma 639 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è attribuito ai comuni interessati un contributo complessivo di 190 milioni ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: anticipazione liquidità e rispetto dei tempi di pagamento
“849. Al fine di garantire il rispetto dei tempi di pagamento di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, le banche, gli intermediari finanziari, la Cassa depositi e prestiti Spa e le istituzioni finanziarie dell’Unione europea possono concedere ai comuni, alle province, al...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: bilancio consolidato piccoli comuni
“All’articolo 233-bis, comma 3, del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, le parole: « fino all’esercizio 2017 » sono soppresse.” Non c’è modo migliore di spiegare questo comma se non riportando l’art. 233: “Gli enti locali ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: semplificazione finanza pubblica e disapplicazione sanzioni
“819. Ai fini della tutela economica della Repubblica, le regioni a statuto speciale, le province autonome di Trento e di Bolzano, le città metropolitane, le province e i comuni concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica nel rispetto delle disposizioni di cui ai commi da 820 a...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: modifiche al T.U.S.P.
“721. All’articolo 1, comma 5, del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, di cui al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, le parole: «partecipate, salvo che queste ultime siano, non per il tramite di società quotate, controllate o partecipate da amministrazioni pubb...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: struttura per la progettazione di beni e edifici pubblici
“A decorrere dal 1° gennaio 2019, è istituita la « Centrale per la progettazione delle opere pubbliche », di seguito denominata « Struttura ». Ferme restando le competenze delle altre amministrazioni, la Struttura, su richiesta delle amministrazioni centrali e degli enti territoriali interessati, ch...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: erogazioni liberali interventi immobili pubblici
“156. Per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, per interventi su edifici e terreni pubblici, sulla base di progetti presentati dagli enti proprietari, ai fini della bonifica ambientale, compresa la rimozione dell’amianto ...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: messa in sicurezza del territorio
“71. Al fine di favorire gli investimenti, per il periodo 2021-2033, sono assegnati alle regioni a statuto ordinario contributi per investimenti per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 135 milioni di euro annui per g...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
Finanziaria 2019: personale utilizzato a tempo parziale
“Al fine di soddisfare la migliore realizzazione dei servizi istituzionali e di conseguire una economica gestione delle risorse, gli enti locali possono utilizzare, con il consenso dei lavoratori interessati, personale assegnato da altri enti cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavor...
Continua a leggere →